Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Spaghetti alla Puttanesca

Gli spaghetti alla puttanesca sono un piatto semplice e tradizionale della cucina partenopea e laziale, preparati con un leggero sugo al pomodoro con alici, capperi e olive nere di Gaeta.

di Marianna Pascarella

Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto di pasta condito con un sugo di pomodoro insaporito da olive nere di Gaeta, acciughe e capperi, tipico della tradizione gastronomica partenopea, noti anche come "aulive e cchjapparielle" nella città di Napoli. Si tratta di un piatto molto semplice, ma largamente apprezzato, che spesso "intriga" anche solo per il nome che la ricetta porta.

 
 

Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto a base di pasta molto diffuso e preparato nelle cucine campane e laziali. Nonostante la sua semplicità questa ricetta è ancora oggi uno dei piatti forti conosciuti e diffusi in tutto il mondo. Ultimamente, dopo che la bravissima Nigella Lawson ha riproposto la ricetta dedicandola alla compagna del suo ex marito, il piatto è tornato sul palcoscenico mondiale accogliendo un largo pubblico consenso.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare gli spaghetti alla puttanesca

Spaghetti alla Puttanesca
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le origini del nome della ricetta non sono molto chiare, forse, come indica il nome stesso, questo piatto di pasta veniva servito nelle case di appuntamento, come intrattenimento per gli ospiti. Per quanto si sia cercato di risalire all'etimologia del titolo della ricetta, vista la colorita espressione, non si è comunque riusciti ad ottenere una risposta univoca.

Quando preparate gli spaghetti alla puttanesca, tenete presente che la ricetta originale napoletana prevede solo l'utilizzo di olive e capperi, quella romana aggiunge le alici, a me piacciono anche dei pinoli ed un po' di passata di pomodoro per dare cremosità al sugo! ;)

Leggi anche come fare gli  Spaghetti aglio, olio e peperoncino

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di spaghetti
  • 4 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 100 gr di olive (nere)
  • 8 filetti di acciughe (sotto sale)
  • 1 spiccho di aglio
  • 1 manciata di capperi (sotto sale)
  • 400 gr di pomodori (a pezzettoni)
  • 100 gr di passata di pomodoro
  • 1 manciata di pinoli
  •  sale (q.b.)
  • 1 punta di peperoncino (fresco)
 

🥣 Preparazione

Spaghetti alla puttanesca 2

Per preparare gli spaghetti alla puttanesca riscaldate l'olio in una capiente padella insieme ai capperi sciacquati, le acciughe, la punta di un peperoncino, le olive nere denocciolate, i pinoli e lo spicchio d'aglio tagliato a metà.Spaghetti alla puttanesca 2Spaghetti olive e capperi 3

Spaghetti alla puttanesca 4

Dopo aver insaporito questi ingredienti un paio di minuti, aggiungete i pomodori a pezzettoni e la passata di pomodoro (facoltativa), aggiustate di sale e cuocete il sugo per circa 15 minuti.Spaghetti alla puttanesca 4Spaghetti olive e capperi 5

Spaghetti olive e capperi 6

A fine cottura il sugo dovrà essersi addensato un po', per cui sul finire regolatevi con la fiamma.Spaghetti olive e capperi 6

Spaghetti alla puttanesca 6

Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli molto al dente direttamente nella padella con il condimento e fateli insaporire qualche minuto a fuoco moderato. Spaghetti alla puttanesca 6Spaghetti alla puttanesca 7

Servire

I vostri spaghetti alla puttanesca sono pronti, serviteli ben caldi.Ricetta spaghetti alla puttanescaCome fare gli spaghetti gli puttanesca
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Le olive sono decisamente più belle intere, ma se non le denocciolate non dimenticate di avvisare i vostri ospiti! ;)
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (385 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Spaghetti all'assassina (Ricetta originale pugliese) Piccanti e saporiti!

    Spaghetti all'assassina (Ricetta originale pugliese) Piccanti e saporiti!

  • Spaghetti all'astice in bellavista. La ricetta di classe per le grandi occasioni!

    Spaghetti all'astice in bellavista. La ricetta di classe per le grandi occasioni!

  • Spaghettoni con crema di porri e speck croccante. La ricetta gustosa!

    Spaghettoni con crema di porri e speck croccante. La ricetta gustosa!

  • Tonnarelli vongole e asparagi. La ricetta gustosa pronta in pochi minuti!

    Tonnarelli vongole e asparagi. La ricetta gustosa pronta in pochi minuti!

  • Spaghetto con colatura di alici, peperone crusco e tarallo (Ricetta in 5 minuti!)

    Spaghetto con colatura di alici, peperone crusco e tarallo (Ricetta in 5 minuti!)

  • Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

    Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Passato di Legumi con Crostini


Secondo Piatto
Filetto di orata all'arancia


Cheesecake
Cotton soft cheesecake


Dolce
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!


Dolce Vegano
Tartufini alla frutta


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Blueberry cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati