Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Pesce

Salmone alla svedese (gravlax)

Il salmone marinato alla svedese è una ricetta semplice per preparare un piatto da servire come antipasto, che richiama i tipici sapori della cucina nordica.

di Marianna Pascarella

Il gravlax o salmone alla svedese (o norvegese) è il classico salmone marinato, che viene servito come antipasto, accompagnato dal pane di segale e dalla gravlaxas, una salsa a base di senape, che viene generalmente utilizzata proprio per accompagnare questa preparazione. Il termine gravlax (gravad lax in svedese o anche gravad lask in norvegese) indica la specifica marinatura, a base di sale, zucchero e aromi, utilizzata per preparare solitamente il classico salmone nordico.

 

La ricetta per preparare il salmone alla svedese marinato non è affatto difficile, richiede solo un po' di tempo (e quindi di pazienza) perchè una volta preparata la marinatura di sale, che va a ricoprire interamente il filetto di pesce, occorre aspettare 48 ore, prima di poterlo gustare. Inoltre il salmone, che deve essere un filetto freschissimo, con la pelle ma senza spine, deve essere abbattuto, ovvero congelato rapidamente alla temperatura di -18°C per almeno 96 ore. Trascorso questo tempo occorrerà attendere che il filetto di scongeli lentamente in frigorifero. Questa è la procedura più sicura per consumare in tranquillità il pesce crudo.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il salmone alla svedese


15 minuti

48 ore

-
Ricetta Salmone alla svedese (gravlax)
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Da un bellissimo libro di cucina norvegese che ho acquistato durante il mio viaggio in questa terra, ho scoperto che questa ricetta viene spesso preparata proprio in occasione delle feste di Natale. Così ho voluto provarla anche io per regalarvi uno spunto diverso, che vi regalerà grande soddisfazione, potrete servirlo alla maniera nordica o sotto forma di classiche tartine. Vi posso assicurare che il salmone così preparato è proprio vicinissimo a quello che ho assaggiato sul posto.

Leggi anche come fare lo  Sformato di salmone e ricotta

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La ricetta originale semplice del gravlax prevede una marinatura a base si sale, zucchero e aneto. Ma in molti libri di cucina nordici ho visto che c'è chi aggiunge degli aromi, io ho trovato il risultato molto più simile a quello assaggiato in Norvegia, quindi vi propongo questa variante.

Ingredienti per 4 persone

  • 800 gr di salmone (fresco)
  • 80 gr di sale (grosso)
  • 100 gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di bacche di ginepro
  • 1 cucchiaio di pepe (in grani)
  • 1 cucchiaino di semi di cumino
 

Preparazione

Abbattere il filetto di salmone

Per preparare il salmone alla svedese marinato (o gravlax) prima di tutto dovrete iniziare dalla scelta del filetto di salmone, che deve essere freschissimo (sarebbe preferibile che fosse della tipologia "selvaggio"), con la pelle ma privo di spine, preferibilmente un pezzo che vada verso la coda del pesce, e deve essere stato abbattuto, cioè congelato ad una temperatura di -18°C per 96 ore, quindi scongelato lentamente in frigorifero (ci vorrà circa una giornata).Abbattere il filetto di salmone

Preparare la marinatura

Quando il filetto di salmone è pronto potrete passare alla preparazione della marinatura. Riunite in un mortaio le bacche di ginepro, i grani di pepe e i semi di cumino, quindi pestateli, per sprigionare i loro aromi. In una terrina riunite il sale e lo zucchero, aggiungete gli aromi e mescolate tutto.Preparare la marinatura

Marinare il salmone e lasciarlo in frigorifero

Distribuite un primo strato di marinatura sulla base di una pirofila, quindi sistemate il filetto di salmone, scongelato ed asciugato con della carta da cucina, ricoprite poi il pesce con un altro filetto (se ne avete preparati due o se lo avete tagliato a metà, assicurandovi che i filetti combacino con le carni) e ricoprite ancora con la restante marinatura. Avvolgete la terrina con della pellicola, se avete utilizzato due filetti ricoprite con un peso, e riponete in frigorifero. Il salmone dovrà marinare per 48 ore, e dovrete scolare i succhi che man mano vengono prodotti ogni 12 ore.Marinare il salmone e lasciarlo in frigorifero

Il salmone è pronto, tagliarlo a fettine

A questo punto il salmone è pronto, sciacquatelo velocemente sotto l'acqua corrente, asciugatelo tamponandolo con della carta da cucina e tagliatelo a fettine.Il salmone è pronto, tagliarlo a fettine

Servire

Il vostro gravlax è pronto, l'ideale è servirlo con pane di segale e gravlaxas.Salmone marinato norvegeseCome fare il gravad lax
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.83 (127 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Bowl di salmone caramellato e riso basmati (tutto in 1 sola pentola!)

    Bowl di salmone caramellato e riso basmati (tutto in 1 sola pentola!)

  • Bocconcini di tonno con olive e capperi. La ricetta semplice e velocissima!

    Bocconcini di tonno con olive e capperi. La ricetta semplice e velocissima!

  • Tartare di salmone e mango con mousse di ricotta e salsa ai lamponi

    Tartare di salmone e mango con mousse di ricotta e salsa ai lamponi

  • Curry di salmone con latte di cocco. La ricetta originale delle Seychelles!

    Curry di salmone con latte di cocco. La ricetta originale delle Seychelles!

  • Filetto di salmone gratinato al forno

    Filetto di salmone gratinato al forno

  • Cheesecake salata al salmone. La torta salata al formaggio, senza cottura!

    Cheesecake salata al salmone. La torta salata al formaggio, senza cottura!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Fettine di Suino al Forno con Pomodorini e Mozzarella


Dolce
Ciambella moka con glassa fondente


Cheesecake
Cotton soft cheesecake


Dolce Vegano
Crostatine al cioccolato vegane

 

Ricetta etnica
Patate con bacon e cheddar

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati