Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Simil grisbì alla Nutella

I grisbì alla nutella sono dei biscotti di pasta frolla al cacao con un morbido ripieno di nutella.

di Marianna Pascarella

I grisbì sono quei famosissimi biscotti della famosa marca Vicenzi, nati come biscotti al cacao con ripieno di cioccolato e successivamente variati per i gusti della pasta frolla e per i possibili ripieni. Quelli che vi propongo io sono i biscotti simil grisbì (fatti in casa ovviamente, quindi con le dovute differenze del caso) con ripieno di Nutella. Questi biscotti, con un ricco cuore di crema alla nocciola, sono davvero irresistibili!

 
 

Noi abbiamo quasi sempre in casa un pacco di questi deliziosi biscotti, che devo dire sono decisamente nelle nostre corde, e lo apriamo quando abbiamo voglia di qualcosa di buono o di uno sfizietto per rilassarci e non ho preparato nessun dolcino. L'idea di riprodurli mi ha sempre sfiorato la mente senza mai entrarvi completamente, poi l'altro giorno, Ale aveva voglia di preparare dei biscotti al cioccolato e pensando e ripensando a cosa fare mi sono detta: "ma cosa c'è di meglio di biscotti al cioccolato con ripieno di cioccolato" per esaudire il suo desiderio?! Così ci siamo imbattuti nell'impresa della preparazione dei Grisbì, che ci ha dato questo meraviglioso risultato! Chi l'avrebbe mai detto!!! Volete sapere quanto tempo si conservano questi biscotti? Ah mi dispiace ma questo proprio non lo so!! Da noi sono finiti subito! ;)

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i simil grisbì alla Nutella


30 minuti

40 minuti

10 minuti
Simil grisbì alla Nutella Guarda la Video Ricetta
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

LEGGI ANCHE come fare i Mooncake

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 25 biscotti

Per i Biscotti:

  • 300 gr di farina 00
  • 90 gr di cacao (amaro)
  • 90 gr di zucchero
  • 150 gr di burro
  • 2 uova
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • q.b. di Nutella

Per Completare:

  • 2 cucchiai di cacao (zuccherato)

Strumenti Utilizzati

  • Tagliabiscotti Ø6cm
 

Preparazione

Lavorare gli ingredienti in una terrina

Per preparare i grisbì alla Nutella riunite in una ciotola tutti gli ingredienti ed iniziate a lavorarli con la punta delle dita, all'interno della terrina. Se durante la lavorazione vi accorgete che l'impasto tende a sbriciolarsi potete aggiungere pochissima acqua ghiacciata o poco albume, per renderlo più lavorabile.Lavorare gli ingredienti in una terrina

Completare la lavorazione e far raffreddare la pasta frolla

Quando l'impasto avrà acquistato consistenza trasferitelo sulla spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo ancora a mano, per ottenere un panetto morbido e compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo raffreddare in frigorifero per una mezz'oretta.Completare la lavorazione e far raffreddare la pasta frolla

Stendere la frolla e copparla

Trascorso il tempo di raffreddamento riprendete l'impasto e stendetelo, con l'aiuto di un matterello, in una sfoglia di circa 3-4mm di spessore. Da questa, con un coppapasta di 6cm di diametro ricavate dei dischetti. Mettete da parte gli avanzi di pasta, poi sistemate su metà dei dischi di frolla un cucchiaino di Nutella.Stendere la frolla e copparla

Preparare i biscotti

Appiattite leggermente con le mani l'altra metà dei dischi (quelli non farciti), bagnate i bordi con poca acqua e utilizzate questi per chiudere i biscotti farciti. Cercate di chiudere bene i bordi. Lavorate gli avanzi di pasta e da questa ricavate altri biscotti. Man mano che sono pronti sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno.Preparare i biscotti

Cuocere i grisbì e spolverizzarli con il cacao

Fate raffreddare i biscotti una decina di minuti in frigorifero, poi infornateli in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti circa. Sfornate i biscotti e spolverizzateli ancora caldi con del cacao zuccherato (che se non avete potete preparare voi mescolando cacao amaro e zucchero a velo).Cuocere i grisbì e spolverizzarli con il cacao

Servire

I vostri simil grisbì alla Nutella sono pronti!Ricetta grisbì fatti in casaCome fare i grisbì alla Nutella fatti in casa
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.84 (431 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Sara
# Sara 2020-03-27 18:01
Ciao Marianna se volessi fare l impasto esterno bianco come posso modificare la ricetta?
Rispondi
Rosa
# Rosa 2017-10-19 14:06
Ciao, mi piace molto la ricetta della frolla ma proprio perchè la nutella secca con il calore di solito credi che la potrei sostituire ad una ganache al cioccolato?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-10-19 20:49
Ciao Rosa,
scusami ma non ho ben capito cosa intendi... Pensi che la Nutella possa seccarsi in cottura??
Rispondi
Sarah
# Sarah 2017-08-27 23:27
Ciao, purtroppo in casa non ho un forno ma un piccolo fornetto..pensi possano venire bene comunque? hai consigli di cottura?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-08-28 16:31
Ciao Sarah,
hai già cotto dei biscotti in questo fornetto?? :-)
Rispondi
Sarah
# Sarah 2017-08-28 17:25
No sarebbe la prima volta..mi consigli di farne un paio semplici giusti per capire...? al massimo quali mi consigli?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-08-29 07:45
Allora ti consiglierei di provare con i classici frollini al burro, giusto per capire come funziona il forno, che potenza effettiva ha, come ti devi regolare con tempi e temperatura... per prendere confidenza insomma! ;-)
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2014-04-19 10:14
Sono contenta che ti piaccia! ;-)
Rispondi
Giulia
# Giulia 2015-11-02 19:01
Ciao! Grazie mille per la ricetta :-) Io però ho un problema: cuocendo la Nutella nel forno mi diventa sempre secca, anche se la frolla rimane morbida... Secondo te come potrei fare?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2015-11-02 20:24
Ciao Giulia,
ma ti viene secca con questa ricetta? Strano! Perchè il guscio di pasta frolla è piuttosto spesso e protegge abbastanza bene la cremosità della Nutella. Prova a far raffreddare bene la Nutella in frigorifero prima di utilizzarla e mettine un po' in più. Potrebbe essere anche un problema di cottura, ma se mi dici che la frolla è morbida sembrerebbe che non sia stata cotta troppo...
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Grisbì Baci Perugina: è in arrivo la nuova limited edition tutta da provare!

    Grisbì Baci Perugina: è in arrivo la nuova limited edition tutta da provare!

  • Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

    Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

  • Mustaccioli napoletani morbidi. La ricetta originale per farli in casa!

    Mustaccioli napoletani morbidi. La ricetta originale per farli in casa!

  • Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

    Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

  • Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!

    Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

 

Ricetta etnica
Lemon bar

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati