Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Salse & Condimenti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Salsa barbecue fatta in casa (BBQ sauce) La ricetta originale!

La salsa al pomodoro, dal gusto dolce e piccante, che si contraddistingue per il suo sentore affumicato.

di Marianna Pascarella

La salsa barbecue (detta anche BBQ sauce) è una tipica salsa di origine americana utilizzata come condimento, che accompagna le carni alla griglia, ma anche hamburger farciti, patatine e il tradizionale pollo fritto! Anche questa salsa nasce negli Stati Uniti, patria delle salse di ogni sorta, ma il suo sapore affumicato, dolce e piccante allo stesso tempo l'ha resa una delle più famose in tutto il mondo.

 
 

Anche la salsa barbecue è di semplicissima reperibilità, si trova infatti tranquillamente negli scaffali di tutti i supermercati. Eppure farla in casa è semplicissimo, ed oltre alla soddisfazione dell'homemade, permette anche di averla sempre disponibile, anche quando si improvvisa una grigliata e ci si è dimenticati di comprarla.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la salsa barbecue


5 minuti

-

5 minuti
Salsa barbecue fatta in casa (BBQ sauce) La ricetta originale!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per quanto fare la salsa barbecue in casa sia semplicissimo, è bene chiarire un punto: ogni industria e ogni famiglia ha la sua ricetta, così che difficilmente due salse saranno identiche tra loro. Ma questo aspetto, che apparentemente potrebbe sembrare uno svantaggio è in verità un punto a suo favore, che le permette un'ottima personalizzazione, per assecondare ogni volta un palato differente.

La base di ogni ricetta è sempre di salsa di pomodoro, proprio come accade per il ketchup, se non che il ketchup stesso, al quale si aggiungono una parte dolce (miele o melassa, quest'ultima rende la salsa più scura e strutturata), una parte acida (aceto di mele o di vino bianco), una parte piccante (pepe di cayenna, pepe nero e volendo peperoncino), una parte affumicata (paprika affumicata e volendo sale affumicato) e una magnifica combinazione di spezie, che forse sono proprio la parte in cui è più ampia la possibilità di personalizzazione della ricetta. Preparata la lista degli ingredienti, la preparazione della ricetta è semplicissima e in pochi minuti avrete un'ottima salsa, gustosa e profumata, perfetta per completare le vostre migliori ricette.

LEGGI ANCHE come fare la Salsa maionese

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La salsa barbecue ha sicuramente le caratteristiche del sentore affumicato, il retrogusto dolce e una nota piccante. Ma chiaramente potrete personalizzare la ricetta come più vi piace. Per una versione smoked più intensa, ad esempio, aumentate la quantità di paprika affumicata, per una versione hot and spicy siate generosi con paprika piccante e pepe di cayenna!

Per la preparazione di questa salsa la base è realizzata da ketchup o passata di pomodoro, chiaro che nel primo caso aggiungerete ancora più sapore. Se però preferite la passata di pomodoro va bene lo stesso, preferitene una densa, magari migliorandone il sapore e la consistenza con un bel cucchiaio di concentrato di pomodoro.

La salsa barbecue si conserva in un vasetto di vetro a chiusura ermetica, in frigorifero, per 2-3 settimane.

Ingredienti per 350 gr di salsa

  • 250 gr di ketchup (o passata di pomodoro)
  • 80 gr di melassa (scura)
  • 30 gr di sciroppo d'acero
  • 1/2 di cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna (integrale)
  • 1 cucchiaio di senape
  • 2 cucchiai di salsa Worcester
  • 1 cucchiaino di paprika (dolce)
  • 1 cucchiaino di paprika (piccante)
  • 2 cucchiaini di paprika (affumicata)
  • 1/2 cucchiaino di pepe di cayenna
  • q.b. di sale (anche affumicato)
  • q.b. di pepe
  • q.b. di olio d'oliva

Strumenti Utilizzati

  • Minipimer
 

Preparazione


Insaporire un trito di cipolla e aglio

Per preparare la salsa barbecue iniziate a tritare finemente la cipolla e l'aglio, metteteli in un pentolino insieme ad un filo d'olio e fateli ammorbidire. Aggiungete lo zucchero di canna e mescolate. Poi ancora la paprika (dolce, piccante e affumicata) e il pepe di cayenna.Insaporire un trito di cipolla e aglio

Aggiungere le spezie

Aggiungete la salsa worcerster, l'aceto di mele, la senape, sale e pepe.Aggiungere le spezie

Unire melassa e ketchup

Proseguite unendo la melassa e lo sciroppo d'acero, mescolate sempre bene tutti gli ingredienti e proseguite con il ketchup. A questo punto fate insaporire e addensare la salsa per 5 minuti circa.Unire melassa e ketchup

Frullare la salsa

Frullate la salsa preparata con un minipimer, per ottenere una consistenza vellutata, omogenea e un po' più densa ketchup.Frullare la salsa

Servire

La vostra salsa barbecue è pronta, fatela raffreddare completamente prima di utilizzarla.Ricetta salsa barbecue fatta in casa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (391 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Maionese di barbabietola

    Maionese di barbabietola

  • Maionese senza uova

    Maionese senza uova

  • Salsa cocktail (o salsa rosa)

    Salsa cocktail (o salsa rosa)

  • Ketchup

    Ketchup

  • Salsa Olandese

    Salsa Olandese

  • Tzatziki

    Tzatziki

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Calamari Fritti


Dolce
Torta vegana al cioccolato


Cheesecake
Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura


Dolce Vegano
Crostatine integrali con composta di mele

 

Ricetta etnica
Tiropitakia

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati