Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Spaghetti ai Fasolari

Gli spaghetti ai fasolari sono un primo piatto di pesce semplice e gustoso, ideale per servire una ricetta di spaghetti con le vongole molto raffinato.

di Marianna Pascarella

Gli spaghetti ai fasolari sono una ricetta di spaghetti con le vongole semplice ma anche molto gustosa, ideale per servire ai vostri ospiti un piatto diverso dal solito, che sicuramente apprezzeranno. La ricetta proposta ha un sugo di condimento bianco, ma volendo potrete aggiungere anche dei pomodorini per aromatizzare maggiormente il sugo.

 
 

Gli spaghetti ai fasolari sono una valida alternativa ai tradizionali (anche se buonissimi) spaghetti con le vongole, un primo piatto di mare preparato con i fasolari, questi grandi molluschi simili alle vongole, anche se di dimensioni nettamente superiori. I fasolari sono dei molluschi bivalvi di colore rosso-bruno pescati soprattutto nella zona dell'Adriatico. Questi molluschi sono molto carnosi ed hanno un sapore delicato e leggero, sono estremamente versatili e con essi si possono preparare numerosi piatti.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare gli spaghetti ai fasolari


10 minuti

-

15 minuti
Spaghetti ai Fasolari
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La ricetta degli spaghetti ai fasolari è un classico della cucina semplice e raffinata! E' un primo piatto molto gustoso e molto semplice da realizzare. Se avete bisogno di un'idea anche il pranzo di oggi, prendete appunto e portate in tavola un piatto a base di pesce molto gradito! 

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Se acquistate i fasolari il giorno prima dell'utilizzo conservateli in un sacchetto per alimenti ben chiuso, per evitare che i molluschi si aprano.

Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di spaghetti
  • 1 kg di fasolari
  • 3 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 200 ml di vino bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Spaghetti con i fasolari 2

Per preparare gli spaghetti ai fasolari iniziate a sciacquare i fasolari e a metterli per una mezz'oretta in una ciotola con dell'acqua per farli spurgare ed eliminare la sabbia contenuta nella conchiglia.Spaghetti con i fasolari 2

Spaghetti con i fasolari 3

A questo punto riscaldate l'olio in una padella con uno spicchio d'aglio ed aggiungetevi i fasolari.Spaghetti con i fasolari 3Spaghetti con i fasolari 4

Spaghetti con i fasolari 5

Mantenendo il fuoco vivace unite il vino bianco e proseguite la cottura fin quando le conchiglie non si saranno aperte tutte.Spaghetti con i fasolari 5Spaghetti ai fasolari 6

Spaghetti con i fasolari 7

Ora togliete i molluschi dalle conchiglie, potrete lasciarne intero qualcuno per la decorazione dei piatti, mettete da parte i fasolari e con un colino a maglie strette filtrate il fondo di cottura (per trattenere eventuali granelli di sabbia) rimettendolo nella padella.Spaghetti con i fasolari 7

Spaghetti con i fasolari 8

Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli a metà cottura e trasferiteli direttamente nella padella. Completate la cottura degli spaghetti aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta se risulta necessario.Spaghetti con i fasolari 8

Spaghetti ai fasolari 9

A fine cottura unite anche i fasolari tenuti da parte e del prezzemolo tritato.Spaghetti ai fasolari 9Spaghetti con i fasolari 10

Servire

I vostri spaghetti ai fasolari sono pronti, serviteli ben caldi.Ricetta spaghetti ai fasolariCome fare gli spaghetti ai fasolari
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (386 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Fabrizio Tini
# Fabrizio Tini 2017-12-22 23:00
Salve, ho letto in rete che ai fasolari va tolto il sacchetto nero contenente sabbia. In questa ricettq non vedo questo passaggio, è un'operazione superflua? Grazie :-)
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-12-23 15:15
Ciao Fabrizio,
per procedere alla pulizia come dici tu occorre aprirli vivi, prima della cottura. Visto che si tratta di un'operazione che lascio fare ai più esperti... io per praticità li lascio schiudere sul fuoco, poi separo i molluschi dai gusci e filtro il fondo di cottura per eliminare eventuali residui di sabbia. ;-)
Rispondi
Maristella
# Maristella 2016-06-14 19:04
Che buoni! Semplici ma da leccarsi i baffi! :-) buona giornata
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-06-14 22:48
Concordo Maristella,
una di quelle ricette semplici semplici, ma che mette tutti d'accordo! ;-)
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2014-01-19 20:13
Grazie Silvana!
E' vero questa giornata ha proprio avuto bisogno di qualcosa di buono.... per avere un tono in più! ;)
Rispondi
silvana aquino
# silvana aquino 2014-01-19 12:25
Brava, brava, brava! Ottimi consigli,un rimedio per rallegrare questa domenica grigia e uggiosa!
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Spaghetti allo Scoglio Bimby

    Spaghetti allo Scoglio Bimby

  • Spaghetti con le cozze

    Spaghetti con le cozze

  • Spaghetti con lumachine di mare

    Spaghetti con lumachine di mare

  • Scialatielli alle vongole

    Scialatielli alle vongole

  • Fusilli al misto di scoglio

    Fusilli al misto di scoglio

  • Spaghetti alle vongole fujute

    Spaghetti alle vongole fujute

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Ostriche gratinate


Dolce
Crema al mascarpone con uova pastorizzate (La ricetta semplice e perfetta!)


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce Vegano
Ghiaccioli alla frutta

 

Ricetta etnica
Babka alle mele

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati