Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Salse & Condimenti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Salsa cocktail (o salsa rosa)

La salsa cocktail (o salsa rosa) è una salsa dal colore delicato che si presta perfettamente ad accompagnare i crostacei, esaltandone il gusto in maniera molto raffinata.

di Marianna Pascarella

La salsa cocktail, nota anche, soprattutto in Italia, come salsa rosa, è una salsa preparata con un mix di altre salse, dal sapore molto particolare e delicato, che sposa meravigliosamente il pesce, in particolare i crostacei. Solitamente questa salsa viene utilizzata per preparare piatti famosi, come il cocktail di gamberetti, ma con il suo sapore delicato e gustoso può accompagnare perfettamente anche altre portate.

 
 

La salsa cocktail è una preparazione molto, che non richiede particolari attenzioni, se non quella di aggiungere un ingrediente alla volta, avendo cura di amalgamare bene il precedente, prima di aggiungere il successivo. Gli ingredienti di base sono maionese e ketchup, c'è chi aggiunge la panna, conferendole un sapore un po' più delicato e chi invece preferisce evitarla, in questo caso gli elementi di base avranno un tono un po' più acceso. Gli aromi che si avvertono nella salsa sono la senape, la salsa Worchester e il Brandy, che le donano anche un gradevole profumo.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la salsa cocktail (o salsa rosa)


15 minuti

30 minuti

-
Salsa cocktail (o salsa rosa)
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La salsa cocktail, con il suo inconfondibile aroma, renderà divina ogni preparazione. Potrete utilizzarla anche per preparare dei fantastici tramezzini o delle spettacolari tartine. Sebbene si venda anche confezionata, pronta all'uso, prepararla in casa è un vero gioco da ragazzi e sicuramente tuffarsi nella sua preparazione ne vale davvero la pena.

Leggi anche come fare la  Salsa barbecue

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La salsa cocktail si conserva per 2-3 giorni in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico.

Ingredienti per 4 persone

  • 150 gr di maionese (compatta)
  • 80 gr di ketchup (dolce)
  • 1 cucchiaino di senape
  • 1 cucchiaio di salsa Worchester
  • 1 cucchiaio di Brandy (o Cognac)
  • 50 gr di panna (da cucina)
 

Preparazione


Salsa rosa 2

Per preparare la salsa cocktail (o salsa rosa) iniziate a mettere in una ciotola la maionese, quindi aggiungere prima il ketchup e la senape.Salsa rosa 2

Salsa rosa 3

Unite anche il Brandy (o in alternativa il Cognac) e la salsa Worchester, quindi amalgamate tutto delicatamente con un cucchiaio.Salsa rosa 3

Salsa rosa 4

A questo punto aggiungete anche la panna da cucina ed amalgamate anche questa delicatamente, ottenendo una salsa morbida e senza grumi. Una volta pronta lasciate riposare la salsa in frigorifero mezz'ora prima di utilizzarla.Salsa rosa 4

Servire

La vostra salsa cocktail è pronta per l'utilizzo.Ricetta salsa cocktail o salsa rosaRicetta salsa cocktailCome fare la salsa cocktail o salsa rosa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (386 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Marianna Pascarella
# Marianna 2017-08-08 12:25
Ciao Monica,
penso che ti stai riferendo alla finestra delle ricette consigliate che si apre sulla destra. In ogni caso qualsiasi finestra che si apre si può chiudere cliccando sulla X in alto a destra della finestra stessa.
Spero di aver risolto il problema altrimenti fammi sapere a cos'altro ti riferivi.
Buona giornata
Marianna :-)
Rispondi
monica
# monica 2017-08-08 12:03
impossibile leggere una ricetta con le finestre di altre ricette che ti impediscono la visione della ricetta che ti interessa!!!
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Patè di olive nere o verdi, fatto in casa!

    Patè di olive nere o verdi, fatto in casa!

  • Salsa barbecue fatta in casa (BBQ sauce) La ricetta originale!

    Salsa barbecue fatta in casa (BBQ sauce) La ricetta originale!

  • Insalata di avocado e gamberi

    Insalata di avocado e gamberi

  • Tartine con avocado e salmone

    Tartine con avocado e salmone

  • Bocconcini di pollo croccanti e maionese colorata

    Bocconcini di pollo croccanti e maionese colorata

  • Besciamella vegana e senza lattosio. Salsa cremosa e vellutata

    Besciamella vegana e senza lattosio. Salsa cremosa e vellutata

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Dolce
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Popovers

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati