Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Semifreddo al cioccolato senza uova. La ricetta facilissima!

Un dolce al cucchiaio al cioccolato fondente, ricco di sapore, che si prepara in 5 minuti!

di Marianna Pascarella

Il semifreddo al cioccolato fondente è un dolce al cucchiaio semplice, veloce ed economico, che si prepara in pochissimi minuti, è senza cottura e senza uova! Insomma la soluzione ideale per chi ama le torte gelato e non vuole rinunciare al dolce neanche in estate. L'unico rischio è quello di diventare ancora più dipendenti dal buon sapore del cioccolato!

 
 

Ideale per chi deve preparare un dolce dell'ultimo minuto e vuole fare bella figura con gli amici, anche con uno sforzo minimo, senza impegnare troppo tempo o energie. Con il semifreddo al cioccolato, morso dopo morso, vivrete una meravigliosa esperienza di scioglievole cioccolato fondente che inebrierà le vostre papille gustative. Un incontro perfetto quello del cioccolato e quello del gelato.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il semifreddo al cioccolato


10 minuti

5-6 ore

-
Semifreddo al cioccolato senza uova. La ricetta facilissima!
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il semifreddo al cioccolato si prepara con una base classica fatta con panna per dolci e latte condensato, due ingredienti che montati insieme regalano una crema morbida, soffice, ariosa, che non si congela completamente dopo il riposo in frigorifero, permettendo così di avere un semifreddo preparato senza accendere forno e fornelli, quindi completamente senza cottura, e addirittura anche senza uova! Ma allo stesso tempo incredibilmente morbido e delicato. Questa base può essere utilizzata così come si presenta o arricchita con gli aromi o le creme che preferite. Per questa versione al cioccolato ho utilizzato del cioccolato fondente e del cacao amaro, con in quali ho ottenuto la consistenza e il sapore perfetti!

LEGGI ANCHE come fare la Torta gelato "Viennetta"

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Potete preparare il semifreddo anche in pratiche monoporzioni o in uno stampo dalla forma differente (tipo a ciambella) meglio se di silicone.

Ingredienti per 8-10 persone

  • 500 ml di panna per dolci
  • 200 gr di latte condensato
  • 250 gr di cioccolato fondente
  • 30 gr di cacao (amaro)
  • 30 gr di zucchero a velo

Per Completare:

  • q.b. di riccioli di cioccolato

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per plumcake 30x11cm
 

Preparazione

Preparare la base di panna e latte condensato

Per preparare il semifreddo al cioccolato iniziate a preparare la classica base per semifreddo: versate in una ciotola la panna ben fredda di frigorifero e iniziate a montarla con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria. Poi aggiungete il latte condensato (meglio se freddo) e continuate a montare qualche minuto, per avere un composto semi montato.Preparare la base di panna e latte condensato

Unire il cacao

Unite il cacao amaro setacciato e lo zucchero a velo e lavorate ancora 1 minuto.Unire il cacao

Aggiungere il cioccolato fondente

Tritate finemente il cioccolato fondente e fondetelo a bagnomaria o al microonde, poi lasciatelo intiepidire e unitelo alla crema precedente.Aggiungere il cioccolato fondente

Far raffreddare in freezer

Rivestite uno stampo per plumcake con della pellicola alimentare e versate all'interno il preparato. Cercate di evitare la formazione di bolle d'aria. Livellate e ricoprite con la pellicola. Mettete il semifreddo in freezer per almeno 5-6 ore per farlo rassodare completamente.Far raffreddare in freezer

Servire

Il vostro semifreddo al cioccolato è pronto, toglietelo dal freezer 10 minuti prima di servirlo, e decoratelo a picare con dei riccioli di cioccolato.Ricetta semifreddo al cioccolato
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.67 (18 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Semifreddo al caffè (senza uova!) Ricetta semplice, senza cottura!

    Semifreddo al caffè (senza uova!) Ricetta semplice, senza cottura!

  • Semifreddo Pan di Stelle. La ricetta del dolce veloce e senza cottura!

    Semifreddo Pan di Stelle. La ricetta del dolce veloce e senza cottura!

  • Semifreddo al pistacchio. La ricetta del dolce freddo dell'estate!

    Semifreddo al pistacchio. La ricetta del dolce freddo dell'estate!

  • Semifreddo ai wafer

    Semifreddo ai wafer

  • Zuccotto alle fragole. La ricetta semplice per un dessert semifreddo!

    Zuccotto alle fragole. La ricetta semplice per un dessert semifreddo!

  • Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!

    Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Zuppa di ceci


Secondo Piatto
Medaglioni di salmone al forno


Dolce
Rotolo di Cioccolato alle Amarene


Cheesecake
Cheesecake alle fragole


Dolce Vegano
Banana alla Cannella

 

Ricetta etnica
Zimtsterne

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati