Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Finger Food

Rustici leccesi

I rustici leccesi sono una preparazione di rosticceria tipica pugliese, a base di pasta sfoglia, con ripieno di salsa di pomodoro, mozzarella e besciamella.

di Marianna Pascarella

I rustici leccesi sono un finger food molto semplice ed economico, preparati con un dei dischi di pasta sfoglia, farciti con salsa di pomodoro, mozzarella e besciamella. Veloci e molto semplici da preparare, sono l'idea da tenere sotto mano ogni volta che si vogliono preparare degli stuzzichini sfiziosi per i propri amici.

 
 

I rustici leccesi sono anche un famoso street food salentino, una di quelle semplici preparazioni che non si può proprio fare a meno di assaggiare passeggiando nelle vie del meraviglioso salento. Richiamano l'attenzione di tutti i passanti, invocandone un assaggio, belli e profumati sono sicuramente una delle attrazioni culinarie più caratteristiche dei bar e delle rosticcerie.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i rustici leccesi

Rustici leccesi

30 minuti

-

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I rustici leccesi, con il loro semplice ripieno, sono adatti ad ogni occasione e possono anche essere "trasportati" per pic nic e similari. Basta pensare che, nelle spiagge salentine, non poterete fare a meno di trovare qualcuno che li ha portati con se per uno spuntino o per un pranzo veloce.

Leggi anche come fare le  Girelle di pizza

 

🛒 Ingredienti per 9 rustici

  • 2 rotoli di pasta sfoglia (rettangolare)
  • 40 gr di mozzarella
  • 100 gr di besciamella
  • 50 gr di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 pizzico di sale

Per Spennellare:

  • 1 tuorlo d'uovo
 

🥣 Preparazione

Rustici di sfoglia leccesi 2

Per preparare i rustici leccesi iniziate a preparare un semplice sugo di pomodoro: riscaldate l'olio con lo spicchio d'aglio sbucciato, aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale (volendo anche un pizzico di zucchero per correggere l'acidità del pomodoro) e fate cuocere una decina di minuti.Rustici di sfoglia leccesi 2Rustici di sfoglia leccesi 3

Rustici di sfoglia leccesi 4

Nel frattempo preparate anche la besciamella, come descritto nella ricetta.Rustici di sfoglia leccesi 4

Rustici di sfoglia leccesi 5

Stendete la pasta sfoglia e ricavate dei dischi, 9 da 10 cm di diametro e 9 da 8 cm di diametro.Rustici di sfoglia leccesi 5

Rustici leccesi 6

Mettete i dischi di pasta sfoglia grandi su una teglia rivestita con carta forno, aggiungete un cucchiaio di sugo di pomodoro, qualche piccolo cubetto di mozzarella e della besciamella. Lasciate un bordo di 1 cm circa libero.Rustici leccesi 6

Rustici di sfoglia leccesi 7

Spennellate il bordo libero con il tuorlo d'uovo sbattuto e ricoprite con i dischi di pasta sfoglia più piccoli, sigillando bene i bordi, con i rebbi di una forchetta.Rustici di sfoglia leccesi 7Rustici leccesi 8

Rustici di sfoglia leccesi 9

Spennellate con l'uovo anche i dischi piccoli ed infornate i rustici in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti circa, o fin quando non li vedrete dorati.Rustici di sfoglia leccesi 9

Rustici leccesi 10

Sfornate i rusticini e lasciateli intiepidire.Rustici leccesi 10

Servire

I vostri rustici leccesi sono pronti per essere serviti!Ricetta rustici leccesiCome fare i rustici leccesi
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

I rustici leccesi sono buoni sia caldi che freddi. Questi rustici possono essere congelati crudi, e cotti come indicato dalla ricetta dopo averli fatti scongelate per un'oretta circa.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (215 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta sfoglia veloce, ricetta furba! Pronta in 5 minuti!

    Pasta sfoglia veloce, ricetta furba! Pronta in 5 minuti!

  • Scrigni di sfoglia con prosciutto e formaggio

    Scrigni di sfoglia con prosciutto e formaggio

  • Rose di sfoglia con zucchine, prosciutto cotto e scamorza

    Rose di sfoglia con zucchine, prosciutto cotto e scamorza

  • Fiori ai wurstel con pasta sfoglia. L'antipasto semplice e sfizioso!

    Fiori ai wurstel con pasta sfoglia. L'antipasto semplice e sfizioso!

  • Sfogliatine dolci glassate. La ricetta dei dolcetti di sfoglia velocissimi!

    Sfogliatine dolci glassate. La ricetta dei dolcetti di sfoglia velocissimi!

  • Sfoglia intrecciata al cioccolato. La ricetta furba in 5 minuti!

    Sfoglia intrecciata al cioccolato. La ricetta furba in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Paccheri Fritti


Secondo Piatto
Filetto di pesce persico in umido


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce
Crostata di fragole con confettura


Dolce Vegano
Cornetti integrali vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crumb cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati