Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Secondi Piatti

Sofficini® fatti in casa, gustosi fagottini ripieni al formaggio

I sofficini fatti in casa sono la riproduzione casalinga dei famosi sorrisi al formaggio della Findus.

di Marianna Pascarella

I sofficini® fatti in casa sono la riproduzione casalinga dei famosi sofficini della Findus. Deliziosi sorrisi che contengono un goloso ripieno di formaggio e prosciutto o che potrete scegliere a piacere, tra pomodoro e mozzarella o verdure e formaggio, o qualsiasi altro ripieno vi possa piacere.

 

I sofficini sono dei fagottini preparati con una pasta di base, che racchiudono il ripieno; i sofficini vengono poi impanati con uovo e pangrattato e sono subito pronti per la cottura, tradizionalmente vengono fritti in padella, ma se preferite una versione più leggera potrete tranquillamente cuocerli in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti circa.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i sofficini® fatti in casa


30 minuti

-

10 minuti
Ricetta Sofficini® fatti in casa, gustosi fagottini ripieni al formaggio Guarda la Video Ricetta
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Potrete scegliere di realizzare dei piccoli sofficini o conferirgli una forma più grande, il risultato è ugualmente super soddisfacente. Inoltre i sofficini possono essere impanati e congelati, per essere poi scongelati e cotti all'occorrenza ed avere sempre una scorta dei vostri cibi preferiti! In questo caso ricordatevi di congelarli singolarmente, potrete poi riunirli in un contenitore o in una busta dopo congelati, in maniera tale da averli sempre staccati tra di loro, e prelevare solo la quantità che vi serve.

LEGGI ANCHE come fare i Cordon bleu

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 15 sofficini piccoli

Per l'impasto:

  • 200 ml di latte
  • 20 gr di burro
  • 200 gr di farina
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 100 gr di prosciutto cotto
  • 100 gr di scamorza
  • 60 ml di besciamella (o panna da cucina)

Per impanare:

  • 2 uova
  • q.b. di pangrattato

Per friggere:

  • q.b. di olio di semi
 

Preparazione

Preparare la pasta di base

Per preparare i sofficini® iniziate a preparare la pasta di base: mettete in una pentola il latte, il burro ed un pizzico di sale facendo riscaldare burro e latte, sfiorando il bollore. Non appena il latte accenna il bollore spegnete il fuoco, portate la pentola da parte ed aggiungete in un sol colpo la farina. Mescolate velocemente con un cucchiaio di legno fino a compattare gli ingredienti ed ottenere una palla che si stacca  completamente dalle pareti della pentola.Preparare la pasta di base

Lavorare l'impasto e preparare il ripieno

Trasferite l'impasto su una spianatoia e lavoratela con le mani per ammorbidirla (fate attenzione perché all'inizio la pasta scotta, potrete aspettare un po' che si intiepidisce). Poi avvolgete la pasta con la pellicola ed aspettate che si raffreddi completamente.
Nel frattempo tagliate a pezzi il prosciutto e la scamorza.
Stendete la pasta con un matterello conferendogli uno spessore di circa 1mm, quindi con un tagliapasta di 8mm di diametro ritagliate dei dischi (potrete variare le misure e di conseguenza la quantità totale di sofficini).
Lavorare l'impasto e preparare il ripieno

Farcire i sofficini, chiuderli e farli raffreddare

Lavorate la pasta avanzata e realizzate altri sofficini, poi fateli riposare in frigorifero per 10 minuti circa.
Mettete su ogni disco di pasta un po' di ripieno: scamorza, prosciutto e besciamella, poi chiudete i dischi formando delle semilune, sigillando i bordi e definendoli con i rebbi di una forchetta.Farcire i sofficini, chiuderli e farli raffreddare

Sbattere le uova e impanare i sofficini

Preparate due piatti, un uno mettete le due uova e sbattetele, nell'altro mettete del pangrattato. Impanate poi i sofficini passandoli prima nel battuto d'uovo, quindi nel pangrattato, facendo aderire bene la panatura tutt'intorno.Sbattere le uova e impanare i sofficini

Friggere i sofficini

Riscaldate un po' di olio di semi in una padella e friggete i sofficini pochi alla volta facendoli dorare, girandoli a metà cottura.Friggere i sofficini

Servire

I vostri sofficini sono pronti, serviteli ancora caldi, così mostreranno tutto il loro ripieno cremoso e filante!Come fare i sofficini
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.84 (340 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Spinacine fatte in casa. Le buonissime cotolette di pollo e spinaci!

    Spinacine fatte in casa. Le buonissime cotolette di pollo e spinaci!

  • Hamburger di vitello con friarielli e provola. La ricetta del panino napoletano!

    Hamburger di vitello con friarielli e provola. La ricetta del panino napoletano!

  • Panini per hamburger con lievito madre sofficissimi! La ricetta semplice!

    Panini per hamburger con lievito madre sofficissimi! La ricetta semplice!

  • Hamburger di pollo morbidi fatti in casa

    Hamburger di pollo morbidi fatti in casa

  • Cordon bleu, come farli croccanti e con doppia impanatura

    Cordon bleu, come farli croccanti e con doppia impanatura

  • Panini per hot dog

    Panini per hot dog

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Involtini di Pollo con le Zucchine


Dolce
Torta di Prugne


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce Vegano
Strudel dolce alla zucca

 

Ricetta etnica
Croque madame

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati