Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Liquori & Cocktail

Sangria, la ricetta originale spagnola. Fresca e dissetante!

La sangria è una bibita alcolica spagnola a base di vino, rosso o bianco, frutta fresca e spezie.

di Marianna Pascarella

La sangria è una bevanda alcolica della tradizione spagnola a base di vino rosso e gassosa, aromatizzata con Brandy, frutta fresca ed aromi: chiodi di garofano, cannella e vaniglia. La ricetta originale della sangria viene preparata con il vino rosso (piuttosto corposo), ma esiste anche una variante bianca catalana, preparata con vino bianco o spumante, più tipica della regione della Catalogna. 

 
 

La sangria è una bevanda molto fresca e dissetante, ideale per essere preparata in estate ed essere servita sia in occasione di un pranzo o una cena, che lontano dai pasti. Fresca, dissetante e apprezzata sia dai veri intenditori di vini che da chi ama le bibite alcoliche e non per accompagnare un pasto. Con la mia ricetta scoprirete tutti i trucchi e i consigli per preparare una sangria perfetta, proprio come quella che avete assaggiato nell'ultimo viaggio in Spagna o come quella che potreste assaporare nel prossima visita all'isola iberica.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la sangria

Sangria, la ricetta originale spagnola. Fresca e dissetante! Guarda la Video Ricetta

5 minuti

5 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per preparare un'ottima sangria è importante utilizzare frutta fresca, matura ma soda, possibilmente biologica, per poter utilizzare anche la buccia in tutta sicurezza. La frutta deve essere tenuta in macerazione del vino per diverse ore (almeno 5-6 ore), va bene anche un'intera notte. Se però non la si consuma tutta e la si vuole conservare, occorre togliere la frutta dal vino per evitare che si ammorbidisca troppo e disturbi il sapore complessivo.

Con questi piccoli accorgimenti vedrete che preparare questa bibita in casa è molto semplice, da ottimi risultati e servita in tavola compresa di frutta, in un contenitore largo, dove ogni commensale potrà servirsi utilizzando un'apposito mestolo messo a disposizione nella ciotola, sarà anche molto scenografico. Alternativamente potrete riempire una deliziosa caraffa, con frutta e vino. In ogni caso servitela ben ghiacciata, la temperatura freddissima è indispensabile per assaporarla al meglio!

LEGGI ANCHE come fare la Paella de marisco

 

Ingredienti per 2 litri

  • 1,5 litri di vino rosso
  • 1/2 litro di gassosa
  • 50 ml di Brandy
  • 2 arance (biologiche)
  • 1-2 di limoni (biologici)
  • 2 pesche
  • 1 mele
  • 80 gr di zucchero
  • 4 chiodi di garofano
  • 1 baccello di vaniglia
  • qualche stecca di cannella

Per Servire:

  • q.b. di ghiaccio

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Pellicola per alimenti
 

Preparazione


Tagliare la frutta a pezzi e aggiungere lo zucchero

Per preparare la sangria iniziate a lavare bene la frutta che, se biologica, potrete utilizzare con la buccia. Tagliate le pesche e la mela a tocchetti e riunitela in una ciotola capiente. Aggiungete l'arancia e il limone tagliati a fettine, quindi unite anche lo zucchero.Tagliare la frutta a pezzi e aggiungere lo zucchero

Unire gli aromi, il Brandy e il vino rosso

Aggiungete gli aromi: cannella, baccello di vaniglia e chiodi di garofano, ed ancora il Brandy e il vino rosso.Unire gli aromi, il Brandy e il vino rosso

Lasciar macerare una notte e unire la gassosa

Mescolate bene il tutto per far sciogliere completamente lo zucchero, poi coprite con la pellicola per alimenti e mettete a macerare in frigorifero per 5-6 ore o meglio ancora un'intera nottata. Trascorso questo tempo riprendete la ciotola e aggiungete la gassosa.Lasciar macerare una notte e unire la gassosa

Servire

La vostra sangria rossa è pronta, servitela aggiungendo ai bicchieri dei cubetti di ghiaccio, è deliziosa proprio ghiacciata!Come fare la sangria alcolica
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.63 (631 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Caipiroska alla fragola

    Caipiroska alla fragola

  • Cuba libre

    Cuba libre

  • Tarallini dolci al vino bianco. Lo snack sfizioso da fare a casa!

    Tarallini dolci al vino bianco. Lo snack sfizioso da fare a casa!

  • Paella de marisco (ai frutti di mare)

    Paella de marisco (ai frutti di mare)

  • Brasato al barolo

    Brasato al barolo

  • Rana pescatrice al vino bianco

    Rana pescatrice al vino bianco

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Gnocchi alla sorrentina della tradizione (La ricetta facile e veloce!)


Secondo Piatto
Orata al cartoccio


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce
Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!


Dolce Vegano
Cornetti integrali vegani

 

Ricetta etnica
Poke cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati