Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Carnevale

Schiacciata fiorentina

La schiacciata fiorentina è un dolce tipico di Carnevale, una torta soffice e delicata aromatizzata all'arancia.

di Marianna Pascarella

La schiacciata fiorentina è una ricetta tipica di Carnevale delle bellissima Firenze. La schiacciata dolce è uno di quei dolci semplici e tradizionali, che nascono come ricetta povera, preparata nei periodi festivi per rallegrare le tavole delle feste, in questo caso di Carnevale. Come tutte le ricette di origine povera, anche la schiacciata viene preparata con ingredienti semplici e genuini, dando vita ad una torta soffice e profumata ottima per la merenda come per la colazione.

 
 

La schiacciata fiorentina è una torta piuttosto bassa, solitamente di forma rettangolare o quadrata, che viene servita spolverizzata di zucchero a velo e tagliata a stricioline o a quadrotti. Questa torta viene aromatizzata con l'arancia, della quale si utilizza sia il succo che la buccia grattugiata, per cui è preferibile scegliere delle belle arance di stagione, biologiche e profumate.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la schiacciata fiorentina

Schiacciata fiorentina

20 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La schiacciata fiorentina veniva originariamente preparata con un impasto a lunga lievitazione, fatto appunto con lievito di birra. Tuttavia esistono delle varianti, tipo questa che vi presento io, molto più semplice e rapida da realizzare, poichè viene utilizzato il lievito per dolci istantaneo. La torta lievita direttamente in forno, ma il risultato è sofficissimo da sorprendere tutti!

Leggi anche come fare le  Chiacchiere di Carnevale

 

🛒 Ingredienti per Stampo da 24x24cm

  • 280 gr di farina 00
  • 200 gr di zucchero
  • 3 uova (grandi)
  • 80 ml di latte
  • 60 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 arancia (la scorza + 80 ml di succo)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 baccello di vaniglia (i semini)
  • 1 pizzico di sale

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo da 24x17cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare zucchero e uova, poi unire gli ingredienti liquidi

Per preparare la schiacciata fiorentina riunite in una ciotola lo zucchero e le uova e lavorate a lungo, con uno sbattitore elettrico o una planetaria, per ottenere un impasto gonfio e spumoso; maggiore sarà la lavorazione, quindi più aria verrà incorporata, migliore sarà il risultato finale, in quanto la torta ne acquista in sofficità. Aggiungete la scorza dell'arancia grattugiata e i semini del baccello di vaniglia, poi gradatamente, a filo mentre continuate a lavorare, anche l'olio, il latte e il succo filtrato dell'arancia.Lavorare zucchero e uova, poi unire gli ingredienti liquidi

Unire la farina e cuocere la schiacciata dolce in forno caldo

A questo punto setacciate la farina insieme al lievito e unitela a cucchiaiate all'impasto, continuando a lavorare, fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Versate l'impasto così ottenuto in una teglia rettangolare da 24x17cm unta o rivestita con della carta forno ed infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Verificate la cottura con la prova stecchino, poi sfornate e lasciate raffreddare completamente la torta.Unire la farina e cuocere la schiacciata dolce in forno caldo

Fate raffreddare la schiacciata e spolverizzarla con lo zucchero a velo

Quando sarà fredda sformate il dolce e spolverizzatelo con lo zucchero a velo. Potete utilizzare uno stencil che rappresenta il giglio fiorentino, o stamparne un disegno e ritagliarlo, per creare con il cacao il motivo della classica decorazione.Fate raffreddare la schiacciata e spolverizzarla con lo zucchero a velo

Servire

La vostra schiacciata fiorentina è pronta!Ricetta schiacciata fiorentina di CarnevaleCome fare la schiacciata fiorentina dolceRicetta schiacciata dolce alla fiorentina
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.76 (361 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

    Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

    Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

  • Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

    Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

  • Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

    Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di farro, ceci e pomodorini


Secondo Piatto
Ossobuco di tacchino al vino bianco


Cheesecake
Cheesecake al cocco


Dolce
Camille. La ricetta originale per farle buone come quelle del Mulino Bianco!


Dolce Vegano
Muffin alla zucca vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Meringa

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati