Salsiccia Ubriaca
Questa è una ricetta molto particolare per preparare un ottimo secondo piatto a base di salsiccia.
La salsiccia non risulta pesante in quanto viene sgrassata durante la cottura ed il vino rosso molto abbondante e le erbe aromatiche la rendono particolarmente appetitosa, gustosa e profumata.
Accompagnala in tavola con purè di patate o una bella polenta sia fumante che tagliata a fette e poi passata sulla griglia.
Da provare!

Come fare Salsiccia Ubriaca
Tagliuzza le foglie di
salvia ed i rametti di
rosmarino con le forbici.


Separa le foglioline di
mirto dal rametto ed uniscile alle altre erbe aromatiche.
Taglia a pezzi la
salsiccia e poi punzecchiala con uno spiedino o con i rebbi di una forchetta.

Metti sul fuoco una padella antiaderente e disponici i pezzi di salsiccia.

Fai cuocere i pezzi di salsiccia da tutti i lati a fuoco medio in modo che si coloriscano e rilascino il grasso.
Quindi estrai la salsiccia, scola il grasso dalla padella e rimettici la salsiccia.


Continua la cottura versando il primo bicchiere di
vino rosso.

Lascia insaporire un minuto o due, gira i pezzi di salsiccia e poi versa il secondo bicchiere di vino rosso.
Abbassa la fiamma, copri la padella e fai cuocere per 10 minuti.

Quindi gira i pezzi di salsiccia e continua la cottura, sempre a pentola coperta e a fuoco basso, per altri 10 minuti.
A questo punto estrai la salsiccia, mettila in una terrina e copri con un coperchio in modo che rimanga calda.

E' arrivato il momento di far addensare la salsa, quindi condisci con il
sale ed aggiungi le erbe aromatiche e la
farina.


Mescola bene con un cucchiaio di legno e fai addensare la salsa.

A questo punto puoi impiattare.


Distribuisci nei due piatti i pezzi di salsiccia e coprili con la salsa al vino rosso e erbe aromatiche bollente.
Porta subito in tavola e buon appetito!!!!!
I consigli di Marianna
Ti consiglio di usare un vino rosso profumato e dal sapore asciutto e robusto tipo Merlot. Ti consiglio, inoltre, di servire in tavola la stessa qualità di vino che usi per cucinare la salsiccia. Il Ricettario
di Marianna
Mostra i Commenti Aggiungi commento