Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Rustico di pasta frolla napoletano, con ricotta e salame!

Il rustico di pasta frolla napoletano è una torta salata caratteristica del capoluogo partenopeo, che si presenta con un guscio di pasta frolla semi dolce ed un morbido ripieno di ricotta e salame.

di Marianna Pascarella

Il rustico di pasta frolla napoletano salato è un caposaldo della rosticceria napoletana, il cui profumo si riconosce tra i mille aromi sprigionati dalle vetrine delle rosticcerie napoletane. La sua forma può variare da un piccolo pasticciotto monoporzione, molto comodo e pratico come street food, ad un rustico unico, simile ad una torta salata, come quello qui proposto, da servire comodamente a centro tavola, attirando l’attenzione di tutti i commensali per la sua maestosità. Conosciuto a Napoli soprattutto quello della rosticceria "Scaturchio", con la mia semplice ricetta riuscirete a farlo facilmente a casa e con un successo clamoroso!

 
 

Il rustico di pasta frolla napoletano salato è caratterizzato da quelli che sono i sapori tradizionali napoletani, che in questa come in altre preparazioni salate, prevedono l’accostamento della ricotta con salumi ed altri tipi di formaggi. Ma la sua caratteristica principale risiede sicuramente nel guscio del rustico stesso che viene realizzato con una pasta frolla leggermente dolce, così che quello che rende questa preparazione tanto particolare è il piacevole contrasto dolce-salato, tra l’esterno e l’interno.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il rustico di pasta frolla napoletano

Rustico di pasta frolla napoletano, con ricotta e salame!

40 minuti

30 minuti

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il rustico di pasta frolla napoletano è una preparazione semplice e tradizionale che non potete fare a meno di provare, soprattutto nei periodi di festa come Carnevale o Pasqua, quando si da il via libera a dolci e rustici di vario tipo che possano permettere di trascorrere giornate piacevoli in compagnia di amici e parenti. Per gustarlo al meglio è necessario farlo raffreddare completamente, è quindi opportuno prepararlo almeno con un giorno di anticipo. In questo modo i sapori si armonizzano, la crema di ricotta si rapprende e la pizza rustica mantiene bene anche al taglio.

Leggi anche come fare il  Migliaccio salato

 

🛒 Ingredienti per 10-12 persone

Per la Pasta Frolla:

  • 400 gr di farina 00
  • 150 gr di strutto (o burro)
  • 75 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Per il Ripieno:

  • 1 kg di ricotta
  • 150 gr di salame (napoletano)
  • 50 gr di pancetta
  • 150 gr di provola
  • 50 gr di fontina
  • 3 uova
  • 50 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Stampo Ø25cm
 

🥣 Preparazione

Preparare la pasta frolla

Per preparare il rustico di pasta frolla napoletano salato iniziate a preparare la pasta frolla che servirà come involucro del vostro rustico. Riunite in una ciotola la farina, le uova, lo zucchero, il lievito e lo strutto a temperatura ambiente e lavorate tutto per ottenere un impasto compatto. Iniziate la lavorazione nella ciotola, ma non appena gli ingredienti si iniziamo ad amalgamarsi proseguite su una spianatoia. Avvolgete quindi l'impasto nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.Preparare la pasta frolla

Preparare la crema di ricotta

Nel frattempo preparate il ripieno: mettete in una ciotola la ricotta (che dovrà essere ben sgocciolata e asciutta), le uova, il parmigiano, un pizzico di sale ed una grattugiata di pepe e lavorate tutto con un cucchiaio di legno.Preparare la crema di ricotta

Aggiungere formaggi e salumi

Aggiungete quindi i salumi e i formaggi tagliati pezzetti ed incorporateli bene alla crema di ricotta.Aggiungere formaggi e salumi

Stendere la frolla e rivestirvi uno stampo

Riprendete la pasta frolla e dividetela in due parti, una più grande dell'altra. Stendete la parte più grande in una sfoglia di circa 3-4mm di spessore ed utilizzatela per foderare uno stampo da 25cm di diametro, imburrato e infarinato.Stendere la frolla e rivestirvi uno stampo

Riempire e cuocere il rustico

Riempite con la crema di ricotta e salame, quindi coprite con un nuovo disco di pasta che avrete ricavato dalla restante pasta frolla. Chiudete bene i bordi, sigillando con i rebbi di una forchetta. Spennellate la superficie del rustico con il tuorlo d'uovo sbattuto con un cucchiaio di latte. Infornate quindi il rustico in forno statico preriscaldato a 180° per 40-50 minuti circa, o fin quando non sarà ben dorato. Sfornatelo e lasciatelo raffreddare bene affinchè il contenuto si rapprenda.Riempire e cuocere il rustico

Servire

Il vostro rustico di pasta frolla napoletano è pronto per essere servito!Ricetta originale del rustico di pasta frolla con la ricottaCome fare il rustico di pasta frolla con ricotta e salameRustico di pasta frolla napoletano, la ricetta originale
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Il rustico di pasta frolla acquista un sapore migliore se gustato il giorno seguente alla preparazione, così che i suoi sapori si amalgamano e si armonizzano alla perfezione.

Per una perfetta riuscita del rustico è indispensabile utilizzare una ricotta molto asciutta, che sia romana, vaccina o mista può dipendere dai vostri gusti, l'importante è che la facciate sgocciolare bene dal siero, anche per un'intera notte.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.61 (257 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Casatiello napoletano senza lievitazione. Ricetta facile e veloce!

    Casatiello napoletano senza lievitazione. Ricetta facile e veloce!

  • Pinza triestina. La ricetta tradizionale del pane dolce di Pasqua!

    Pinza triestina. La ricetta tradizionale del pane dolce di Pasqua!

  • Muffin Casatiello Dolci: la Ricetta Napoletana per la Pasqua

    Muffin Casatiello Dolci: la Ricetta Napoletana per la Pasqua

  • Uova sode colorate. Come colorare le uova con coloranti naturali!

    Uova sode colorate. Come colorare le uova con coloranti naturali!

  • Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

    Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Casunzei


Secondo Piatto
Cotolette ricche


Cheesecake
Torta fredda al kinder bueno


Dolce
Focaccia dolce all'uva fragola


Dolce Vegano
Biscotti all'orzo vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Torta Sacher, la famosa torta al cioccolato viennese

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati