Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Rotolo rustico, il lievitato sofficissimo!

Il rotolo rustico è una preparazione lievitata semplice e super soffice, che viene farcito con prosciutto cotto e mozzarella.

di Marianna Pascarella

Il rotolo rustico è un lievitato semplice, veloce ed estremamente soffice e saporito, che viene preparato con un impasto molto semplice, che prevede l'aggiunta della patata lessa schiacciata, una caratteristica che rende il rotolo particolarmente soffice e umido, preservando questa caratteristica per diversi giorni. Un impasto che si presta a diverse combinazioni di forma e di sapore.

 
 

Se i rustici sono per voi una grande passione, e come me ne provate di tutti i tipi, da quelli semplici e veloci con la pasta sfoglia a quelli lievitati, che richiedono un po' di attesa, non potete assolutamente fare a meno di provare anche questa ricetta. A me ad esempio ripieni poi fanno impazzire! Posso spaziare dai salumi, alle verdure fino a provare anche delle versioni di mare. Li ritengo davvero versatili, utili sia per un buffet che per la cena, ed è proprio questa una delle occasioni nelle quali li propongo almeno una volta alla settimana.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il rotolo rustico

Rotolo rustico, il lievitato sofficissimo!

30 minuti

3 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il rotolo rustico nasce da una delle ricette storiche della mia famiglia, quella che mia madre propone sempre sotto forma di ciambella, farcita con mortadella e mozzarella. Il trucchetto per rendere questo lievitato così soffice, come vi dicevo, consiste nell'aggiungere la patata schiacciata nell'impasto. Provate e non ve ne pentirete! La patata lessa infatti conferirà una consistenza da fare invidia alle migliori rosticcerie! Oltre a quella che qui vi propongo come una versione con prosciutto cotto e scamorza, vi suggerisco di provare altre varianti di sapore, seguendo le vostre inclinazioni di gusto, provate anche melanzane a funghetto e provola o zucchine trifolate e ricotta. Insomma non dovete fare altro che immaginare questo meraviglioso rotolo sulla vostra tavola: e voi come lo farcireste?

Leggi anche come fare il  Rotolo rustico di zucca farcito

 

Consigli e curiosità

Dopo il prosciutto e provola, provate anche la versione con ripieno di mortadella e mozzarella!

Ingredienti per 5-6 persone

  • 300 gr di farina 00
  • 180 gr di patate (lesse)
  • 2 uova
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale
  • 50 gr di burro (ammorbidito)
  • 4 gr di lievito di birra (disidratato)
  • 200 gr di prosciutto cotto (o mortadella)
  • 200 gr di scamorza (o mozzarella)

Per Spennellare:

  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 cucchiaio di latte

Strumenti Utilizzati

  • Planetaria o impastatrice
 

Preparazione

Preparare l'impasto

Per preparare il rotolo rustico riunite in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito disidratato, le patate schiacciate e le uova. Iniziate a lavorare l'impasto con una impastatrice planetaria munita di gancio o energicamente a mano, quando l'impasto si compatta unite il burro morbido a pezzi e lavorate ancora per farlo assorbire completamente.Preparare l'impasto

Far lievitare l'impasto

Come ultimo ingredienti unite il sale e lavorate ancora qualche minuto. Trasferite l'impasto su una spianatoia e formate una sfera, sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, per 3-4 ore o fino al raddoppio del volume.Far lievitare l'impasto

Farcire e arrotolare

Quando sarà lievitato riprendete l'impasto, stendetelo formando una sfoglia rettangolare, farcite con prosciutto cotto e scamorza, poi arrotolate la sfoglia su se stessa, procedendo lungo il lato corto. Chiudete le estremità del rotolo.Farcire e arrotolare

Cuocere

Sistemate il rotolo su una teglia rivestita con della carta forno, lasciatelo lievitare per un'oretta, spennellatelo in superficie con il tuorlo sbattuto con il latte ed infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti. Sfornatelo e lasciatelo intiepidire prima di servirlo.Cuocere

Servire

Il vostro rotolo rustico è pronto!Ricetta rotolo rustico con prosciutto e provola
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (405 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

    Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

  • Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!

    Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!

  • Quiche di zucca. La ricetta della torta salata con zucca e ricotta!

    Quiche di zucca. La ricetta della torta salata con zucca e ricotta!

  • Sformato di patate e speck. Ricetta semplice per una torta salata!

    Sformato di patate e speck. Ricetta semplice per una torta salata!

  • Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

    Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

  • Torta rustica ad impasto molle. La torta salata veloce e morbidissima, senza lievitazione!

    Torta rustica ad impasto molle. La torta salata veloce e morbidissima, senza lievitazione!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Risotto con zucchine e Philadelphia


Secondo Piatto
Frittata al forno con spinaci e formaggio


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce
Torta di ciliegie


Dolce Vegano
Melagrana allo Strega

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Gingerbread waffle

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati