Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Salmone glassato al miele e arancia. La ricetta facile e gourmet!

Un secondo piatto di semplice dal sapore davvero gourmet, semplicissimo da preparare!

di Marianna Pascarella

Il salmone glassato al miele e arancia è una prelibatezza culinaria che combina l'aroma ricco e il sapore intenso del salmone con una glassa dolce, aromatica e saporita. Questa ricetta è un equilibrio perfetto tra il gusto salato e il dolce, creando un piatto gourmet che soddisferà il palato di chiunque lo assapori. Prima di esaminare i dettagli dell'impiego e della preparazione, diamo uno sguardo più approfondito agli ingredienti e all'ispirazione dietro questa pietanza.

 
 

Il salmone. Il salmone è il protagonista indiscusso di questa ricetta. Questo pesce ricco di grassi è noto per la sua carne succulenta e il suo sapore distintivo. Il salmone è anche una fonte di proteine di alta qualità e acidi grassi omega-3 che sono benefici per la salute. Nel caso del salmone glassato, la sua delicatezza e il suo sapore vengono ulteriormente esaltati dalla glassa dolce e saporita. La glassa. La glassa è la chiave per rendere il salmone glassato così delizioso. La glassa è spesso composta da una combinazione di ingredienti come lo zucchero, il miele, il miele di acero, la salsa di soia, lo zenzero, l'aglio e il limone. Questi ingredienti si mescolano per creare un equilibrio perfetto di dolcezza, acidità e sapore umami. La glassa viene spesso cotta a fuoco lento fino a diventare densa e lucida, oppure può essere spalmata sul salmone "a crudo" e impreziosita con qualche minuto di cottura in forno.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il salmone glassato

Salmone glassato al miele e arancia. La ricetta facile e gourmet!
Ricetta senza Uova

10 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Ispirazione asiatica. La ricetta del salmone glassato è spesso ispirata alla cucina asiatica, in particolare alla cucina giapponese o cinese. L'uso di ingredienti come la salsa di soia, il miele di acero e lo zenzero è tipico di molte preparazioni asiatiche, e contribuisce a creare una glassa dal sapore unico e appagante. Varietà di cottura. Il salmone glassato può essere preparato in vari modi. Si può cuocere al forno, sulla griglia, o anche in padella. La scelta del metodo di cottura dipende dalle vostre preferenze personali e dalla disponibilità di attrezzature da cucina. Il salmone glassato cotto al forno, ad esempio, sviluppa una crosta glassata e una carne morbida e succulenta.

Accompagnamenti. Il salmone glassato può essere servito con una vasta gamma di contorni. Le verdure alla griglia, il riso basmati o il riso pilaf, e il broccolo al vapore sono opzioni comuni. Questi contorni accompagnano e completano il sapore del salmone glassato e aggiungono una varietà di texture al pasto. In conclusione, il salmone glassato è una ricetta culinaria che unisce sapientemente la delicatezza del salmone con la dolcezza e la complessità di una glassa aromatica. Questo piatto può essere preparato in molte varianti e offre una combinazione irresistibile di sapori e consistenze. La glassa ricca e lucida, con il suo equilibrio di dolcezza e di sapori, è ciò che rende il salmone glassato un'opzione di alto livello per chiunque desideri una pietanza sofisticata ma facilmente realizzabile in cucina. Provate anche voi questa ricetta e scoprite la magia del salmone glassato nella sua perfezione gustativa.

LEGGI ANCHE come fare il Salmone al cartoccio

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 1 filetto da 700 gr di salmone
  • 50 gr di miele (di mandarino o di limone)
  • 1 arancia
  • q.b. di salsa di soia (a piacere)
  • q.b. di zenzero (a piacere)
  • 40 gr di burro
 

🥣 Preparazione

Cuocere il salmone al cartoccio

Per preparare il salmone glassato al miele e arancia iniziate a verificare che il filetto di salmone non abbia spine, eventualmente toglietele con una pinzetta, poi sistematelo su un foglio di carta forno. Irroratelo con pochissimo olio, chiudete il cartoccio e cuocete in forno statico preriscaldato a 175° per 10-15 minuti. Regolatevi con i tempi di cottura anche in base allo spessore del vostro filetto.Cuocere il salmone al cartoccio

Preparare la glassa

Nel frattempo preparate la glassa: riunite in una ciotolina il miele, la scorza grattugiata dell'arancia, a piacere dello zenzero grattugiato o un paio di cucchiai di salsa di soia, poi aggiungete il succo dell'arancia, il burro fuso e mescolate bene tutto.Preparare la glassa

Glassare il salmone e ripassarlo in forno

Riprendete il salmone ormai quasi completamente cotto da forno, distribuitevi sopra la glassa, aggiungete anche delle fettine di arancia e ripassate in forno per altri 3 minuti circa.Glassare il salmone e ripassarlo in forno

Servire

Il vostro filetto di salmone glassato è pronto per essere servito!Ricetta filetto di salmone glassato al miele e arancia
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 3.00 (2 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Alici indorate e fritte. La ricetta classica napoletana!

    Alici indorate e fritte. La ricetta classica napoletana!

  • Salmone alla griglia con salsa teriyaki e riso al latte di cocco

    Salmone alla griglia con salsa teriyaki e riso al latte di cocco

  • Calamarata con porri e salmone. La ricetta raffinata per un primo piatto gustoso!

    Calamarata con porri e salmone. La ricetta raffinata per un primo piatto gustoso!

  • Conchiglioni ripieni di zucchine e salmone affumicato

    Conchiglioni ripieni di zucchine e salmone affumicato

  • Tagliatelle al salmone affumicato. Il primo piatto per le feste semplice e gustoso!

    Tagliatelle al salmone affumicato. Il primo piatto per le feste semplice e gustoso!

  • Cornetti salati di sfoglia al salmone. Il finger food facile e veloce!

    Cornetti salati di sfoglia al salmone. Il finger food facile e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Penne alla Norcina


Secondo Piatto
Spiedini di scamorza e pancetta. La ricetta semplice e veloce!


Cheesecake
Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!


Dolce
Mousse cioccolato e peperoncino


Dolce Vegano
Torta vegana al cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crumble di Fragole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati