Sbriciolata salata con Zucchine e Speck
La sbriciolata salata con zucchine e speck è una torta salata simile alla tradizionale sbriciolata dolce, con un ripieno salato a base di ricotta, zucchine e speck.
La sbriciolata salata con zucchine e speck è una torta salata dall'aspetto molto simile alla classica torta sbriciolata dolce, con ripieno di ricotta, zucchine e speck. I possibili ripieni per questa torta salata possono essere i più disparati, basta solo cercare quello che si ha in frigo o assecondare i gusti di chi avrà il piacere di mangiare questa enorme bontà.
La sbriciolata salata con zucchine e speck è una torta salata che si adatta anche all'estate, poichè sebbene sia un prodotto da forno, può essere preparata in anticipo e consumata fredda. E' anche la torta ideale per essere servita in occasione di un buffet di una festa o di un antipasto misto.
Come fare la sbriciolata salata con zucchine e speck
30 minuti
-
30 minuti

Leggi anche come fate la Sbriciolata di patate
Ingredienti per 8-10 persone
Per l'Impasto:
- 250 gr di farina 00
- 125 gr di burro
- 1 uova
- 1/2 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
- 1 presa di sale
Per il Ripieno:
- 250 gr di ricotta
- 150 gr di speck
- 300 gr di zucchine
- 1 filo di olio d'oliva (extravergine)
- 1 spicchio di aglio
- 1 pizzico di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Frullatore
- Stampo Ø24cm
Preparazione
Sbriciolata salata 2
Per preparare la sbriciolata salata con zucchine e speck lavate le zucchine e spuntatele, poi tagliatele nel senso della lunghezza in quarti ed ancora a tocchetti.
Sbriciolata salata 3
Riscaldate un filo d'olio d'oliva con uno spicchio d'aglio, aggiungete le zucchine e rosolatele fin quando non avranno preso colore. Quasi a fine cottura salatele ed infine lasciatele raffreddare.

Sbriciolata salata 5
Nel frattempo preparate l'impasto, mettete in un mixer la farina, il burro freddo a pezzi ed una presa di sale e frullate, quindi aggiungete l'uovo e il lievito e frullate ancora fino ad ottenere delle briciole.


Sbriciolata salata 8
Quando le zucchine si saranno raffreddate pepate ed aggiungete la ricotta, quindi mescolate bene.

Sbriciolata salata con zucchine e speck 10
Sistemate un foglio di carta forno in una teglia, quindi distribuite 2/3 dell'impasto di briciole sulla base della teglia, coprite con le fette di speck ed il composto di ricotta e zucchine. Coprite ancora con il resto dell'impasto di briciole.
Sbriciolata salata 11
Infornate la sbriciolata salata in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa, o fin quando non vedrete la sbriciolata dorata, quindi sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.
ASPETTA! Leggi anche queste:
- Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!
Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!
- Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!
Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!
- Quiche di zucca. La ricetta della torta salata con zucca e ricotta!
Quiche di zucca. La ricetta della torta salata con zucca e ricotta!
- Sformato di patate e speck. Ricetta semplice per una torta salata!
Sformato di patate e speck. Ricetta semplice per una torta salata!
- Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!
Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!
- Torta rustica ad impasto molle. La torta salata veloce e morbidissima, senza lievitazione!
Torta rustica ad impasto molle. La torta salata veloce e morbidissima, senza lievitazione!
Commenti
poi se le.zucchine le schiaccio e lemescolo alla ricottacredi che vada bene?invece dello speck uso prosciutto affumicato?
certo, puoi farla in anticipo senza problemi.
Per la farcitura anche, puoi variarla come più ti piace! :*
grazie mille.
certamente! Puoi tranquillamente preparare la sbriciolata il giorno prima! :-)
AD ESEMPIO PER LA PIZZA SE USO LA FARINA INTEGRALE LA DOSE DI ACQUA E' LA STESSA?
innanzitutto dipende dalla ricetta di cui stiamo parlando. Non tutte le ricette sono replicabili 1 a 1 con la farina integrale. Per i prodotti salati in generale questa sostituzione è possibile. Ovviamente cambierà un po' l'assorbimento dell'acqua (o dei liquidi in generale), considera che in generale in un impasto si usa un quantitativo di acqua che va dal 40 al 70% della farina, quindi non si può dire a priori quanta ce ne vuole. In generale le farine integrali necessitano di un po' di acqua in più rispetto a quelle bianche. :-)
proverò a fare qualche tentativo
puoi utilizzare un altro tipo di formaggio cremoso, tipo Philadelphia, stracchino, crescenza... :-)
Aggiungi commento