Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Scaloppine al limone, morbide e succose!

Le scaloppine al limone sono delle gustose fettine di carne di vitello che vengono rosolate in padella e insapore con succo di limone.

di Marianna Pascarella

Le scaloppine al limone sono un secondo piatto di carne semplice e gustoso, che accontenta tutta la famiglia. Si tratta di una ricetta tradizionale, forse la più nota e replicata per preparare le scaloppine. Infatti la sua semplicità ed il poco tempo necessario per la preparazione, nonché la sicurezza di ottenere un piatto gustoso, rendono questa ricetta una di quelle più gettonate e proposte, sia per una cena veloce, che per un pranzo completo.

 
 

Le scaloppine al limone sono una ricetta semplice e versatile che si adatta a differenti tipologie di carne, sebbene infatti tradizionalmente vengono preparate con le fettine di vitello, possono essere scelti anche altre tipologie come pollo o maiale. Ecco perché questa ricetta si presta ad essere replicata in tantissime circostanze, assecondando gusti ed esigenze differenti.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le scaloppine al limone


10 minuti

-

15 minuti
Scaloppine al limone, morbide e succose!
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le scaloppine al limone, nella loro semplicità, sono la scelta perfetta anche per fare bella figura con gli amici! Preparate con la mia ricetta, che è poi la classica ricetta della nonna, avrete delle fettine di carne morbide e succose, che vengono accompagnate da una salsa cremosa agrumata, che ha tutto il buon profumo dei limoni. Il trucchetto della farina serve per far addensare in pochissimo la salsa e renderla cremosa ed irresistibile. Per una versione senza glutine vi basterà infarinare la carne con dell'amido di mais ed utilizzare lo stesso amido anche per addensare la salsa. Le scaloppine risultano così la scelta vincente per una cena veloce con cui non rinunciare la gusto, per un piatto semplice, tradizionale, fresco e sempre gradito.

Leggi anche come fare le Scaloppine alla pizzaiola

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Se per fine preparazione della ricetta le scaloppine risultano fredde, potrete riscaldarle 1 minuto rimettendole in pentola insieme al fondo di cottura.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fettine di vitello (girello o fettine per scaloppina)
  • 1 limone
  • 1 cucchiaio di farina (o amido di mais)
  • 80 gr di burro
  • 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale

Strumenti Utilizzati

  • Padella antiaderente
 

Preparazione

Battere e infarinare la carne

Per preparare le scaloppine al limone iniziate a spremere il limone e conservare il succo (per un sapore più intenso grattugiate la scorza del limone e tenete da parte anche questa; in questo caso dovrete assicurarvi di avere dei limoni biologici, dei quali poter consumare anche la scorza). Battete le fettine di carne, se risultano troppo spesse. Infarinate le fettine di carne su entrambi i lati, facendo poi scrollare la farina in eccesso.Battere e infarinare la carne

Cuocere le fettine

In una padella antiaderente fate sciogliere il burro insieme all'olio e unite le fettine di carne infarinate, facendole rosolare su entrambi i lati. Non eccedete con la cottura per evitare che si asciughino troppo risultando poi asciutte. Quando sono cotte mettetele da parte, tenendole in caldo.Cuocere le fettine

Addensare il fondo di cottura

Nel frattempo aggiungete al fondo di cottura il succo del limone, la scorza grattugiata se la preferite, la farina setacciandola poca alla volta e mescolandola al liquido (per evitare la formazione di grumi). Fate addensare il fondo di cottura (se dovessero esserci troppi residui di carne potrete fltrarlo).Addensare il fondo di cottura

Insaporire con il fondo di cottura

Riprendete le scaloppine tenute in caldo e servitele con il fondo di cottura preparato, ancora caldissimo.Insaporire con il fondo di cottura

Servire

Le vostre scaloppine sono pronte, servitele ancora calde.Ricetta scaloppine al limoneCome fare le scaloppine al limone
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (416 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Lita
# Lita 2010-02-20 00:03
dovrei forse diluire il succo con dell'acqua?
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-12-17 19:03
:evil: :evil: :cry: e una bonta
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-12-15 20:22
ma è tutta diversa questa ricetta!!!!!
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-11-27 19:53
io la preparo stasera...vedre mo...
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-11-19 11:46
a dire la verità io le preparo in modo diverso. allora impano le fettine di vitello e poi le immergo nel socco del limone, il risultato è ottimo è sono piu leggere. prova re per credere
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-10-30 20:20
ova vado a prepararle anche io.......speria mo bene.... :oops: :oops:
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-10-22 21:32
le sto preparando adesso sono eccezzionali veramente :P
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-10-20 01:35
io le preparo domani ma con le scaloppine di vitello... è possibile?? :roll:
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-10-19 20:41
ma la farina si mette in padella o la carne si passa nella farina?? no perchè la cosa varia da persona a persona...vorre i sapere com'è meglio fare..kerol
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-10-11 22:45
Se le volete anche più leggere, giuste per chi è a dieta,vi suggerisco di usare, invece di carne di maiale, il petto di pollo.Le fettine le grigliate tenendole a metà cottura; a parte intanto, preparate il sugo con il limone, un pò di brodo e eventuale sale,facendo andare per un paio di minuti trascorsi i quali, aggiungerete al sugo il pollo, che farete cuocere ancora per 5 minuti. naturalmente il tutto a fiamma media. ciao ciao
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Scaloppine alla sorrentina. La ricetta con pomodoro e mozzarella!

    Scaloppine alla sorrentina. La ricetta con pomodoro e mozzarella!

  • Scaloppine di pollo ai funghi, morbide e succose!

    Scaloppine di pollo ai funghi, morbide e succose!

  • Scaloppine di Pollo al Pepe

    Scaloppine di Pollo al Pepe

  • Scaloppine di Seitan al Limone

    Scaloppine di Seitan al Limone

  • Scaloppine al Marsala

    Scaloppine al Marsala

  • Scaloppine di Ricciola

    Scaloppine di Ricciola

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Dolce
Cornetto maxi


Cheesecake
Cheesecake al limone


Dolce Vegano
Torta al gelato

 

Ricetta etnica
Crème brûlée, la ricetta della crema bruciata da fare a casa

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati