Semifreddo alle Fragole
Il semifreddo alle fragole è un dessert fresco per l'estate, uno di quei dolci golosi e rinfrescanti ai quali non si può proprio rinunciare.
Il semifreddo alle fragole è un dolce fresco e goloso ideale in estate per soddisfare insieme il desiderio di un dessert di fine pasto e quello di un fresco gelato. Preparato con fragole fresche e mature il suo sapore ed il suo profumo sono davvero irresistibili.
Il semifreddo alle fragole è un semifreddo molto semplice e veloce da preparare, che non può mancare in estate. Servito nella calde serate come dessert di fine pasto, ma anche come merenda rinfrescante non potrà che essere apprezzato da tutti.
👩🍳 Come fare il semifreddo alle fragole


30 minuti
2 ore
-
Il semifreddo alle fragole viene preparato con le fragole mature che vengono leggermente cotte con lo zucchero per renderle più morbide e farvi rilasciare un ottimo succo che colorerà il dessert e gli conferirà un sapore unico. La base del semifreddo viene realizzata con panna montata e yogurt, due ingredienti semplici e delicati, con un sapore molto neutro, che permettono di esaltare tutto i gusto dell'estate e delle fragole.
Leggi anche come fare il Gelato alle fragole
🛒 Ingredienti per 6-8 persone
- 300 gr di fragole (fresche, mature)
- 300 ml di panna per dolci
- 150 gr di yogurt (bianco, dolce)
- 90 gr di zucchero (semolato)
- 2 cucchiaini di limone (il succo)
Per la Salsa alle Fragole:
- 200 gr di fragole (fresche, mature)
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di limone (il succo)
🍴 Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo per plumcake
🥣 Preparazione
Semifreddo fragole 2
Per preparare il semifreddo alle fragole iniziate a lavare le fragole, togliete il picciolo e tagliatele a pezzi.
Semifreddo alle fragole 3
Riunitele in una pentola insieme allo zucchero e al succo di limone. Trasferite sul fuoco dolce e fatele cuocere per 5 minuti circa, dovranno ammorbidirsi e rilasciare il loro succo, senza sfaldarsi troppo. A questo punto trasferitele in una ciotola e fatele raffreddare a temperatura ambiente, quindi passatele una decina di minuti in freezer poichè per proseguire la preparazione del semifreddo dovranno essere molto fredde.
Semifreddo alle fragole 3
Montate a neve la panna, aggiungete lo yogurt ed amalgamate mescolando dal basso verso l'alto per non smontarla. Unite anche le fragole cotte e raffreddate ed amalgamate con lo stesso movimento delicato.
Semifreddo alle fragole 4
Versate il preparato in uno stampo per plumcake (o altro a scelta) rivestito con la pellicola, ricoprite con altra pellicola (non a contatto) o alluminio e riponete in freezer per far raffreddare il semifreddo, per almeno un paio d'ore.
Semifreddo alle fragole 5
Nel frattempo preparate anche la salsa di fragole che vi servirà per la guarnizione: lavate le fragole, togliete il picciolo, tagliatele a pezzi e riunitele nel boccale di un minipimer. Frullate le fragole e filtrate la purea con un colino.
Semifreddo fragole 7
Mettete la purea ottenuta in un pentolino, aggiungete lo zucchero a velo e fate addensare un po' a fuoco dolce. Fate raffreddare la salsa a temperatura ambiente, poi riponetela in frigorifero per refrigerarla completamente.
