Seppie in umido con Piselli
Le seppie in umido con piselli sono un secondo piatto leggero e nutriente, ottimo per una cena completa, ideale per tutta la famiglia.
Le seppie in umido con piselli sono un secondo piatto semplice e gustoso, per mangiare in maniera sana e genuina. Le seppie in umido con piselli sono un secondo piatto tipico laziale, dove la ricetta viene originariamente preparata "rossa", con l'aggiunta di pomodori pelati o a pezzettini.
Le varianti di questa ricetta sono numerose, e quella che vi propongo io è quasi in bianco, ho aggiunto giusto un cucchiaio di concentrato di pomodoro per dare colore ed insaporire, ma sono buonissime sia bianche che al pomodoro.
👩🍳 Come fare le seppie in umido con piselli



15 minuti
-
40 minuti
Le seppie in umido con piselli sono un piatto molto semplice, dal sapore delicato, e dietetico, visto che i pesci vengono cotti in umido e non fritti, e l'unico condimenti utilizzato è l'olio extravergine di oliva. Si tratta quindi di una ricetta adatta a tutta la famiglia e particolarmente indicata anche in regimi dietetici ipocalorici.
Se volete provare la ricetta che sia più fedele a quella originale laziale, aggiungete anche dei pomodori a pezzettini, al posto del concentrato di pomodoro. Servite poi con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Leggi anche come fare le Seppie ripiene
🛒 Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di seppie (piccole, fresche o surgelate, pulite)
- 300 gr di piselli (surgelati)
- 1 scalogno
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 250 ml di vino bianco
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
🥣 Preparazione
Seppie e piselli in umido 2
Per preparare le seppie in umido con piselli fate riscaldare un filo 'olio extravergine di oliva con lo scalogno tritato finemente, senza farlo soffriggere troppo.
Seppie e piselli in umido 3
Aggiungete le seppioline, se non surgelate fatele scongelare prima, altrimenti aggiungeranno troppa acqua, ed i piselli.

Seppie e piselli in umido 5
Iniziate a cuocere gli ingredienti a fuoco moderato qualche minuto, poi aggiungete il vino bianco, mescolate, salate e fate cuocere una decina di minuti, a fuoco medio-basso con il coperchio.
Seppie e piselli in umido 6
Non appena vi accorgete che seppie e piselli sono quasi cotti unite facoltativamente il concentrato di pomodoro e terminate così la cottura.
