Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Primi Piatti

Spaghetti alla Nerano

di Marianna Pascarella (aggiornata il 19-May-2017)

Gli spaghetti alla Nerano sono un primo piatto di pasta tipico della meravigliosa cucina partenopea; una preparazione a base di pasta lunga (solitamente spaghetti) che vengono conditi con un sugo bianco preparato con zucchine fritte e formaggi: parmigiano e provolone del Monaco, che vanno a legare la pasta con le verdure creando una cremina omogenea indescrivibilmente deliziosa.

 

Gli spaghetti alla Nerano sono un caposaldo di una cucina che si tramanda di generazione e che ha fatto il giro del mondo, acquistando, tappa dopo tappa, un credito sempre maggiore. Ma quali sono le origini della ricetta della pasta alla Nerano? Le leggende e le voci a corredo della nascita della rinomata ricetta sono numerose, ma la più accreditata la fa risalire alle abili mani di una ristoratrice dell'ormai famoso ristorante della baia di Nerano "Maria Grazia", la quale improvvisò un miglioramento della classica pasta con le zucchine legandola con il provolone del Monaco grattugiato. La bontà del piatto fu tale da permettere alla ricetta di entrare per direttissima nel menù, come piatto consigliato dalla casa.


10 minuti

-

20 minuti
Ricetta Spaghetti alla Nerano
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

Gli spaghetti alla Nerano sono ancora oggi uno dei prestigi della cucina napoletana, ed in particolare della costiera Amalfitana, che bisogna assolutamente assaggiare in un viaggio, culinario o culturale che sia, tra le meraviglie che la bellissima costiera offre. E sebbene la ricetta originale sia (ovviamente) segreta, vi assicuro che quella di seguito proposta è una versione che si avvicina moltissimo all'originale e che (e ne sono certa!) dopo averla provata non potrete fare a meno di farla vostra! Il consiglio è quello di scegliere ingredienti di primissima qualità: zucchine fresche, tagliate non troppo sottili e fritte in olio d'oliva, abbondante basilico fresco e tanto formaggio, immancabile il provolone del Monaco, il famoso provolone di Agerola.

Leggi anche come fare gli  Spaghetti alla puttanesca

 

Ingredienti
per 4 persone

  • 350 gr di spaghetti
  • 4-5 di zucchine
  • 150 gr di provolone (del Monaco)
  • 50 gr di parmigiano
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 mazzetto di basilico
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Come fare gli spaghetti alla Nerano

Pasta e zucchine alla Nerano 2

Per preparare gli spaghetti alla Nerano iniziate a lavare le zucchine, spuntatele, spuntatele e tagliatele a rondelle di un paio di millimetri di spessore.Pasta e zucchine alla Nerano 2

Pasta e zucchine alla Nerano 3

Fate riscaldare l'olio e friggete le zucchine per 1-2 minuti, girandole durante la cottura per farle dorare su entrambi i lati. Quando sono pronte scolatele con una schiumarola e mettetele su un piatto dove avrete messo messo un foglio di carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso. Regolate di sale ed aggiungete delle foglie di basilico spezzettate.Pasta e zucchine alla Nerano 3

Pasta e zucchine alla Nerano 4

Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti. Nel frattempo grattugiate i formaggi: parmigiano e provolone del Monaco e teneteli da parte (preferite una grattugia tipo julienne).Pasta e zucchine alla Nerano 4

Pasta e zucchine alla Nerano 5

Nel frattempo fate riscaldare un filo d'olio dove farete prendere sapore ad uno spicchio d'aglio in camicia. Scolate gli spaghetti qualche minuto prima del termine della cottura e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento. Unite un po' di acqua di cottura della pasta.Pasta e zucchine alla Nerano 5

Pasta e zucchine alla Nerano 6

Aggiungete il parmigiano grattugiato e mantecatelo agli spaghetti, quindi il provolone e mantecate anche questo, ottenendo una cremina di legatura.Pasta e zucchine alla Nerano 6

Pasta e zucchine alla Nerano 7

Infine unite anche le zucchine tenute da parte e mescolate velocemente per unirle alla pasta e al condimento senza romperle.Pasta e zucchine alla Nerano 7

Servire

I vostri spaghetti alla Nerano sono pronti per essere serviti!Ricetta degli spaghetti alla NeranoSpaghetti alla Nerano con provolone del MonacoCome fare gli spaghetti alla Nerano con le zucchine
 

I consigli di Marianna

Per un perfetto piatto di spaghetti alla Nerano è indispensabile utilizzare il provolone del Monaco, un formaggio semi stagionato, che una volta grattugiato e aggiunto alla pasta calda fonde e crea una morbida crema di legatura. Il provolone del Monaco è un prodotto caseario di Agerola e si può trovare con due differenti gradazioni: una più dolce, una un po' piccante, che dipendono dal grado di stagionatura del formaggio. Per questa ricetta vi consiglio una stagionatura media, dove il provolone ancora non diventa molto piccante.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (149 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella

La sauce à la Bèchameil
Besciamella

Babka alle mele

Ricetta etnica
Babka alle mele

Halloween in cucina

Rubriche
Halloween in cucina

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati