Schiaffoni allo Scoglio

Ingredienti per 6 persone
- 400 gr di schiaffoni (o paccheri)
- 200 gr di calamari
- 250 gr di gamberetti
- 6 scampi
- 300 gr di cozze
- 200 gr di vongole
- 1 scarso di vino (secco)
- 1/2 bicchierino di brandy
- q.b. di olio (di oliva)
- q.b. di peperoncino
- 1 mazzetto abbondante di prezzemolo
- 1 pizzico di pepe
- 200 gr di pomodori (pachino)
Come fare Schiaffoni allo Scoglio
- Le vongole che non si aprono eliminatele (molto probabilmente sono morte) prima di procedere con l'aggiunta degli altri pesci.
- In una padella fate rosolare l'aglio schiacciato con l'olio e il peperoncino.
- Unire le vongole e il vino bianco, e chiudere con un coperchio.
- Non appena le vongole si sono aperte aggiungere le cozze.
- In seguito unire i calamari (tagliati a pezzi) i gamberetti e gli scampi.
- Aggiungere anche i pomodorini lavati e tagliati a metà.
- Versare il bicchierino di brandy.
- Cuocere gli schiaffoni in abbondante acqua salata.
- Scolare la pasta ed unirla al sugo.
- Saltare in padella qualche minuto.
- Infine aggiungere il pepe e il prezzemolo tritato.
- Guarnire i piatti con gli scampi in bella vista.
Ricette Correlate
Tagliatelle alla Bolognese Bimby
Le tagliatelle alla bolognese Bimby sono un piatto della tradizione culinaria italiana, tipiche dell'Emilia Romagna e in particolare della zona di Bologna. Il ragù alla bolognese è uno di quei piatti di cui non si riesce a far meno, ricco e gustoso si sposa benissimo con le tagliatelle all'uovo. Le tagliatelle alla...
Risotto alla Pescatora
Il risotto alla pescatora o risotto ai frutti di mare è un primo piatto tipico della cucina italiana, che da sempre "fa scuola" nel mondo, trasferendo la cultura di un modo di cuocere il riso, con il quale viene rilasciata una buona quantità di amido che fa da "legante" ed il piatto assume una consistenza quasi...
Mezze maniche al coccio
Le mezze maniche al coccio sono un primo piatto di pesce davvero delicato e raffinato. Il coccio, detto anche gallinella di mare, ha delle carni molto tenere e dal sapore delicato, che sono ideali per preparare un ragù di mare. Dopo averlo pulito bene, si procede alla sfilettatura del pesce e successivamente lo si...
Fusilli con asparagi e gamberetti
I fusilli con asparagi e gamberetti è un primo piatto semplice e molto gustoso, che potrete preparare per un pranzo quotidiano, ma anche per un'occasione importante, il suo sapore sfizioso, casereccio ma anche elegante lo rende molto appetibile per tutti i palati. Il perfetto abbinamento terra - mare, tra asparagi e...
Bruschettona con crema di salmone e gamberetti
La bruschettona con crema di salmone e gamberetti è una simpatica ricetta per cucinare una ghiotta bruschetta dal sapore di mare, ottima sia come antipasto sia come una cena "sui generis". Tra la categoria delle bruschette, questa con crema di salmone e gamberetti, per quanto aromatica, ha un sapore delicato e piace...
Linguine al Curry
Ricetta ideale per la cena di San Valentino (chiaramente gustabile in ogni altra occasione) per la presenza di romantici ingredienti: il curry, il peperoncino ed i gamberetti!! Accompagnare con un buon vino bianco leggermente frizzante!!

