Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Salsa al cioccolato

La salsa al cioccolato è una sorta di sciroppo a base di cioccolato preparato senza latte, senza uova e senza burro, pronto in pochi minuti.

di Marianna Pascarella

La salsa al cioccolato senza latte, senza burro e senza uova, è uno sciroppo al cioccolato semplice e velocissimo da preparare, pronto in soli 5 minuti! Perfetto per arricchire e impreziosire macedonie di frutta, coppe di gelato o gustosissime altre preparazioni. Inutile dirlo, delizioso anche da mangiare da solo come dolce al cucchiaio.

 
 

La salsa al cioccolato fatta in casa è una di quelle preparazioni che dopo averle provate non si lascia proprio più. Grazie alla sua semplicità e rapidità di preparazione diventa infatti l'alleato perfetto, soprattutto in estate, per arricchire dolci, gelati e semifreddi, sostituendo le alternative industriali pronte. Con questa ricetta non resterete mai più senza topping al cioccolato per le vostre preparazioni.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la salsa al cioccolato

Salsa al cioccolato
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

5 minuti

-

3 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La salsa al cioccolato o sciroppo al cioccolato si prepara semplicemente mescolando cacao e zucchero a velo, per poi aggiungere l'acqua, mescolare ancora per avere una crema liscia e senza grumi, ed infine addensare tutto a fuoco dolce. In pochissimi minuti otterrete uno sciroppo lucidissimo, denso e golosissimo, del quale non riuscirete più a fare a meno. In più la ricetta è anche perfetta per chi ha problemi di intolleranze alimentari al lattosio o alle proteine delle uova ed anche ai celiaci, perchè è senza glutine*. Così che quando avrete ospiti improvvisi o poco tempo da dedicare ai fornelli per la preparazione del dessert, vi basterà preparare questa deliziosa cremina e servire ad ogni commensale una tazzina con lo sciroppo al cioccolato e una coppa di frutta tagliata a pezzettoni. Ognuno, con uno stecchino o una forchettina, potrà così intingere i pezzi di frutta nel cioccolato, per un piacere senza eguali. Inoltre preparatevi ad arricchire i vostri amati gelati, anche un delizioso fior di latte o un gelato allo yogurt senza gelatiera diventeranno qualcosa di davvero sublime.

Leggi anche come fare la  Glassa al cioccolato

 

🛒 Ingredienti per 250 gr di salsa

  • 150 ml di acqua
  • 50 gr di cacao (amaro)
  • 100 gr di zucchero a velo
 

🥣 Preparazione

Mescolare gli ingredienti

Per preparare la salsa al cioccolato (o sciroppo al cioccolato) iniziate a riunire in un pentolino gli ingredienti secchi: il cacao amaro e lo zucchero a velo (meglio se vanigliato). Mescolateli con l'aiuto di una frusta a mano. Aggiungete a più riprese l'acqua mescolando sempre con la frusta. Quando sarà stata assorbita tutta l'acqua, dovrete ottenere una crema liscia e senza grumi.Mescolare gli ingredienti

Far addensare a fuoco dolce

Portate il pentolino sul fuoco, mescolando fate raggiungere il bollore, abbassate la fiamma al minimo e fate addensare la crema per 2-3 minuti.Far addensare a fuoco dolce

Far raffreddare e conservare

Quando la salsa è pronta trasferitela in un vasetto di vetro e lasciatela raffreddare.Far raffreddare e conservare

Servire

La vostra salsa al cioccolato è pronta per essere gustata.Ricetta salsa al cioccolato fatta in casaCome fare la salsa al cioccolato, topping al cioccolato
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

* Per chi ha problemi di celiachia è importante verificare che non si siano tracce di glutine nei prodotti utilizzati. E' quindi opportuno fare sempre questa verifica sulle confezioni dei prodotti.

La salsa al cioccolato una volta raffreddata si conserva in un contenitore a chiusura ermetica in frigorifero per 7-10 giorni.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (71 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Ciambella mandorle e cioccolato. Il dolce ideale per la colazione!

    Ciambella mandorle e cioccolato. Il dolce ideale per la colazione!

  • Pastiera napoletana con pasta frolla al cacao

    Pastiera napoletana con pasta frolla al cacao

  • Ciambella noci e cioccolato. La ricetta per farla morbida e golosa!

    Ciambella noci e cioccolato. La ricetta per farla morbida e golosa!

  • Torta caprese senza burro. Il dolce della tradizione campana!

    Torta caprese senza burro. Il dolce della tradizione campana!

  • Salame al cioccolato e caffè. La variante aromatica del famoso dolce senza cottura!

    Salame al cioccolato e caffè. La variante aromatica del famoso dolce senza cottura!

  • Torta all'acqua al cioccolato. Ricetta semplice, senza latte e senza uova!

    Torta all'acqua al cioccolato. Ricetta semplice, senza latte e senza uova!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Omelette (ricetta base)


Secondo Piatto
Frittata con i fiori di zucca


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce
Torta vegana ai frutti di bosco


Dolce Vegano
Muffin alla zucca vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Meringa

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati