Sangria bianca
La sangria bianca è una bevanda alcolica di origine spagnola, una ricetta tipica della Catalogna. Questa sangria, a differenza della più classica Sangria rossa, si contraddistingue per tono più fresco e leggero, dato dall'ingrediente principale, che resta sempre il vino, che in questa ricetta è bianco, con un sapore fruttato che risulta più semplice, fresco e leggero rispetto a quello rosso.
La sangria bianca è una ricetta particolarmente estiva, anche il suo colorito più trasparente rispetto alla sorella rossa, accentua le sfumature del sole e delle coralline spiagge. Per la sua preparazione si possono utilizzare i classici frutti dell'estate, come il melone e le pesche, oppure prediligere i frutti di bosco, i cui brillanti colori risalteranno come diamanti per impreziosire la preparazione.
15 minuti
6 ore
-



La sangria bianca si prepara in maniera molto semplice immergendo la frutta tagliata a pezzi nella miscela di vino, gassosa e vodka, la frutta e le spezie in infusione rendono la bevanda fresca e dissetante. Potrete servire questa sangria sia come bibita a tavola, magari in occasione di una fresca cena estiva, che come cocktail da aperitivo.
Leggi anche come fare la Sangria
Ingredienti
per 2 litri
Strumenti Utilizzati
Come fare la sangria bianca
Miscelare gli ingredienti liquidi
Per preparare la sangria bianca iniziate a miscelare insieme i vali componenti liquidi: vino bianco, gassosa e Vodka (preferite quella bianca, che è insapore).
Tagliare la frutta
Affettate l'arancia e il lime, dopo averli lavati accuratamente (quando si utilizza la frutta con la buccia è sempre preferibile scegliere quella biologica). Tagliate a dadini anche la pesca.
Aggiungere il vino e i frutti di bosco
Aggiungete al vino la frutta che avete tagliato, i frutti di bosco (lavati ed asciugati tamponandoli con della carta da cucina), la cannella e i chiodi di garofano. Infine aggiungete anche lo zucchero e mescolate bene per farlo scioglier completamente.
Lasciare in infusione
Coprite il preparato con la pellicola per alimenti e lasciate in infusione per 6 ore, in frigorifero.
I consigli di Marianna
Come si conserva la sangria?
La sangria si conserva coperta in frigorifero per 2-3 giorni al massimo.
La sangria bianca è ottima ghiacciata! Quando la servite potrete aggiungere nei bicchieri dei cubetti di ghiaccio.