Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Spaghetti alle vongole fujute

Gli spaghetti alle vongole fujute sono un primo piatto che ha origine nella stravagante e originale cucina partenopea, che si ispira ad un piatto di mare, pur non avendone gli ingredienti.

di Marianna Pascarella

Gli spaghetti alle vongole fujute sono un primo piatto semplice e veloce che affonda le sue origini nella cucina più estrosa ed originale tipica della tradizione napoletana. Nati come primo piatto "povero", ispirato ai sapori del mare, pur non contenendone gli ingredienti, sono poi divenuti così popolari da essere addirittura serviti nei migliori ristoranti della città. Con questo piatto avrete l'illusione di mangiare dei veri spaghetti con le vongole, di assaporare tutto il profumo del mare e di avvertire la freschezza della semplicità.

 
 

Gli spaghetti alle vongole fujute vogliono dare l'illusione di mangiare le vongole pur non avendone. L'espressione "fujute" significa letteralmente "scappate", esprimere il massimo del significato che questo piatto vuole avere. Grazie agli aromi inconfondibili di olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino ed abbondante prezzemolo fresco, avrete infatti l'illusione di gustare un piatto di mare, così che sembrerà che i molluschi sono appena "scappati" dal piatto, dopo aver lasciato tutto il loro sapore.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare gli spaghetti alle vongole fujute

Spaghetti alle vongole fujute
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

5 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Si racconta che questa ricetta sia stata genialmente "inventata" dal grande Eduardo de Filippo e che, grazie alla sua ironia e alla sua maestria, sia poi diventata famosa e popolare, largamente apprezzata dal popolo partenopeo. Si narra addirittura che l'artista, nel preparare questa ricetta, aggiungeva in padella dei sassolini di mare, così che nello spadellare si avvertiva anche il rumore tipico della conchiglia delle vongole che urtano tra di loro e contro le pareti della pentola. Pochi ingredienti che renderanno unico anche il vostro piatto di pasta. Scegliete solo cibi di ottima qualità, preferibilmente pomodorini del Piennolo del Vesuvio e degli ottimi spaghetti (meglio se trafilati al bronzo) che trattengono il condimento e mantengono perfettamente la cottura. Non abbiate timore di abbondare con il prezzemolo fresco, perchè in verità è proprio questo l'ingredienti segreto che rende così speciale questo piatto. E dopo averli provati vi accorgerete che con la loro semplicità saranno in grado di conquistare ogni palato divenendo la vostra nuova arma segreta per preparare una spaghettata improvvisata, come magari fin'ora avete fatto con i classici spaghetti aglio olio e peperoncino.

Leggi anche come fare gli  Spaghetti al tonno

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di spaghetti
  • 500 gr di pomodorini
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 pezzetto di peperoncino
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Spaghetti con le vongole fujute 2

Per preparare gli spaghetti alle vongole fujute iniziate a riscaldare un abbondante filo d'olio, dove farete insaporire gli spicchi d'aglio, il peperoncino ed un rametto di prezzemolo (intero, compreso del gambo). Aggiungete i pomodorini lavati e tagliati a metà. Regolate di sale e lasciateli cuocere per 8-10 minuti. Scartate l'aglio.Spaghetti con le vongole fujute 2

Spaghetti con le vongole fujute 3

Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento. Aggiungete altro prezzemolo fresco tritato e mescolate tutto insieme.Spaghetti con le vongole fujute 3

Servire

I vostri spaghetti alle vongole fujute sono pronti per essere serviti.Spaghetti con le vongole fujute 4Ricetta spaghetti alle vongole fujuteCome fare gli spaghetti alle vongole fujute
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

I pomodorini consigliati per questa ricetta sono i pomodorini del Piennolo del Vesuvio, pomodorini solitamente venduti a grappolo, caratterizzati da una punta molto appuntita, dolci e succosi, un prodotto D.O.P. vesuviano. Ovviamente se non li trovate non dovrete necessariamente rinunciare alla ricetta, che potrete comunque preparare anche con dei classici datterini o dei ciliegini maturi.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (149 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Spaghetti all'assassina (Ricetta originale pugliese) Piccanti e saporiti!

    Spaghetti all'assassina (Ricetta originale pugliese) Piccanti e saporiti!

  • Spaghetti all'astice in bellavista. La ricetta di classe per le grandi occasioni!

    Spaghetti all'astice in bellavista. La ricetta di classe per le grandi occasioni!

  • Spaghettoni con crema di porri e speck croccante. La ricetta gustosa!

    Spaghettoni con crema di porri e speck croccante. La ricetta gustosa!

  • Tonnarelli vongole e asparagi. La ricetta gustosa pronta in pochi minuti!

    Tonnarelli vongole e asparagi. La ricetta gustosa pronta in pochi minuti!

  • Spaghetto con colatura di alici, peperone crusco e tarallo (Ricetta in 5 minuti!)

    Spaghetto con colatura di alici, peperone crusco e tarallo (Ricetta in 5 minuti!)

  • Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

    Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Stelle di mare ripiene


Secondo Piatto
Omelette con Asparagi e Mozzarella


Cheesecake
Cheesecake mojito


Dolce
Ciambella al cioccolato senza lattosio


Dolce Vegano
Clementine alla turca


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Straccetti di pollo al limone

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati