Sbriciolata di pandoro
La sbriciolata di pandoro è un dessert di fine pasto semplice da realizzare e veramente molto apprezzato da tutti. Grazie al suo aspetto tradizionale di una "sbriciolata" nessuno si accorgerà che la base di questo dolce è invece il pandoro che era stato per tanto tempo in dispensa senza che nessuno più ne voleva sapere niente!
La sbriciolata di pandoro con crema al limoncello è un delizioso dolce da portare in tavola anche in sostituzione del tradizionale pandoro o panettone, il giorno di Natale. Un'idea semplice ma originale che sicuramente accoglierà il favore di tutti.

La sbriciolata di pandoro è una ricetta che vi permetterà di riciclare il pandoro o il panettone avanzato, che potrete servire alternandola alla mattonella di pandoro alla Nutella, ai muffin al pandoro, ai tartufi di pandoro e a tantissimi altri ancora! Tanti gusti e ancora più aspetti per uno stesso dolce, che diventa sempre più buono!
Leggi anche come fare la Millefoglie di pandoro
Ingredienti per 10 persone
- 500 gr di pandoro
Per la Crema al Limoncello:
- 200 gr di tuorli d'uovo
- 200 gr di zucchero
- 180 gr di burro
- 100 ml di limoncello
- 16 gr di colla di pesce
- 50 ml di panna
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Stampo da 25cm di diam.
Come fare la sbriciolata di pandoro
- Per preparare la sbriciolata di pandoro con crema al limoncello iniziate ad affettare il pandoro, spezzettate delle fettine ed utilizzatele per foderarvi uno stampo rivestito con carta forno.
- Poi passate a preparare la crema al limoncello, fate riscaldare la panna, poi immergetevi i fogli di colla di pesce che avrete tenuto in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti e strizzati, fateli sciogliere completamente nel liquido caldo (a fuoco spento) e lasciate intiepidire completamente. Nel frattempo riunite anche lo zucchero e i tuorli d'uovo e lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
- Unite alla crema di zucchero e uova il burro fuso e raffreddato, il limoncello e la panna, lavorando dopo ogni aggiunta.
- Versate la crema in una ciotola, coprite con la pellicola (non serve che sia a contatto) e lasciate raffreddare completamente, potrete passare la crema un po' in frigorifero per farla rassodare.
- Una volta fredda "rompete" la crema e frullatela con un mixer per ammorbidirla.
- Versate la crema sulla base di pandoro, poi copritela con il restante pandoro sbriciolato, coprendo bene la crema.
- Infornate la sbriciolata in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti (o fino a doratura), poi sfornatela e lasciatela raffreddare completamente. In ultimo passate la torta in frigorifero per un paio d'ore per farla rassodare.
- La vostra sbriciolata di pandoro è pronta, servitela con una spolverizzata di zucchero a velo.
Ricette Correlate
Torta sbriciolata alla ricotta
La torta sbriciolata alla ricotta e cioccolato è un grande classico tra i dolci di pasta frolla. Un dolce semplice da preparare, fatto di pochi ingredienti, quelli classici, tipici dei dolci fatti in casa. Farina, zucchero, burro e uova per la preparazione della frolla ed un buonissimo ripieno fatto con una crema...
Come riciclare il pandoro
Il pandoro è uno di quei dolci di Natale che non possono assolutamente mancare sulle tavole imbandite a festa. E’ un dolce tanto tradizionale quanto attuale, uno di quei dolci caratteristici, dei quali non ci si stanca mai. Acquistato come prodotto artigianale o industriale o preparato in casa per riscoprire tutte...
Sbriciolata alla Nutella
La sbriciolata alla Nutella è un dolce golosissimo, variante della classica torta sbriciolata, una torta realizzata con una particolare pasta frolla, che non si compatta, ma si presenta sotto forma di briciole, più o meno grandi. Le briciole vengono distribuite sulla base della teglia, queste vengono poi ricoperte...
Sbriciolata alla Nutella Bimby
La sbriciolata alla Nutella è una delle torte più amate da grandi e piccini. Anche i bambini infatti sono attratti dalle mille e mille briociole dell'impasto di questa torta, che si aggregano tra di loro pur restando tutte separate. A fine cottura risultano croccanti e sfiziose, ed il loro sapore, caratteristico...
Sbriciolata di Patate
La sbriciolata di patate è una torta rustica a base di patate, per la quale queste rappresentano una parte più che sostanziosa dell'impasto. La sbriciolata di patate, potrebbe infatti essere paragonata un po' ad un gateau di patate, con una consistenza più compatta. Nel suo aspetto invece questa sbriciolata è molto...
Come riciclare la Colomba
La colomba pasquale è uno di quei dolci simbolo delle feste, semplice o arricchita, industriale o artigianale, a Pasqua questo dolce non può proprio mancare. Se avete preparato con le vostre mani una (o tutte) delle colombe che vi ho suggerito, come la colomba semplice o la colomba alla Nutella con lievito madre,...

