Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Gelati

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Semifreddo al tiramisù

Il semifreddo al tiramisù è un dessert estivo perfetto per un perfetto fine pasto di un pranzo estivo. Ricetta fresca, semplice e veloce, ideale per gustare un buon gelato al gusto di tiramisù, che diventa una vera e propria torta.

di Marianna Pascarella

Il semifreddo al tiramisù è un dolce freddo e senza cottura perfetto per essere scelto come dessert di fine pasto dopo una giornata in compagnia, ma anche come momento dolce da condividere con chi si ama. Si tratta infatti di un classico, un sempreverde tra i dolci che la storia della gastronomia ci porta su un vassoio d'argento fino alle nostre tavole. Il su progenitore è il classico tiramisù, il dolce al cucchiaio al caffè più amato dagli italiani, che con l'arrivo dell'estate si trasforma in una sorta di torta gelato, fresca, che non prevede cottura, da gustare in ogni momento della giornata.

 
 

Il mio semifreddo al tiramisù è preparato con una ricetta semplice che non prevede l'utilizzo di uova crude, la crema al mascarpone senza uova è infatti quella che da sempre propongo a tutti coloro che non vogliono consumare uova cruda, che non si fidano del processo di pastorizzazione delle uova, o che non hanno tempo per mettersi all'opera con i passaggi richiesti dalla classica crema al mascarpone. Il risultato è semplice, leggero e molto gustoso e difficilmente chi assaggia il tiramisù così preparato nota la differenza, se non un piccolo accenno di leggerezza rispetto alla ricetta tradizionale.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il semifreddo al tiramisù


15 minuti

4 ore

-
Semifreddo al tiramisù
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il semifreddo al tiramisù è un dolce che può essere preparato con anticipo perchè si conserva perfettamente in freezer. Non richiede l'utilizzo dei fornelli e in men che non si dica il vostro dolce è pronto per essere riposto in freezer per il raffreddamento. Con questa stessa ricetta potete realizzare una sorta di torta gelato, come ho fatto io, oppure potete creare delle monoporzioni, comode e sfiziose. Potete decidere di aromatizzare ulteriormente la crema con del marsala o arricchirla con della gocce di cioccolato. Insomma la scelta è veramente ampia e potrete così ogni volta sperimentare nuove golose versioni di questo magnifico dolce.

Leggi anche come fare il  Semifreddo caffè e Nutella

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 8-10 persone

  • 300 gr di savoiardi
  • 250 ml di caffè
  • q.b. di cacao (amaro)

Per la Crema al Mascarpone:

  • 250 gr di mascarpone
  • 200 gr di latte condensato
  • 200 ml di panna fresca (o panna per dolci)

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per plumcake
 

Preparazione

Preparare la crema al mascarpone senza uova

Per preparare il semifreddo al tiramisù iniziate a preparare la crema al caffè senza uova. Montate la panna ben fredda di frigorifero, lavorate il mascarpone con il latte condensato, poi aggiungete la panna montata, poca alla volta, incorporandola così alla crema di formaggio. Otterrete una crema liscia, omogenea e spumosa.Preparare la crema al mascarpone senza uova

Iniziare ad assemblare il semifreddo

Preparate il caffè della moka, rivestite un stampo per plumcake con la pellicola per alimenti, inzuppate i savoiardi nel caffè e preparate un primo strato di biscotti nello stampo. Ricoprite con uno strato di crema al mascarpone, poi proseguite con un altro strato di biscotti.Iniziare ad assemblare il semifreddo

Fate refrigerare il dolce in freezer

Proseguite ancora con uno strato di crema e terminate con uno di biscotti. Coprite con la pellicola per alimenti e riponete in freezer per almeno 3-4 ore (ma potete farlo tranquillamente anche il giorno precedente). Quando dovete servirlo impiattatelo e spolverizzatelo con il cacao amaro.Fate refrigerare il dolce in freezer

Servire

Il vostro semifreddo al tiramisù è pronto per essere servito!Ricetta semifreddo al tiramisùCome fare il semifreddo al caffè al tiramisù
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.87 (126 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

nina
# nina 2021-03-23 12:46
Ciao Marianna, è a di poco divino!
Se scelgo di tenerlo in frigo nel momento in cui si toglie la pellicola dal fond, potrei rischiare di rovinarlo?
Nel freezer credo che essendo più duro, non accade!
Grazie mille per il tuo favoloso sito!
Un abbraccio e buona giornata
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2021-03-31 13:03
Ciao Nina,
esatto! Essendo un semifreddo necessita di raffreddare completamente in freezer! ;)
Rispondi
Lena
# Lena 2019-07-31 16:06
Cinque stelle anche per questo dolce delizioso: finalmente un tiramisu senza uova con una crema dal sapore perfetto, grazie Marianna!!! L'abbiamo provato dal frigorifero e dal congelatore e tutte due varianti ci sono piaciute moltissimo!!! Saluti dal Messico e complimenti per il tuo sito!!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-08-04 08:07
Ciao Lena,
grazie! Sono felicissima che la ricetta di questo dolce ti sia piaciuta! Per me questa crema al mascarpone senza uova è ormai diventata un must, la uso spessissimo e devo dire che piace sempre, non ha mai lasciato nessuno insoddisfatto! E' un'ottima alternativa a quella classica per chi non può o non vuole mangiare le uova crude (anche se pastorizzate) e poi si prepara in così poco tempo che la trovo davvero perfetta anche quando si suole fare un tiramisù in pochissimi minuti! ;)
Rispondi
Silvia
# Silvia 2019-07-20 17:12
Ciao Marianna,
quanto deve essere lo stampo? Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-07-21 10:37
Ciao Silvia,
lo stampo è 13x24cm! ;)
Rispondi
Francesca
# Francesca 2019-09-05 21:57
Ciao Marianna..volev o un informazione siccome ho fatto adesso il semifreddo se lo faccio stasera tutta la notte ne che domani mattina lo trovo congelato..oppu re non succede niente..aspetto tue notizie baci
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-09-06 14:14
Ciao Francesca,
il semifreddo si conserva in freezer, quindi lo puoi tenere tranquillamente tutta la notte. Prima di servirlo, per affettarlo meglio puoi tenerlo fuori dal frigorifero una decina di minuti, ma non troppo, perchè nel piatto deve essere bello compatto, tipo torta gelato, non morbido come un tiramisù! ;)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

    Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

  • Semifreddo al caffè (senza uova!) Ricetta semplice, senza cottura!

    Semifreddo al caffè (senza uova!) Ricetta semplice, senza cottura!

  • Pate à bombe (Come pastorizzare le uova)

    Pate à bombe (Come pastorizzare le uova)

  • Tiramisù con uova pastorizzate. La ricetta semplice e tradizionale!

    Tiramisù con uova pastorizzate. La ricetta semplice e tradizionale!

  • Tiramisù al limone. La ricetta semplice per un dolce senza cottura!

    Tiramisù al limone. La ricetta semplice per un dolce senza cottura!

  • Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

    Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Calamari Fritti


Dolce
Torta vegana al cioccolato


Cheesecake
Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura


Dolce Vegano
Crostatine integrali con composta di mele

 

Ricetta etnica
Tiropitakia

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati