Simil grisbì alla Nutella
I grisbì alla nutella sono dei biscotti di pasta frolla al cacao con un morbido ripieno di nutella.
I grisbì sono quei famosissimi biscotti della famosa marca Vicenzi, nati come biscotti al cacao con ripieno di cioccolato e successivamente variati per i gusti della pasta frolla e per i possibili ripieni. Quelli che vi propongo io sono i biscotti simil grisbì (fatti in casa ovviamente, quindi con le dovute differenze del caso) con ripieno di Nutella. Questi biscotti, con un ricco cuore di crema alla nocciola, sono davvero irresistibili!
Noi abbiamo quasi sempre in casa un pacco di questi deliziosi biscotti, che devo dire sono decisamente nelle nostre corde, e lo apriamo quando abbiamo voglia di qualcosa di buono o di uno sfizietto per rilassarci e non ho preparato nessun dolcino. L'idea di riprodurli mi ha sempre sfiorato la mente senza mai entrarvi completamente, poi l'altro giorno, Ale aveva voglia di preparare dei biscotti al cioccolato e pensando e ripensando a cosa fare mi sono detta: "ma cosa c'è di meglio di biscotti al cioccolato con ripieno di cioccolato" per esaudire il suo desiderio?! Così ci siamo imbattuti nell'impresa della preparazione dei Grisbì, che ci ha dato questo meraviglioso risultato! Chi l'avrebbe mai detto!!! Volete sapere quanto tempo si conservano questi biscotti? Ah mi dispiace ma questo proprio non lo so!! Da noi sono finiti subito! ;)
Come fare i simil grisbì alla Nutella
30 minuti
40 minuti
10 minuti
LEGGI ANCHE come fare i Mooncake
Ingredienti per 25 biscotti
Per i Biscotti:
- 300 gr di farina 00
- 90 gr di cacao (amaro)
- 90 gr di zucchero
- 150 gr di burro
- 2 uova
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per Farcire:
- q.b. di Nutella
Per Completare:
- 2 cucchiai di cacao (zuccherato)
Strumenti Utilizzati
- Tagliabiscotti Ø6cm
Preparazione
Lavorare gli ingredienti in una terrina
Per preparare i grisbì alla Nutella riunite in una ciotola tutti gli ingredienti ed iniziate a lavorarli con la punta delle dita, all'interno della terrina. Se durante la lavorazione vi accorgete che l'impasto tende a sbriciolarsi potete aggiungere pochissima acqua ghiacciata o poco albume, per renderlo più lavorabile.
Completare la lavorazione e far raffreddare la pasta frolla
Quando l'impasto avrà acquistato consistenza trasferitelo sulla spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo ancora a mano, per ottenere un panetto morbido e compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo raffreddare in frigorifero per una mezz'oretta.
Stendere la frolla e copparla
Trascorso il tempo di raffreddamento riprendete l'impasto e stendetelo, con l'aiuto di un matterello, in una sfoglia di circa 3-4mm di spessore. Da questa, con un coppapasta di 6cm di diametro ricavate dei dischetti. Mettete da parte gli avanzi di pasta, poi sistemate su metà dei dischi di frolla un cucchiaino di Nutella.
Preparare i biscotti
Appiattite leggermente con le mani l'altra metà dei dischi (quelli non farciti), bagnate i bordi con poca acqua e utilizzate questi per chiudere i biscotti farciti. Cercate di chiudere bene i bordi. Lavorate gli avanzi di pasta e da questa ricavate altri biscotti. Man mano che sono pronti sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno.
Cuocere i grisbì e spolverizzarli con il cacao
Fate raffreddare i biscotti una decina di minuti in frigorifero, poi infornateli in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti circa. Sfornate i biscotti e spolverizzateli ancora caldi con del cacao zuccherato (che se non avete potete preparare voi mescolando cacao amaro e zucchero a velo).
Video
ASPETTA! Leggi anche queste:
- Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!
Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!
- Grisbì Baci Perugina: è in arrivo la nuova limited edition tutta da provare!
Grisbì Baci Perugina: è in arrivo la nuova limited edition tutta da provare!
- Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!
Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!
- Mustaccioli napoletani morbidi. La ricetta originale per farli in casa!
Mustaccioli napoletani morbidi. La ricetta originale per farli in casa!
- Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!
Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!
- Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!
Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!
Commenti
scusami ma non ho ben capito cosa intendi... Pensi che la Nutella possa seccarsi in cottura??
hai già cotto dei biscotti in questo fornetto?? :-)
ma ti viene secca con questa ricetta? Strano! Perchè il guscio di pasta frolla è piuttosto spesso e protegge abbastanza bene la cremosità della Nutella. Prova a far raffreddare bene la Nutella in frigorifero prima di utilizzarla e mettine un po' in più. Potrebbe essere anche un problema di cottura, ma se mi dici che la frolla è morbida sembrerebbe che non sia stata cotta troppo...
Aggiungi commento