Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Salse & Condimenti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Salsa tahina

La salsa tahina è una salsa a base di pasta tahina e yogurt, che viene solitamente servita come accompagnamento delle falafel.

di Marianna Pascarella

La salsa tahina è una delicata salsa a base di yogurt e pasta tahina che viene utilizzata nella cucina mediorientale ed araba, per accompagnare carni, soprattutto alla griglia, pane o falafel. Si tratta di una salsa molto semplice, velocissima da preparare e leggera nel sapore, che rinfresca e inumidisce varie tipologie di preparazione, ecco perchè si presta ad accompagnare vari piatti.

 
 

La salsa tahina viene realizzata con la tahina, che è una pasta di sesamo, che potete trovare nei negozi etnici e negli ipermercati che vendono prodotti specifici. Se non riuscite a trovare la tahina potete fare in casa la vostra crema, partendo dai semi di sesamo (trovate le indicazioni su come farla nelle note). Una volta ottenuta la pasta di sesamo basterà unirla allo yogurt, quindi aggiungere il prezzemolo tritato e l'aglio e il gioco è fatto. Per questa preparazione io preferisco l'aglio liofilizzato che ha un sapore più delicato e leggermente dolciastro.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la salsa tahina

Salsa tahina
Ricetta senza Uova

2 minuti

10 minuti

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La salsa tahina e yogurt accompagna le vostre falafel rendendole ancora più sfiziose e gustose, è molto semplice da preparare e vi permetterà di servire un antipasto ancora più sfizioso. Potrete ad esempio decidere di preparare delle falafel molto piccole e servirle in dei coni o bicchierini monoporzione, come antipasto o aperititivo, accompagnandoli da piccole ciotoline di salsa di tahina e yogurt, nella quale intingere le polpettine.

Leggi anche come fare la  Salsa tzatziki

 

Consigli e curiosità

Come Fare la Tahina in Casa

Tostate 200 gr di semi di sesamo, senza farli diventare neri. Fate raffreddare i semi di sesamo tostati e poi frullateli con un tritatutto riducendoli in polvere. Aggiungete ora alla polvere 100 gr di olio di sesamo o di semi ed un pizzico di sale e frullate il tutto, fino ad ottenere un composto cremoso. Trasferite la crema di sesamo in un barattolo di vetro sterilizzato, chiudetelo e fate raffreddare a testa in giù. Una volta aperta, conservate la Tahina in frigorifero fino ad 1 mese.

Ingredienti per 4 persone

  • 150 gr di yogurt (bianco)
  • 70 gr di tahina
  • 1/2 di limone (il succo)
  • 1 ciuffo ciuffo di prezzemolo
  • 1/2 cucchiaino di aglio (liofilizzato)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione


Riunire gli ingredienti

Per fare la salsa tahina vi basteranno davvero 2 minuti! Mettete in una ciotolina lo yogurt ed aggiungere la tahina, l'aglio liofilizzato e il succo di limone.Riunire gli ingredienti

Mescolare

Unite anche il prezzemolo tritato e un pizzico il sale. Amalgamate tutto e lasciate riposare in frigorifero 10 minuti prima di servire.Mescolare

Servire

La vostra salsa tahina è pronta!Come fare salsa tahina con lo yogurt
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (384 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Hummus di ceci. La ricetta originale pronta in 5 minuti!

    Hummus di ceci. La ricetta originale pronta in 5 minuti!

  • Falafel

    Falafel

  • Babaganoush

    Babaganoush

  • Hummus: 3 gustose varianti super colorate

    Hummus: 3 gustose varianti super colorate

  • Pane arabo

    Pane arabo

  • Pane pita

    Pane pita

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Spaghettoni con cozze, gamberi e crema di zafferano


Secondo Piatto
Veggie Burger


Cheesecake
Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso


Dolce
Frozen yogurt


Dolce Vegano
Torta vegana arancia e cioccolato, ideale per San Valentino

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Popovers

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati