Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Sbriciolata di colomba con ricotta e cioccolato

La sbriciolata di colomba con ricotta e cioccolato è una ricetta semplice e veloce per preparare un dolce goloso con il quale riciclare la colomba di Pasqua delle feste.

di Marianna Pascarella

La sbriciolata di colomba con ricotta e cioccolato è un dolce semplice e veloce perfetto per chi ha una colomba di Pasqua da riciclare e sta cercando qualche idea gustosa per riproporla in tavola con una veste nuova e sicuramente molto invitante. La ricetta per fare questa sbriciolata è davvero semplicissima e con pochi passi e pochissimi ingredienti preparerete un dolce che piacerà sicuramente a tutti.

 
 

La sbriciolata di colomba con ricotta e cioccolato è semplicissima e velocissima da preparare perchè rispetto alla versione tradizionale della sbriciolata non sarà necessario preparare la pasta frolla, infatti la base di questa torta viene realizzata proprio con la colomba, il dolce principe della ricetta, che è quello che si intende riutilizzare in modo nuovo. Ideale non solo per riciclare la colomba pasquale avanzata, ma anche per servire in modo diverso un classico dolce delle feste.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la sbriciolata di colomba con ricotta e cioccolato

Sbriciolata di colomba con ricotta e cioccolato
Ricetta senza Uova

10 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Se quindi anche voi quest'anno vi siete ritrovati con una colomba da smaltire e non sapete come utilizzarla, vi consiglio di provare questa ricetta della sbriciolata di colomba con ricotta e cioccolato, che nella sua semplicità è in grado di conquistare ogni palato. La base come detto viene realizzata proprio con la colomba, per la quale andrà benissimo sia una colomba con le gocce di cioccolato che una con la tradizionale scorza di arancia candita, per la crema invece bastano solo 3 ingredienti: ricotta, zucchero e gocce di cioccolato. Insomma una ricetta davvero semplice, che si prepara anche in pochi minuti, per un risultato così buono, che sono certa il prossimo anno acquisterete una colomba in più per essere certi di averne una da riciclare!

Leggi anche come fare la  Torta di colomba

 

🛒 Ingredienti per 8 persone

  • 450 gr di colomba
  • 300 gr di ricotta
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 100 gr di gocce di cioccolato
  • q.b. di latte

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Stampo a cerniera Ø18cm
 

🥣 Preparazione

Preparare la crema di ricotta

Per preparare la sbriciolata di colomba con ricotta e cioccolato iniziate a preparare la crema di ricotta, riunite quindi in una ciotola la ricotta e lo zucchero a velo e mescolate bene. Poi aggiungete le gocce di cioccolato e volendo un'aroma, come del liquore aromatico.Preparare la crema di ricotta

Sbriciolare la colomba

A questo punto sbriciolate la colomba, riunitela in una ciotola e aggiungete il latte, ne basta poco, giusto per ammorbidirla un po'. Io ne ho usati 60 ml, ma il quantitativo esatto può dipendere dal grado di umidità della vostra colomba. Considerate che non dovrete ottenere un impasto compatto, ma solo ammorbidirla per ottenere delle briciole.Sbriciolare la colomba

Cuocere la sbriciolata

Create un primo strato di briciole di colomba in uno stampo da 18 cm di diametro, rivestito con della carta forno, che andrete a compattare. Aggiungete la crema di ricotta e ricoprite con la colomba rimanente; quest'ultimo strato non andrete a compattarlo come fatto con la base, ma lo lascerete più "morbido". Infornate il dolce in forno ventilato preriscaldato a 200° per 15 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare, poi riponete la sbriciolata in frigorifero, il suo sapore e la sua consistenza miglioreranno dopo 1-2 ore di riposo in frigorifero.Cuocere la sbriciolata

Servire

La vostra sbriciolata di colomba con ricotta e cioccolato è pronta per essere servita!Ricetta sbriciolata di colomba con ricotta e cioccolatoCome fare la sbriciolata di colomba con ricotta e cioccolato
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (36 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Sbrisolona salata ripiena, con prosciutto e formaggio. La ricetta facile!

    Sbrisolona salata ripiena, con prosciutto e formaggio. La ricetta facile!

  • Sbriciolata di ricotta e gelsi. Il dolce fresco e goloso, pronto in pochi minuti!

    Sbriciolata di ricotta e gelsi. Il dolce fresco e goloso, pronto in pochi minuti!

  • Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

    Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

  • Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

    Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

  • Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

    Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

  • Coppe di pandoro al tiramisù leggero. La ricetta facile e golosa!

    Coppe di pandoro al tiramisù leggero. La ricetta facile e golosa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta patate e verza


Secondo Piatto
Rotolo di patate con prosciutto e provola


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce
Biscotti cocco e limone


Dolce Vegano
Strudel integrale con mele e confettura


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Polpo alla gallega

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati