Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Sbrisolona salata ripiena, con prosciutto e formaggio. La ricetta facile!

Una torta rustica semplice e tradizionale, sempre di grande effetto!

di Marianna Pascarella

La sbrisolona salata rappresenta un'affascinante variante salata di un classico dolce italiano, la sbrisolona. Questo piatto rivisitato offre una fusione di sapori robusti e strutturati, combinando la texture sbriciolata tipica della sbrisolona con un profilo aromatico salato. La sbrisolona salata si presenta come un'opzione versatile che può essere apprezzata come antipasto, stuzzichino o accompagnamento in una tavolata ricca di sapori.

 
 

La base della sbrisolona salata è costituita da una frolla sbriciolata, realizzata con farina, burro e formaggio grattugiato. Questa combinazione crea una consistenza friabile e saporita, simile a una sablé salata. La scelta di un formaggio di alta qualità, come il parmigiano o il pecorino, è essenziale per garantire un gusto ricco e complesso che si integra perfettamente con gli altri ingredienti. Il condimento salato che caratterizza questa preparazione può variare a seconda delle preferenze personali e della creatività del cuoco. Ingredienti come olive nere, pomodori secchi, rosmarino, pepe nero, o anche semplicemente prosciutto e formaggio, possono essere incorporati per aggiungere strati di sapore e complessità alla sbrisolona. Questi elementi salati contrastano in modo armonioso con la base burrosa e formaggio, creando una sinergia di sapori che soddisfa il palato con ogni morso.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la sbrisolona salata

Sbrisolona salata ripiena, con prosciutto e formaggio. La ricetta facile!

30 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La consistenza della sbrisolona salata è un elemento distintivo e affascinante. La fragilità sbriciolata della base contrasta con la robustezza dei condimenti, creando una sensazione in bocca che oscilla tra la croccantezza e la morbidezza. Questa dualità sensoriale rende la sbrisolona salata una delizia unica, invitando i commensali a sperimentare diverse consistenze in un solo boccone. La versatilità della sbrisolona salata la rende adatta a diverse occasioni gastronomiche. Può essere tagliata in porzioni più piccole per servire come stuzzichino in un buffet o in uno spuntino informale. Allo stesso tempo, può essere presentata in una forma più ampia e condivisa come piatto da condividere in un'esperienza culinaria più sofisticata.

La sbrisolona salata è un'interpretazione avvincente di un classico dolce italiano. La combinazione di ingredienti saporiti e la consistenza sbriciolata rendono questo piatto salato un'opzione intrigante che delizia il palato con un mix di sapori e consistenze. La sbrisolona salata si presenta come una scelta affascinante per chi è alla ricerca di un'esperienza culinaria innovativa e appagante.

LEGGI ANCHE come fare la Sbriciolata con zucchine e speck

 

🛒 Ingredienti per 10-12 persone

  • 200 gr di farina 00
  • 200 gr di farina di mais (fioretto)
  • 200 gr di Parmigiano (grattugiato)
  • 200 gr di burro
  • 100 gr di mandorle (sgusciate)
  • 2 tuorli d'uovo
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per Farcire:

  • 200 gr di prosciutto cotto
  • 150 gr di provola (a fette)

Per Completare:

  • q.b. di mandorle (con la pellicina)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Teglia Ø28-30cm
 

🥣 Preparazione

Frullare le mandorle e fare la sabbiatura di farina e burro

Per preparare la sbrisolona salata iniziate a riunire in un mixer le mandorle (meglio se metà con la pellicina e metà senza) e frullatele per ottenere una polvere piuttosto fine, poi mettetele da parte. Nel mixer mettete la farina 00 e il burro e frullate per creare una sabbiatura.Frullare le mandorle e fare la sabbiatura di farina e burro

Riunire tutti gli ingredienti per formare il composto di briciole

Trasferite in una ciotola capiente le mandorle frullate, la sabbiatura di farina e burro, la farina di mais (fioretto, quella molto fine), il parmigiano, sale e pepe. Iniziate a mescolare gli ingredienti, poi aggiungete i tuorli e lavorate ancora. Otterrete un composto "bricioloso".Riunire tutti gli ingredienti per formare il composto di briciole

Farcire la sbriciolata con prosciutto e formaggio

Imburrate e infarinate una teglia di 28-30 cm di diametro, rivestite la base con uno strato di questo composto di briciole, compattatele un po' a mano, poi mettetevi all'interno il prosciutto cotto e la provola a fette (o gli ingredienti che avete scelto per la farcitura). Ricoprite il tutto con il rimanente composto di briciole, senza compattarlo.Farcire la sbriciolata con prosciutto e formaggio

Cuocere in forno caldo

Aggiungete in superficie delle mandorle e infornate, in forno ventilato preriscaldato a 180° per 40-50 minuti. Quando la sbriciolata apparirà ben dorata sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla.Cuocere in forno caldo

Servire

La vostra sbrisolona salata è pronta per essere servita!Ricetta sbrisolona salata farcita
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (3 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Sbriciolata di ricotta e gelsi. Il dolce fresco e goloso, pronto in pochi minuti!

    Sbriciolata di ricotta e gelsi. Il dolce fresco e goloso, pronto in pochi minuti!

  • Gateau di patate, la ricetta originale napoletana. Veloce da preparare.

    Gateau di patate, la ricetta originale napoletana. Veloce da preparare.

  • Sbriciolata senza cottura con mascarpone e Nutella. Ricetta golosissima!

    Sbriciolata senza cottura con mascarpone e Nutella. Ricetta golosissima!

  • Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

    Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

  • Sbriciolata senza cottura alle fragole: La ricetta con la crema al mascarpone!

    Sbriciolata senza cottura alle fragole: La ricetta con la crema al mascarpone!

  • Coppe di pandoro al tiramisù leggero. La ricetta facile e golosa!

    Coppe di pandoro al tiramisù leggero. La ricetta facile e golosa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto lenticchie e cotechino


Secondo Piatto
Gratin di cavolfiore e salsiccia


Cheesecake
Käsekuchen, il segreto per fare la torta al formaggio tedesca


Dolce
Biscotti di frolla di Carnevale


Dolce Vegano
Tartufini alla frutta


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Gunkanmaki

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati