Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Salse & Condimenti

Salsa Olandese

La salsa olandese è una cremosa salsa a base di uova, burro e succo di limone, delicata e sfiziosa, ideale per accompagnare carni, pesci o verdure.

di Marianna Pascarella

La salsa olandese è una salsa dal sapore semplice e delicato, utilizzata per accompagnare carni, pesci o verdure. Famosa soprattutto per la preparazione delle uova alla Benedict o per servire gli asparagi al vapore, questa salsa è talmente buona che vien voglia di mangiarla anche a cucchiaiate!

 
 

La salsa olandese, è una delle più famose salse della cucina francese, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, anche se spesso a causa del suo nome erroneamente si ritiene che abbia origini olandesi.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la salsa olandese

Salsa Olandese

10 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La salsa olandese è una salsa particolarmente grassa e calorica, proprio a causa dell'elevata quantità di uova e burro che vengono utilizzate per la sua realizzazione. Per questo motivo, essa è particolarmente adatta ad accompagnare piatti leggeri e di semplice preparazione, che permettono di sgrassare la salsa ed apprezzare l'abbinamento.

La salsa olandese viene spesso confusa, almeno a prima vista con la maionese, dalla quale comunque si discosta sia per la presenza del burro che per il procedimento di preparazione che prevede anche la cottura, pertanto questa sarà adatta ad essere consumata anche da donne incinte o persone che non mangiano uova crude.

Leggi anche come fare la  Maionese

 

🛒 Ingredienti per 200 gr

  • 2 uova (i tuorli)
  • 100 gr di burro
  • 30 gr di limone (il succo)
  • q.b. di pepe
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Salsa alla olandese 2

Per preparare la salsa olandese preparate un pentolino con il bagnomaria, quindi prendete un pentolino più grande nel quale metterete dell'acqua ed uno più piccolo che dovrete appoggiare su quello più grande, senza fargli toccare l'acqua. Poi mettete i tuorli nel pentolino piccolo.Salsa alla olandese 2Salsa alla olandese 3

Salsa alla olandese 4

Rompete i tuorli e lavoratele con una frusta, quindi aggiungete un pizzico di sale, un pizzico di pepe e il succo del limone e lavorate ancora.Salsa alla olandese 4

Salsa alla olandese 5

A questo punto aggiungete a filo il burro chiarificato, per prepararlo potete seguire la guida di cucina che vi spiega come chiarificare il burro.Salsa alla olandese 5

Salsa alla olandese 6

Continuate a mescolare con la frusta fino a far addensare la salsa.Salsa alla olandese 6

Salsa alla olandese 7

Quando la salsa avrà raggiunto il grado di densità desiderato trasferitela in una ciotolina e copritela con la pellicola trasparente a contatto per farla raffreddare, senza farla seccare in superficie.Salsa alla olandese 7

Servire

La vostra salsa olandese è pronta!Ricetta salsa olandeseCome fare la salsa olandese
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Una volta pronta e raffreddata conservate la salsa olandese in un contenitore chiuso in frigorifero, per non più di 24 ore.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (252 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tacos: tutto ciò che devi sapere dalla tortilla al ripieno

    Tacos: tutto ciò che devi sapere dalla tortilla al ripieno

  • Salsa verde al prezzemolo. Ricetta delicata e senza uova!

    Salsa verde al prezzemolo. Ricetta delicata e senza uova!

  • Salmone alla griglia con salsa teriyaki e riso al latte di cocco

    Salmone alla griglia con salsa teriyaki e riso al latte di cocco

  • Pico de gallo. La ricetta della salsa messicana piccante!

    Pico de gallo. La ricetta della salsa messicana piccante!

  • Dado granulare vegetale fatto in casa. La ricetta facile senza essiccatore!

    Dado granulare vegetale fatto in casa. La ricetta facile senza essiccatore!

  • Salsa al caramello (dolce o salato) La ricetta e i consigli per farlo perfetto!

    Salsa al caramello (dolce o salato) La ricetta e i consigli per farlo perfetto!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta Fave, Pancetta e Pomodorini


Secondo Piatto
Mini burger vegani


Cheesecake
Cheesecake al caffè


Dolce
Cuori di frolla al cacao e marmellata


Dolce Vegano
Plumcake alle fragole vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Madeleine con gocce di cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati