Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Semifreddo all'amarena

Il semifreddo all'amarena è un dessert freddo semplice e veloce da preparare, ma con un risultato sorprendente che di sicuro piacerà anche a tutti.

di Marianna Pascarella

Il semifreddo all'amarena è una torta gelato senza cottura, che si prepara in pochissimo tempo con una base di gelato senza gelatiera fatto in casa, dal gusto neutro e delicato, che può essere variegato con quello che si preferisce. In questo caso la variegatura è realizzata con le amarene sciroppate e il loro sciroppo. La base e la copertura del semifreddo sono fatti di biscotto, bagnato con lo sciroppo delle amarene. Una leggera nota croccante viene conferita dalle nocciole tostate che sono ridotte in granella.

 
 

Il semifreddo all'amarena è un dessert fresco e gustoso, perfetto per servire qualcosa di diverso dalle classiche torte gelato al cioccolato, una perfetta alternativa quindi alla tradizionale viennetta fatta in casa. Questo gelato resta morbido e cremoso grazie al trucchetto del liquore, che evita la cristallizzazione della panna, io ho scelto un liquore alle visciole (anche se la nota aromatica del liquore decisamente non si avverte), ma voi potrete decidere per il liquore che avete in casa, anche un semplice Rum o un limoncello andranno bene.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il semifreddo all'amarena


20 minuti

6-8 ore

-
Semifreddo all'amarena
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Se quindi avete in programma un pranzo o una cena importante, il semifreddo all'amarena è il dolce che fa al caso vostro, potrete prepararlo in anticipo e vi basterà solo dedicare qualche minuto, prima di portarlo in tavola, ad una semplice decorazione da WoW e tutti i vostri ospiti vi assicuro si rifanno prima gli occhi... e poi la pancia!

Leggi anche come fare la  Torta fredda Coppa Rica

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 10 persone

  • 300 ml di biscotti secchi
  • 500 ml di panna per dolci
  • 400 gr di latte condensato
  • 1 vasetto di amarene
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 cucchiaino di liquore di visciole (o Rum)
  • q.b. di nocciole (tostate)
  • q.b. di amaretti

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per plumcake
 

Preparazione

Torta fredda all'amarena 2

Per preparare il semifreddo all'amarena iniziate a preparare il gelato senza gelatiera che utilizzerete come base. Montate la panna con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, aggiungete l'essenza di vaniglia e il liquore. Poi unite il latte condensato e lavorate ancora per ottenere una crema.Torta fredda all'amarena 2

Torta fredda all'amarena 3

Ora prendete uno stampo per plumcake e rivestitelo con la pellicola. Preparate una base di biscotti, inzuppandoli nello sciroppo di amarene. Una volta realizzata la base create uno strato di crema con il gelato.Torta fredda all'amarena 3

Torta fredda all'amarena 4

Disponete delle amarene sul gelato, quindi ricoprite con il resto del gelato. Aggiungete altre amarene e variegate con dello sciroppo utilizzando uno stecchino.Torta fredda all'amarena 4

Torta fredda all'amarena 5

Aggiungete delle nocciole tostate che avrete tritato grossolanamente con un coltello, quindi ricoprite con un nuovo strato di biscotti inzuppati. Versate altro sciroppo sui biscotti, coprite con la pellicola e mettete in freezer a rassodare per almeno 6-8 ore (meglio ancora se preparate questo semifreddo il giorno precedente).Torta fredda all'amarena 5

Servire

Quando è il momento di servirlo sformate il semifreddo all'amarena su un piatto da portata, decoratelo con altro sciroppo, delle amarene, qualche amaretto e delle nocciole tritate.Ricetta semifreddo all'amarenaCome fare il semifreddo all'amarena
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (141 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Mary
# Mary 2021-06-25 13:41
Se non trovo le amarene sciroppate posso usare la confettura di ciliegie e una bagna fatta con il maraschino per i biscotti ?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2021-06-26 10:06
Ciao Mary,
chiaramente verrà qualcosa di diverso... ma puoi personalizzarlo come preferisci!
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Gelato croccante all'amarena fatto in casa

    Gelato croccante all'amarena fatto in casa

  • Tarallini dolci all'amarena

    Tarallini dolci all'amarena

  • Gelato cremino

    Gelato cremino

  • Torta gelato allo yogurt

    Torta gelato allo yogurt

  • Cheesecake all'amarena

    Cheesecake all'amarena

  • Torta fredda Coppa Rica

    Torta fredda Coppa Rica

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Hamburger con gli Spinaci


Dolce
Rotolo di cassata


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Red velvet cake

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati