Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Ricette per il Bimby

Sfinci di San Giuseppe Bimby

Le sfinci di san Giuseppe Bimby sono dei dolci tipici palermitani, preparati il 19 Marzo in occasione della festa del papà.

di Marianna Pascarella

Le sfinci di san Giuseppe Bimby ( conosciute anche come sfincia di San Giuseppe) sono un dolce tipico siciliano, e più precisamente palermitano, che in genere a parte qualche anticipazione a Carnevale, viene preparato il 19 Marzo, in occasione della festa del papà.

 
 

Si tratta di un dolce fritto piuttosto semplice, realizzato con una base di pasta chioux fritta, che grazie ad una cottura dolce e lenta, si gonfia fino almeno a raddoppiare di volume, acquistando una trama molto alveolata ed una consistenza morbida e spugnosa. E' proprio la consistenza di questi grandi bignè fritti che ne determina anche il nome, infatti sfince deriva dal latino "spongia", che significa spugna.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le sfinci di san Giuseppe Bimby

Sfinci di San Giuseppe Bimby

45 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le sfinci di san Giuseppe Bimby vengono poi farcite con una crema di ricotta e gocce di cioccolato, per essere infine decorate con buccia d'arancia candita, ciliegie e granella di pistacchi. 

 

Leggi anche come fare le  Zeppole di San Giuseppe Bimby

 

🛒 Ingredienti per 9-10 sfinci

Per la Pasta Choux:

  • 100 gr di farina 00
  • 30 gr di burro
  • 125 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • 3 uova (intere)

Per la Crema alla Ricotta:

  • 300 gr di ricotta (cestino)
  • 70 gr di zucchero a velo
  • 70 gr di gocce di cioccolato

Per Decorare:

  • q.b. di ciliegie candite (o amarene sciroppate)
  • q.b. di arancia candita
  • q.b. di granella di pistacchi

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Bimby
 

🥣 Preparazione

Per preparare le sfinci di san Giuseppe Bimby versate nel boccale del Bimby l'acqua, il burro a pezzetti e il sale e cuocete gli ingredienti per 6-7 min. a 100° a vel. 3.
Aggiungete tutta la farina e lavorate almeno 30 sec. a vel 4, vi accorgerete che l'impasto è pronto perchè si stacca dalle pareti del boccale.
Mettete quindi l'impasto da parte, allargatelo e fatelo raffreddare.
Quando l'impasto si sarà raffreddato aggiungete le uova, una alla volta, dal foro del coperchio, e fate incorporare ogni uovo lavorando ongi volta 40 sec. a vel. 6.
Alla fine della lavorazione otterrete una pastella liscia e cremosa.

Sfinci di san Giuseppe Bimby - friggere le sfinci di san Giuseppe Bimby

Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e procedete alla frittura delle sfinci, versando 1 cucchiaio di impasto alla volta nell'olio. Cuocete non più di 2-3 sfinci alla volta, vi accorgerete infatti che durante la cottura queste si gonfieranno molto, aumentando visibilmente il loro volume.Sfinci di san Giuseppe Bimby - friggere le sfinci di san Giuseppe Bimby

Sfinci di san Giuseppe Bimby - Ricetta sfinci di san Giuseppe Bimby

Quando le sfinci sono gonfie e dorate prelevatele con una schiumarola e trasferitele in un piatto dove avrete messo della carta da cucina assorbente.Sfinci di san Giuseppe Bimby - Ricetta sfinci di san Giuseppe Bimby
Preparate la crema crema alla ricotta: mettete nel boccale pulito e asciutto la ricotta e lo zucchero a velo e lavorate 30 sec. a vel. 4.
Aggiungete le gocce di cioccolato ed amalgamate il tutto 30 sec. a vel. 2 antiorario.

Ricetta sfinci di san Giuseppe Bimby - Sfinci di san Giuseppe Bimby

Farcite le sfinci preparate con la crema di ricotta, poi decoratele con una ciliegia (o un'amarena), la buccia dell'arancia candita e la granella di pistacchi.Ricetta sfinci di san Giuseppe Bimby - Sfinci di san Giuseppe Bimby

Servire

Le vostre sfinci di San Giuseppe Bimby sono pronte per essere servite.Ricetta sfinci di san Giuseppe - Come fare le sfinci di san Giuseppe BimbyCome fare le sfinci di San Giuseppe
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Le sfinci di san Giuseppe Bimby, come tutti i dolci fritti, andrebbero consumate al massimo il giorno seguente.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (303 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

    Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

  • Zeppole panna e fragole. L'alternativa primaverile alla crema pasticcera!

    Zeppole panna e fragole. L'alternativa primaverile alla crema pasticcera!

  • Zeppolone al caffè con crema pasticcera al caffè. Il dolce per la festa del papà!

    Zeppolone al caffè con crema pasticcera al caffè. Il dolce per la festa del papà!

  • Zeppole di san Giuseppe al pistacchio. La ricetta golosa per la festa del papà!

    Zeppole di san Giuseppe al pistacchio. La ricetta golosa per la festa del papà!

  • Zeppolone di San Giuseppe, il dolce napoletano per la festa del papà

    Zeppolone di San Giuseppe, il dolce napoletano per la festa del papà

  • Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

    Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Cous cous ai frutti di mare


Secondo Piatto
Polpettone freddo di Pollo


Cheesecake
Cotton soft cheesecake


Dolce
Colomba di Pasqua con lievito madre


Dolce Vegano
Camille vegane senza glutine


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Rotolo Red Velvet

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati