Saltimbocca alla romana. La ricetta semplice e originale!
I saltimbocca alla romana sono una sorta di involtini aperti, tipici della cucina romana, vanto della buona cucina italiana.
I saltimbocca alla romana sono un piatto di carne tipico della cucina romana, vanto della buona cucina italiana in tutto il mondo. Si tratta di una sorta di involtini aperti, preparati con carne tenera di vitello, farciti con prosciutto crudo e salvia, rosolati pochissimi minuti nel burro e sfumati con vino bianco, che aiuta la formazione di un fondo di cottura che viene poi utilizzato per servire la carne, lasciandola molto tenera.
I saltimbocca alla romana sembrano avere addirittura origini bresciane, eppure la ricetta, così come è conosciuta e replicata ancora oggi, è sicuramente quella tipica romana. Ma da cosa deriva il nome stesso saltimbocca? Innanzitutto dalla bontà della ricetta, che fa subito venir voglia di mangiarli nonchè dalle ridotte dimensioni delle fettine di carne, che fanno pensare alla possibilità di essere mangiate in un sol boccone: da cui "salta in bocca"!
👩🍳 Come fare i saltimbocca alla romana


5 minuti
-
3-4 minuti
Dei saltimbocca alla romana esistono numerose varianti come quella che sostituisce il prosciutto crudo con lo speck (o altri salumi), il burro con l'olio, o il vino bianco con acqua. Qualcuno aggiunge i capperi altri possono approfittare di altri ingredienti di stagione o tipici locali, alcuni li realizzano arrotolati, proprio come dei veri involtini e chi li cucina al forno. La ricetta originale dei saltimbocca alla romana è quella, forse anche più semplice, che vi ho riportato. Insieme ad un buon piatto di spaghetti cacio e pepe e quando è stagione una porzione di carciofi alla romana, anche i saltimbocca sono senza dubbio la scelta migliore per rivivere la tradizione della cucina capitolina.
Leggi anche come fare gli Spaghetti alla carbonara
🛒 Ingredienti per 4 persone
- 6 fettine di vitello (meglio il girello)
- 9 fettine di prosciutto crudo
- 200 ml di vino bianco
- 70 gr di burro
- 18 foglie di salvia
- 1-2 cucchiai di farina
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
🥣 Preparazione
Tagliare e farcire la carne
Per preparare i saltimbocca alla romana iniziate a preparare le fettine di vitello, che dovrà essere molto sottile, per cui se risulta spessa battetela con un batticarne, questa operazione servirà anche a rompere le fibre della carne rendendola più tenera. Tagliate poi ogni fettina in 2 o 3 parti, a seconda delle dimensioni delle fette. Considerate che dovrete ottenere dei pezzi piuttosto piccoli. Adagiate su ogni pezzo di carne 1/2 fettina di prosciutto crudo (o una intere se fosse molto piccola) e terminate con una foglia di salvia.
Infarinare e scottare la carne
Fissate gli ingredienti con uno stecchino di legno. Procedete in questo modo fino a terminare la preparazione di tutti i saltimbocca. Mettete della farina in un piatto e infarinate uno alla volta i saltimbocca, scrollando la farina in eccesso. In una padella riscaldate 40 gr di burro in una padella capiente e quando si sarà sciolto aggiungete i bocconcini di carne farciti.
Terminare la cottura e sfumare con il vino
Fateli cuocere per 1 minuto per lato, poi irrorate con il vino bianco e lasciate evaporare (ci vorranno ancora 1-2 minuti). Regolate di sale e di pepe.
Far rapprendere il fondo di cottura
Mettete da parte in caldo la carne e aggiungete al fondo di cottura altri 30 gr di burro, e fate prendere consistenza al sughetto per 30-40 secondi.
Servire
I vostri saltimbocca alla romana sono pronti, serviteli ancora caldi accompagnandoli con il sughetto.
