Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Spaghetti allo Scoglio, un primo piatto al sapore di mare!

Gli spaghetti allo scoglio sono uno dei primi piatti di mare, preparato con crostacei e molluschi, più famoso e gustoso che ci sia!

di Marianna Pascarella

Gli spaghetti allo scoglio sono uno dei grandi classici della cucina italiana! Si tratta di un primo piatto a base di spaghetti preparati con un condimento di crostacei e frutti di mare. Ogni regione ed ogni ristorante ha una sua versione degli spaghetti allo scoglio, queste possono differire per tipologia di molluschi e crostacei utilizzati, ma tutte devono presentare nella lista degli ingredienti almeno quelli di base: cozze, vongole e calamari. Si possono poi aggiungere lumache di mare, cannolicchi, scampi, seppioline, ecc.

 
 

Gli spaghetti allo scoglio sono una ricetta un po' lunga nella preparazione, più che altro per la pulizia del pesce, ma di successo assicurato e dal sapore che conquisterà ogni palato. Se quindi volete preparare un piatto che colpisca i vostri ospiti, ammaliandoli per la vostra bravura, il mio consiglio è sicuramente quello di puntare su un piatto come questo, che vi permetterà di esprimere il meglio delle vostre capacità.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare gli spaghetti allo scoglio

Spaghetti allo Scoglio, un primo piatto al sapore di mare!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli spaghetti allo scoglio sono una ricetta che deve essere preparata al momento, questi spaghetti vanno infatti serviti molto caldi per apprezzare al meglio l'armoniosa unione dei sapori che lega il piatto. Inoltre visto che la ricetta viene preparata con i pomodorini, quasi in bianco, un'attesa eccessiva potrebbe asciugare troppo il condimento.

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di spaghetti
  • 300 gr di calamari
  • 400 gr di scampi
  • 400 gr di gamberoni
  • 500 gr di cozze
  • 500 gr di vongole
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 250 gr di pomodorini
  • 2 bicchierini di Brandy
  • 1 ciuffo di prezzemolo (fresco)
  • 3 spicchi di aglio
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Pulire i molluschi e i crostacei

Per preparare gli spaghetti allo scoglio iniziate con la pulizia degli ingredienti, per averli tutti pronti all'utilizzo. Procedete quindi alla pulizia delle cozze e delle vongole, quindi del calamaro, che andrete a tagliare a rondelle e dei gamberoni che dovrete pulire dal carapace.Pulire i molluschi e i crostaceiTagliare a rondelle il calamaro

Cuocere i calamari e i gamberi

In una padella fate riscaldare un filo d'olio con uno spicchio d'aglio schiacciato, poi aggiungete i calamari, mescolate ed unite i gamberi. Fateli prendere colore poi sfumate con il Brandy e lasciate evaporare. Mettete quindi da parte i calamari e i gamberi, tenendoli in caldo e conservate il fondo di cottura in padella.Cuocere i calamari e i gamberi

Aggiungere cozze e vongole

Fate riscaldare ancora un filo d'olio con uno spicchio d'aglio in un'altra padella e quando sarà caldo aggiungete vongole e cozze, coprite con il coperchio e lasciate schiudere i molluschi a fuoco vivace, poi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.Aggiungere cozze e vongole

Sgusciare cozze e vongole

Sgusciate cozze e vongole, tenendone da parte solo alcune intere per decorare i piatti.Sgusciare cozze e vongole

Cuocere i pomodorini

Riprendete la padella con il fondo di cottura dei calamari, riscaldatelo ed aggiungete i pomodorini tagliati a metà, salate e sfumate con il vino bianco. Fate cuocere i pomodorini fin quando non avranno rilasciato un sughetto.Cuocere i pomodorini

Scottare gli scampi

Nel frattempo, in una nuova padella, riscaldate ancora un filo d'olio, sempre con uno spicchio d'aglio schiacciato, e fate scottare gli scampi.Scottare gli scampi

Sfumare gli scampi

Girateli con una pinza e sfumateli con un bicchierino di Brandy (o vino bianco), quindi lasciate evaporare.Sfumare gli scampi

Unire i crostacei e i molluschi al sugo degli spaghetti

Quando il sughetto è pronto aggiungete i crostacei e i molluschi tenuti da parte (tranne gli scampi che invece aggiungerete direttamente nei piatti) ed insaporite con un trito di prezzemolo.Unire i crostacei e i molluschi al sugo degli spaghetti

Cuocere gli spaghetti allo scoglio

Nel frattempo cuocete anche gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente, trasferendoli direttamente nella padella con il condimento.Cuocere gli spaghetti allo scoglio

Insaporire gli spaghetti con l'acqua di cottura

Fate insaporire qualche minuto, aiutandovi con un po' d'acqua di cottura della pasta.Insaporire gli spaghetti con l'acqua di cottura

Servire

I vostri spaghetti allo scoglio sono pronti, serviteli subito accompagnandoli con i molluschi interi e gli scampi tenuti da parte.Come fare gli spaghetti allo scoglio

LEGGI ANCHE come fare gli Spaghetti allo scoglio con il Bimby

Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per un sapore più deciso potete utilizzare un po' di peperoncino insieme all'aglio. Se non preferite utilizzare il Brandy, potete ovviare con il vino bianco.

Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.83 (511 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Spaghetti all'assassina (Ricetta originale pugliese) Piccanti e saporiti!

    Spaghetti all'assassina (Ricetta originale pugliese) Piccanti e saporiti!

  • Spaghettoni con crema di porri e speck croccante. La ricetta gustosa!

    Spaghettoni con crema di porri e speck croccante. La ricetta gustosa!

  • Lasagne ai frutti di mare. La ricetta perfetta per la lasagna delle feste!

    Lasagne ai frutti di mare. La ricetta perfetta per la lasagna delle feste!

  • Tonnarelli vongole e asparagi. La ricetta gustosa pronta in pochi minuti!

    Tonnarelli vongole e asparagi. La ricetta gustosa pronta in pochi minuti!

  • Spaghetto con colatura di alici, peperone crusco e tarallo (Ricetta in 5 minuti!)

    Spaghetto con colatura di alici, peperone crusco e tarallo (Ricetta in 5 minuti!)

  • Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

    Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto alla zucca cremoso


Secondo Piatto
Pepite di pollo al curry, semplici bocconcini speziati


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella con base di riso soffiato


Dolce
Zeppole sarde


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Mona de Pascua

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati