Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Simnel Cake

La simnel cake è una torta classica del periodo di Pasqua, tipica della tradizione anglosassone!

di Marianna Pascarella

La simnel cake è una torta tipica della tradizione anglosassone del periodo di Pasqua. Diffusa nel Regno Unito, in Irlanda e in altri paesi. E' una torta bruna, preparata con lo zucchero di canna, arricchita da frutta candita, uvetta e spezie miste, fatta di due strati di pasta di mandorle o marzapane, uno al centro della torta ed uno strato sistemato in superficie. La particolarità di questa torta risiede nelle undici uova, preparate con la pasta di mandorle, che simboleggiano gli apostoli seduti alla tavola, meno Giuda.

 
 

La simnel cake è il dolce che viene realizzato per la domenica di Pasqua, dopo il lungo digiuno dei quaranta giorni di Quaresima. Questa torta sembra avere origini addirittura nel lontano Medioevo e come tutte le ricette classiche e tradizionali, ogni località ha una propria ricetta della torta che può addirittura assumere anche una forma differente. In alcune tradizioni la simnel cake viene preparata in occasione della festa della mamma, quando le giovani ragazze concedevano un giorno di riposo alle mamme, dedicandosi, oltre che ai vari servizi casalinghi, anche alla preparazione di una torta a loro dedicata.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la simnel cake


40 minuti

-

105 minuti
Simnel Cake
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La simnel cake è una ricetta forse un po' lontana dalla nostra tradizione di Pasqua, ma è sicuramente un'ottima alternativa ai tradizionali dolci di Pasqua che tutti conosciamo. Provatela per portare in tavola qualcosa di diverso, per assaporare una tradizione tanto diversa dalla nostra, che in fondo nasce con lo scopo di commemorare lo stesso evento.

Leggi anche come fare la  Mona de Pascua

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 10 persone

  • 175 gr di farina 00
  • 175 gr di zucchero di canna
  • 175 gr di burro (ammorbidito)
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 3 cucchiaini di lievito per dolci
  • 80 gr di uvetta
  • 80 gr di frutta candita
  • 1 cucchiaino di cannella (in polvere)
  • 1 lime (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di zenzero (in polvere)
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø18cm
 

Preparazione

Lavorare lo zucchero di canna, uova e burro

Per preparare la simnel cake iniziate a riunire lo zucchero di canna e il burro ammorbidito a pezzi e lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria. Quando avrete ottenuto una crema soffice e gonfia unite le uova, aggiungetene una alla volta e lavorate dopo ogni aggiunta, fino a completo assorbimento.Lavorare lo zucchero di canna, uova e burro

Aggiungere gli altri ingredienti

Ora potete aggiungere la farina, il bicarbonato e il lievito, la cannella, lo zenzero ed un pizzico di sale e lavorate ancora per amalgamare gli ingredienti. Infine unite l'uvetta tenuta in ammollo e strizzata, la frutta candita e la scorza del lime grattugiata. Amalgamate tutto con una spatola.Aggiungere gli altri ingredienti

Riempire lo stampo e infornare

Versate metà dell'impasto in uno stampo da 18 cm di diametro imburrato e infarinato o rivestito con della carta forno, livellatelo. Con 1/3 della pasta di mandorle ricavate una sfoglia di 18 cm di diametro e sistematela sull'impasto, nello stampo. Poi coprite con il resto dell'impasto, che andrete ancora a livellare. Infornate la torta in forno preriscaldato a 180°C per 1 ora e 3/4. Verificate la cottura con uno stecchino e lasciatela raffreddare completamente.Riempire lo stampo e infornare

Spennellare con la confettura

Quando la torta è completamente fredda sformatela e spennellatela in superficie con la confettura di albicocche.Spennellare con la confettura

Decorare la torta

Con la restante pasta di mandorle ricavate ancora un disco un po' più largo del diametro della torta e modellate 11 ovetti. Quindi coprite la torta con il disco di pasta di mandorle e decorate con gli ovetti.Decorare la tortaSimnel cake 7

Spennellare e cuocere

Spennellate la superficie della pasta di mandorle con un tuorlo d'uovo sbattuto con un cucchiaio di acqua e passate la torta in forno in modalità grill per circa 4 minuti oppure coloratela con un lancia fiamme.Spennellare e cuocereSimnel cake 9

Servire

Lasciate ora raffreddare la vostra simnel cake, decoratela al centro con ovetti, fiori o delle figurine pasquali e servitela.Decorare la simnel cakeRicetta simnel cakeCome fare la simnel cake

In questa ricetta è stato utilizzata la Confettura di albicocche Rigoni di Asiago

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (179 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

    Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

  • Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

    Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

  • Zuccotto di colomba alle fragole con crema al mascarpone

    Zuccotto di colomba alle fragole con crema al mascarpone

  • Torta colomba di Pasqua, ricetta furba pronta in pochi minuti!

    Torta colomba di Pasqua, ricetta furba pronta in pochi minuti!

  • Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

    Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Frijoles refritos, la buonissima crema di fagioli messicana


Secondo Piatto
Bocconcini di Manzo stufati


Dolce
Cuori di frolla al cacao e marmellata


Cheesecake
Cheesecake light


Dolce Vegano
Crostata di frolla al farro con marmellata di limoni

 

Ricetta etnica
Rainbow cupcakes. La ricetta delle tortine multicolore!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati