Scaloppine alla pizzaiola
Sai bene che uno dei piatti forti da sfoggiare quando vuoi fare centro con la tua cucina sono le scaloppine, semplici, saporite e apprezzate da grandi e piccini. Ma tra limone, funghi, salsa al mascarpone o panna le hai provate davvero tutte e sei un po' stanca di replicare sempre gli stessi piatti.
Cerchi un tocco di novità per la tua solita scaloppina? Niente paura! Oggi ti consiglio di vedere come fare le scaloppine alla pizzaiola, che con il loro gusto ricco di un ottimo sughetto realizzato con degli ottimi pomodori pelati e la freschezza della mozzarella di bufala renderanno la tua scaloppina la più apprezzata tra le tante proposte che negli anni hai portato in tavola.


Come vedi basta quel tocco di tradizione unito ad un pizzico di innovazione per ottenere un ottimo piatto, che sorprende con semplicità. Scegli delle fettine di bovino adulto per scaloppina fresche e scopri subito come fare le scaloppine alla pizzaiola realizzando un piatto dal gusto unico.
Leggi anche come fare le Patate alla pizzaiola
Ingredienti per 4 persone
- 4 fettine di vitellone (per scaloppine)
- 300 gr di pomodori pelati
- 1 manciata di olive nere (di Gaeta)
- 150 gr di mozzarella (di bufala)
- 80 gr di burro
- q.b. di origano
- q.b. di sale
Come fare le scaloppine alla pizzaiola
- Per preparare le scaloppine alla pizzaiola infarinate le fettine di carne su ambo i lati.
- Riscaldate il burro e rosolate le fettine di carne su ambo i lati, quindi toglietele e mettetele da parte.
- Aggiungete al fondo di cottura della carne i pomodori pelati che andrete a rompere con una forchetta.
- Aggiungete le olive, aggiustate di sale e di pepe e cuocete il sughetto per una decina di minuti.
- Aggiungete le scaloppine che avete messo da parte ed immergetele completamente nel sugo.
- Tagliate la mozzarella a fette e sistematela sulle fettine di carne aggiungendo anche una spolverata di origano.
- Non appena vedrete che la mozzarella tende a sciogliersi le vostre Scaloppine alla Pizzaiola saranno pronte.
Ricette Correlate
Caprese con Mozzarella di Bufala
La caprese con mozzarella di bufala è una insalata semplice, leggera e gustosa, particolarmente adatta al periodo estivo. Si tratta di una ricetta tradizionale che piace a tutta la famiglia, mettendo d'accordo le esigenze di leggerezza, semplicità e velocità di preparazione. La caprese con mozzarella di bufala è una...
Scaloppine al Limone
Le scaloppine al limone sono un secondo piatto di carne semplice e gustoso, che accontenta tutta la famiglia. Si tratta di una ricetta tradizionale, forse la più nota e replicata per preparare le scaloppine. Infatti la sua semplicità ed il poco tempo necessario per la preparazione, nonchè la sicurezza di ottenere un...
Bruschettona con mozzarella e pomodorini
La bruschettona con mozzarella e pomodorini è una ricetta semplice e veloce per preparare un antipasto o un aperitivo dal sapore prettamente estivo, che conquisterà di sicuro il palato di tutti i vostri commensali. La ricetta è davvero semplicissima, vi basterà tostare delle fette di pane per bruschettona (si...
Rotolo Rustico
I rustici sono una mia grande passione, ne provo di tutti i tipi, da quelli semplici e veloci con la pasta sfoglia a quelli lievitati, che richiedono un po' di attesa. I ripieni poi mi fanno impazzire... posso spaziare dai salumi, alle verdure fino a provare anche delle versioni di "mare". Li ritengo davvero...
Spezzatino di Vitello con Piselli e Uova
Questa ricetta la faccio spesso per Pasqua. Poi quando ci sono gli asparagi selvatici, la loro aggiunta è una prelibatezza...
Mozzarelline impanate e fritte
Le mozzarelline impanate e fritte sono degli sfiziosi bocconcini di mozzarella finger food da guastare in compagnia. Croccanti fuori e filanti all'interno, le mozzarelline fritte sono una di quelle cose alle quali nessuno può rinunciare. Preparare questi bocconcini di mozzarella fritti non è affatto difficile e se...

