Scarcella Pugliese
Dolce tipico pasquale pugliese. E' un grande biscotto glassato, la cucinava e regalava ai nipoti mia nonna. Si può creare di qualsiasi forma colomba, coniglietto, uovo, mia nonna la faceva a forma di cestino (sembrava piu una borsetta)... molto buona e bella da vedere, perche viene anche decorata con codette colorate, ovetti di cioccolata.
Ingredienti
per 1-2 persone
Come fare Scarcella Pugliese
Si lavora come una pasta folla... mettete su una spianatoia la
farina, lo
zucchero, il
lievito, un pizzico di
sale e la
scorza grattugiata di limone.
Mescolate gli ingredienti e formate la fontana.
Versate al centro le
uova e incorporate la farina, l'
olio quindi impastate tutto unendo poco alla volta il
latte tiepido quanto basta perchè l'impasto risulti liscio.
Si dare una forma che si desidera colomba, uovo....(magari aiutandovi disegnandola su cartaforno la sagoma scelta), sistemare il dolce su una teglia rivestita di carta forno e cuocere a 180° per 30 minuti.
Dopo averla sfornata e fatta raffreddare si puo glassare: montare molto bene gli albumi unirli sempre montando allo zucchero e versare il succo di limone per addensare.
Versare la glassa sul biscotto, e decorare con codette e ovetti.
Mangiarla dopo che la glassa si è del tutto indurita.
I consigli di Marianna
la tradizione vuole l'olio d'oliva,ma se nn piace si puo sostituire con il burro viene piu friabile. per la glassa il succo di limone serve per addensare quindi regolarsi se si vuole piu densa o no. Il Ricettario
di Marianna
Mostra i Commenti Aggiungi commento