Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Sbriciolata della nonna

La sbriciolata della nonna è un dolce di pasta frolla semplice e tradizionale di quelli che richiamano tutti i sapori classici dei dolci di una volta.

di Marianna Pascarella

La sbriciolata della nonna è una deliziosa crostata di pasta frolla sbriciolata con ripieno di ricotta, amaretti e mandorle, un incontro di ingredienti semplice, tradizionale, ma perfettamente riuscito, tipico della tradizione culinaria delle persone anziane, che sanno sempre raccogliere dalla natura o comunque dalla semplicità degli ingredienti un’armonia di aromi che saprebbe esaltare anche un fetta di pane secco.

 
 

La sbriciolata della nonna, quella tipica e tradizionale, che ha dato poi il via alle innumerevoli varianti che si ripetono ancora oggi, unisce la particolarità della crema di ricotta, amaretti e mandorle, con la delicatezza di una confettura di albicocche, di quelle che sapientemente le gentildonne preparavano per preservare nei mesi più freddi la dolcezza della frutta estiva.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la sbriciolata della nonna

Sbriciolata della nonna

30 minuti

30 minuti

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La sbriciolata della nonna è il dolce che potrete offrire ai vostri nonni per festeggiare con loro una giornata importante in cui si ringraziano del dono della loro saggezza e della loro ricchezza di spirito, del loro contributo alla famiglia e alla società. Ma potrete deliziarvi nella preparazione di questo dolce anche per omaggiare i vostri ospiti, in una giornata qualunque, di un dessert semplice ma particolare, dal gusto stratosferico.

Leggi anche come fare la  Torta della nonna

 

🛒 Ingredienti per 10-12 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di burro (freddo)
  • 125 gr di zucchero
  • 1 uova
  • 1/2 di limone (la scorza grattugiata)

Per il Ripieno:

  • 250 gr di ricotta
  • 150 gr di amaretti
  • 80 gr di mandorle
  • 70 gr di zucchero
  • 1 uova
  • 250 gr di confettura (di pesche o albicocche)

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Stampo a cerniera Ø24cm
 

🥣 Preparazione

Sbriciolata di ricotta, amaretti e mandorle 2

Per preparare la sbriciolata della nonna iniziate a preparare la pasta frolla di base, che per la sbriciolata sarà non molto compatta. Mettete quindi in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi, frullate per ottenere una sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, l’uovo e la scorza del limone grattugiata. Frullate ancora tutto per amalgamare un po’ gli ingredienti.Sbriciolata di ricotta, amaretti e mandorle 2

Sbriciolata di ricotta, amaretti e mandorle 3

Trasferite ora su un piano da lavoro leggermente infarinato e compattatelo velocemente a mano, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare per una mezz'oretta in frigorifero.Sbriciolata di ricotta, amaretti e mandorle 3

Sbriciolata di ricotta, amaretti e mandorle 4

Nel frattempo riunite in una ciotola la ricotta, lo zucchero e l’uovo, lavorate un po’ con una forchetta, poi unite le mandorle polverizzate in un mixer e gli amaretti, anch’essi polverizzati, e mescolate tutto.Sbriciolata di ricotta, amaretti e mandorle 4

Sbriciolata di ricotta, amaretti e mandorle 5

Riprendete l’impasto dal frigorifero e stendetene i 2/3 in una sfoglia con la quale andrete a foderare una tortiera di 24cm di diametro, preferibilmente a cerchio apribile, foderata con della carta forno, creando dei bordi sollevati. Ora distribuite sulla base la crema di ricotta e amaretti ed aggiungete (sempre in superficie, quindi senza mescolare) la confettura di albicocche. Ricoprite tutto con il resto della pasta frolla, che andrete a sbriciolare sulla crema.Sbriciolata di ricotta, amaretti e mandorle 5

Sbriciolata di ricotta, amaretti e mandorle 7

Infornate la sbriciolata in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Quando la vedrete ben dorata sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla.Sbriciolata di ricotta, amaretti e mandorle 7

Servire

La vostra sbriciolata della nonna è pronta per essere servita, spolverizzatela con un po’ di zucchero a velo e servitela.Ricetta sbriciolata della nonna alla ricottaSbriciolata della nonna con amarettiCome fare la sbriciolata della nonnaSbriciolata della nonna con confetturaricetta classica della sbriciolata della nonna
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (177 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Sbrisolona salata ripiena, con prosciutto e formaggio. La ricetta facile!

    Sbrisolona salata ripiena, con prosciutto e formaggio. La ricetta facile!

  • Sbriciolata di ricotta e gelsi. Il dolce fresco e goloso, pronto in pochi minuti!

    Sbriciolata di ricotta e gelsi. Il dolce fresco e goloso, pronto in pochi minuti!

  • Gateau di patate, la ricetta originale napoletana. Veloce da preparare.

    Gateau di patate, la ricetta originale napoletana. Veloce da preparare.

  • Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

    Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

  • Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

    Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

  • Coppe di pandoro al tiramisù leggero. La ricetta facile e golosa!

    Coppe di pandoro al tiramisù leggero. La ricetta facile e golosa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tagliatelle al forno


Secondo Piatto
Mini burger vegani


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Pan di spagna al cioccolato (La ricetta soffice al cacao!)


Dolce Vegano
Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Nigiri

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati