Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Scampi alla busara

Gli scampi alla busara sono un secondo piatto semplice da preparare, ma anche molto gustoso, perfetto per apprezzare un piatto di pesce gustoso pronto in poco tempo.

di Marianna Pascarella

Gli scampi alla busara sono un secondo piatto di pesce tipico della cucina triestina. Gli scampi, cotti con un guazzetto di pomodorini  pelati, vino, olio, aglio e prezzemolo, nella loro semplicità rappresentano anche una ricetta di grande e gusto e pregio, che ha reso questo piatto una vera prelibatezza, una ricetta da preservare per apprezzare sempre più il gusto del mare.

 
 

Le origini della ricetta degli scampi alla busara, come spesso accade per le ricette di tradizione abbastanza lontana, sembrano essere dibattute tra le regioni del Veneto e del Friuli. Ma nonostante il diverbio sulle vere origini della ricetta, questo piatto sembra poi essere divenuto famoso grazie alla cucina popolare della città di Trieste. Analogamente alla questione delle origini, bisogna dire che anche sul termine "busara" sussiste un dibattito simile. Secondo alcuni infatti "busara" sembra riferirsi alla pentola di ferro nella quale venivano cucinati gli scampi a bordo dei pescherecci, secondo altri invece bisogna rintracciare le origini nella parola "bisiara" che significa imbroglio, facendo riferimento al modo "nascosto" in cui vengono cucinati i crostacei, nascosti dal pomodoro.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare gli scampi alla busara


10 minuti

-

20 minuti
Scampi alla busara
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli scampi alla busara, in ogni caso, qualunque siano le origini del piatto o del nome della ricetta, è una portata ancora oggi servita in tantissimi ristoranti. Anche voi, nella vostra cucina potrete preparare questo ricco piatto, che sia per un'occasione speciale, per il pranzo di Natale o semplicemente per meravigliare i vostri ospiti delle vostre abili doti culinarie.

Leggi anche come fare le  Linguine agli scampi

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Il pangrattato in questa ricetta viene utilizzato per ottenere un sughetto di pomodoro abbastanza rappreso (anche se cotto in poco tempo).

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di scampi
  • 350 gr di pomodorini (pelati, in conserva)
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione

Scampi triestini alla busara 2

Per preparare gli scampi alla busara iniziate a sciacquare bene gli scampi sotto l'acqua corrente. Per questa ricetta non sarà necessario pulirli, in quanto i crostacei vengono cotti interi. Fate riscaldare un filo d'olio in una padella con uno spicchio d'aglio, aggiungete due cucchiai di pangrattato e fatelo tostare un paio di minuti. Unite gli scampi e fateli rosolare, girandoli. Non appena saranno rosolati sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.Scampi triestini alla busara 2

Scampi triestini alla busara 3

Aggiungete i pomodorini, mescolate, regolate di sale e di pepe, e fare cuocere con il coperchio per 10-15 minuti (regolatevi anche in base alle dimensioni degli scampi che state utilizzando). A cottura ultimata spolverizzate con del prezzemolo fresco tritato.Scampi triestini alla busara 3

Servire

I vostri scampi alla busara sono pronti per essere serviti!Ricetta scampi alla busaraCome fare gli scampi alla busara
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (162 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Come pulire i Gamberi

    Come pulire i Gamberi

  • Come pulire le Cannocchie

    Come pulire le Cannocchie

  • Linguine agli scampi

    Linguine agli scampi

  • Come pulire e aprire gli Scampi

    Come pulire e aprire gli Scampi

  • Paccheri al sugo di scampi. La ricetta perfetta con condimento saporito!

    Paccheri al sugo di scampi. La ricetta perfetta con condimento saporito!

  • Maltagliati Asparagi Scampi e Calamaretti

    Maltagliati Asparagi Scampi e Calamaretti

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Polpettone


Dolce
Biscotti pan di zenzero vegani

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati