Scaloppine all'Arancia
Le scaloppine all'arancia sono una variante delle classiche scaloppine al limone, le più comuni e diffuse scaloppine, preparate con vitello o pollo. Sono un secondo piatto molto semplice e veloce da preparare adatto ad una cena dell'ultimo minuto. Hanno un gusto più delicato rispetto a quelle al limone e sono adatte anche ai bambini.
Nonostante la loro semplicità, le scaloppine all'arancia, servite con delle fettine di arancia caramellata e la vellutata salsina preparata con il fondo di cottura, possono essere portate in tavola anche per una cena importante o per stupire i vostri ospiti. Se volete arricchiere le vostre scaloppine con un tocco in più, potete aggiungere dello zenzero fresco grattugiato.
10 minuti
-
15 minuti



Leggi anche come fare le Scaloppine al vino bianco
Come fare le scaloppine all'arancia
Scaloppine carne 2
Per preparare le scaloppine all'arancia prendete le fettin di carne e battetele con il batticarne se sono troppo spesse, poi mettete della farina in un piatto ed infarinatele bene su entrambi i lati, facendo cadere la farina in eccesso.

Scaloppine carne 4
Fate sciogliere il burro, riscaldandolo insieme all'olio, in una padella capiente ed aggiungete le fettine di carne, che andrete a rosolare su entrambi i lati, salandole leggermente.

Scaloppine carne 6
Unite quindi al fondo di cottura il succo delle arance (lasciandone da parte mezza) e la buccia grattugiata, e stemperate nel fondo di cottura un cucchiaio di farina o amido (questo vi permetterà di addensarlo ottenendo una salsina).

Scaloppine carne 8
Unite le fettine di arancia ricavate da quella tenuta da parte e fatele dorare.
Scaloppine carne 9
Infine togliete le fettine di arancia e rimettete nella padella le fettine di carne, facendole insaporire.