Scarola in padella
La scarola in padella alla napoletana è un contorno semplice e gustoso che prende spunto da una delle migliori tradizioni della gastronomia partenopea. Da sempre infatti la scarola stufata in padella e insaporita con ingredienti come olive (taggiasche o di Gaeta), accighe, capperi, pinoli e uvetta rappresenta la farcitura per eccellenza di una delle preparazioni rustiche più golose che possiate immaginare: la pizza di scarole.
Ma le stesse scarola in padella possono anche essere servite come contorno, leggere gustose e ricche di un mix di ingredienti che le rendono davvero uniche, possono accompagnare qualunque piatto, regalando sempre un grandissimo gusto. La tradizione napoletana vuole che le scarole siano stufate direttamente nella padella con il condimento e se preferite potete chiaramente anche utilizzare questo procedimento, io, in verità, le preferisco prima scottate leggermente in acqua bollente, poichè cuocendo direttamente in padella risultano più amare.



Lea ricetta per cucinare la scarola in padella alla napoletana è davvero molto semplice, può essere leggermente variata in base ai propri gusti e alle proprie esigenze, introducendo o sostituendo gli ingredienti a piacere. Scegliete sempre quelli che meglio si adattano al palato dei vostri commensali, ma vi assicuro che anche nella versione originale merita davvero di essere assaggiata.
Leggi anche come fare i Fagottini ripieni di scarola
Ingredienti per 4 persone
Come fare la scarola in padella alla napoletana
Scottare le scarole in acqua bollente
Per preparare la scarola in padella alla napoletana iniziate a pulire la scarola. Togliete le forne più esterne e rovinate e lavatela bene. Tagliate le foglie più grandi in due o tre parti. Potrate a bollore abbondante acqua, salate leggermente e tuffateci la scarola (se vi accorgete che è molto voluminosa potete aggiungerne poca alla volta). Quando è pronta scolatela.Saltare la scarola in padella con gli altri ingredienti
In una padella capiente mettete un filo d'olio e fate insaporire i filetti di acciuga, i cappesi dissalati, le olive denocciolate, i pinoli, uno spicchio d'aglio ed un pezzetto di peperoncino (se lo preferite). Fate insaporire per qualche minuto, poi unite le scarole e saltatele in padella per circa 4-5 minuti (non servirà aggiungere altro sale se avete già salato l'acqua di cottura). A cottura ultimata aggiungete l'uvetta ammorbidita in acqua tiepida per una decina di minuti e ben strizzata e le noci spezzettate.Servire
Le vostre scarole stufate sono pronte per essrere servite!
I Consigli di Marianna
L'uvetta conferisce alle scarole un sapore leggermente agrodolce, se non lo preferite potete ometterle

