Soda Bread
Il soda bread è un pane senza lievito, dal sapore rustico, con una irresistibile consistenza morbida ed un buon profumo di pane appena sfornato. Il soda bread è un tipo di pane tipicamente irlandese, che viene preparato in poco tempo e dopo pochissima lavorazione è subito pronto per essere infornato.
Il soda bread viene generalmente consumato a colazione, tostato e spalmato con burro e marmellata. In ogni caso se volete servirlo come companatico per il vostro pasto principale vedrete che sarà accolto con piacere da grandi e piccini.

Nel soda bread il lievito viene sostituito dal bicarbonato di sodio, che agisce come agente lievitante. Esistono numerose varianti di questa ricetta, quasi in tutte troverete un mix di farine dove compare sempre la farina bianca che viene accompagnata da quella integrale, di kamut, di grano sraceno, ecc. Il mix di farine serve proprio per dare al pane un tocco più rustico. Per avere un perfetto soda bread è importante lavorare pochissimo gli ingredienti, giusto quel tanto che serve per amalgamarli e procedere subito alla caratteristica incisione a croce sulla pagnotta e ad infornarlo.
Leggi anche come fare il Pane integrale
Ingredienti per 800 gr di pane
- 300 gr di farina 00
- 200 gr di farina integrale
- 350 ml di latte
- 15 gr di olio d'oliva
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- qualche goccia di succo di limone
Per Spennellare:
- q.b. di olio d'oliva
- q.b. di semi per pane (misti)
Strumenti Utilizzati
- Stampo da 26cm di diam.
Come fare il soda bread (pane senza lievito)
- Per fare il soda bread riunite in una ciotola le due farine, il sale, lo zucchero ed il bicarbonato di sodio e mescolate le polveri.
- Aggiungete il latte al quale avrete aggiunto qualche goccia di succo di limone e mescolate con un cucchiaio.
- Unite anche l'olio e lavorate gli ingredienti, quanto basa per amalgamarli, otterrete un impasto molto idratato.
- Con le mani infarinate formate una pagnotta e sistematela in uno stampo da 26 cm di diametro, rivestito con della carta forno.
- Appiattitelo per ottenere uno spessore di 2-3 cm ed incidetelo con un coltello affilato formando una croce.
- Spennellate la superficie del pane con un po' d'olio e distribuite dei semi a piacere.
- Coprite il pane con un foglio di alluminio ed infornatelo in forno preriscaldato a 220° per 40 minuti, eliminando il foglio di alluminio gli ultimi 10 minuti di cottura. Quando il pane è cotto sfornate il vostro soda bread e fatelo intiepidire.
- Servite i soda bread per colazione o per accompagnare i vostri pasti.
Ricette Correlate
Pandoro alla Nutella
Il pandoro alla Nutella è una versine ricca ma anche semplice e sfiziosa per gustare in maniera originale il tradizionalissimo pandoro nelle feste di Natale. Se siete stanchi di servire il pandoro sempre nella stessa maniera, o se ve ne è avanzato qualcuno dopo le feste e volete renderlo più goloso ed invitante,...
Girandole con Frangipane alle Nocciole
Questa è la versione salata e con la variante delle nocciole; ma si può preparare un frangipane dolce con le classiche mandorle e, al posto del formaggio, lo zucchero...Si può anche scegliere di usare la pasta briseè al posto della sfoglia.Buon divertimento.
Panini alla cipolla
I panini alla cipolla sono una gustosa variante del classico pane fatto in casa, con tutto il buon profumo dell'olio extravergine di oliva, aromatizzati con le cipolle, che hanno opportunamente scaricato il loro sapore più forte nell'acqua. Il buon profumo del pane appena sfornato che avvolge la cucina e la casa...
Scrigno di Pane con Sorpresa
Un ottimo secondo buono e profumatissimo con una presentazione simpatica e di effetto!
Baguette Casalinga
Buonissima baguette, croccante fuori e morbida dentro
Torta di Pane al Cioccolato
Questa torta io la definisco brutta di aspetto ma molto buona di sapore, anche se non contiene olio e burro.È tra i dolci al cioccolato da fare almeno una volta nella vita!Prova anche la torta al cioccolato classica

