Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Dolci

Salame di cioccolato

di Marianna Pascarella (aggiornata il 13-Aug-2019)

Il salame di cioccolato è un dolce al cioccolato semplice da realizzare e dal sapore che stupisce tutti gli amanti del cioccolato. Si tratta di un dolce che ha la forma di un classico salame, ma che in verità è un dolce al cioccolato preparato con biscotti secchi, cacao, burro e uova. Gli altri ingredienti sono opzionali, servono per amalgamare meglio l'impasto o per aromatizzare e dipendono dalle varianti locali. Infatti questo è un dolce diffuso in tutta Italia e, chiaramente, ognuno lo prepara in base a delle declinazioni che con il tempo hanno assunto la forma di tradizioni. In Piemonte ad esempio, sfruttando le specialità locali, lo si prepara con nocciole e cioccolato gianduia, in altre regioni potrete trovarlo preparato con il cioccolato fondente al posto del cacao, con il cacao dolce al posto di quello amaro, senza aggiungere quindi lo zucchero.

 

Il salame al cioccolato è in ogni caso uno dei dolci più semplici da preparare, ed è anche un dolce senza cottura, quindi è particolarmente adatto ad essere preparato anche in estate, e nessuna particolare abilità culinaria per la sua realizzazione. La ricetta che vi ho riportato io è quella che tradizionalmente si prepara a casa mia, come vedete dalla lista degli ingredienti, anche noi omaggiamo la nostra città utilizzando un liquore locale profumatissimo: lo Strega. 


20 minuti

4 ore

-
Ricetta Salame di cioccolato
Ricetta senza Latte
 

Quando la ricetta del salame al cioccolato richiede l'utilizzo delle uova crude, prestate particolare attenzione a questo ingredienti e accertatevi sempre di utilizzare uova freschissime, meglio ancora se congelate il salame per qualche ora, questo vi aiuterà a rendere il consumo di uova crude più sicuro. Una volta congelato dovrete toglierlo dal freezer qualche ora prima di servirlo per renderlo sufficientemente morbido per essere tagliato a fette. Inoltre una volta scongelato dovrete conservarlo in frigorifero (non più in freezer). In alternativa potete sempre preparare la versione senza uova!

Leggi anche come fare il  Salame al cioccolato bianco

 

Ingredienti
per 8 persone

  • 250 gr di biscotti secchi (tipo Ora Saiva)
  • 75 gr di burro (fuso)
  • 75 gr di zucchero
  • 1 uova (freschissima)
  • 40 gr di cacao (amaro)
  • 40 ml di liquore Strega (a piacere)
  • q.b. di latte
 

Come fare il salame di cioccolato

Pestate i biscotti per romperli grossolanamente

Per preparare il salame di cioccolato iniziate a riunire i biscotti in un sacchetto per alimenti, o richiudeteli in un canovaccio, poi schiacciate i biscotti a mano, magari pressando con un mattarello; dovrete ottenere delle briciolo grossolane irregolari, non una "polvere". L'effettiva granulosità dei biscotti può dipendere dai gusti personali. Poi trasferite i sbriciolati in una ciotola.Pestate i biscotti per romperli grossolanamente

Aggiungete tutti gli ingredienti e lavorare l'impasto

Aggiungete lo zucchero, il cacao, l'uovo leggermente sbattuto, lo Strega (o il liquore aromatico che avete deciso di utilizzare) e il burro fuso. Amalgamate tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno, aggiungendo 1-2 cucchiai di latte (se lo ritenete necessario), per rendere morbido il composto.Aggiungete tutti gli ingredienti e lavorare l'impasto

Formate il salame e lasciatelo raffreddare

Quando l'impasto si sarà ben amalgamato formate un "salame" (un cilindro corto e tozzo), arrotolatelo nell'alluminio e lasciatelo riposare in frigorifero un'oretta per rassodarlo, poi passatelo in freezer e lasciatelo riposare 3-4 ore. Prendete il salame di cioccolato, fatelo ammorbidire leggermente fuori dal freezer, quindi potete servirlo così com'è, o passarlo nello zucchero a velo per renderlo più caratteristico.Formate il salame e lasciatelo raffreddare

Servire

Il vostro salame al cioccolato è pronto per essere gustato!Ricetta salame di cioccolatoCome fare il salame di cioccolato
 

I consigli di Marianna

Il salame al cioccolato si conserva (avvolto nell'alluminio o nella carta forno) in frigorifero per 2-3 giorni; in alternativa potete congelarlo ed allungare così i tempi di conservazione.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.85 (399 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Tapas di Fave e Prosciutto

Ricetta etnica
Tapas di Fave e Prosciutto

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati