Rotolo Red Velvet
Il rotolo red velvet, o red velvet roll all'americana, è un soffice rotolo di pasta biscotto rosso velluto, farcito con una morbida, delicata e candida crema al mascarpone e philadelphia.
Il rotolo red velvet o red velvet roll cake, è un rotolo di pasta biscotto dal vivo e inteso colore rosso, il tipico colore del velluto, che contraddistingue anche la classica torta americana, la torta rossa per antonomasia, la red velvet cake. La candida farcitura viene invece realizzata con i sapori delicati ed armoniosi di panna, mascarpone e Philadelphia, per un vero tripudio di bontà!
Il rotolo red velvet è un rotolo molto semplice da preparare, ma allo stesso tempo anche molto scenografico, grazie al netto contrasto di colori che si avvolgono insieme per formare una meravigliosa spirale. Un vortice di colori e di sapori che si fondono per ritrovarsi nel morso di una torta di una bontà estrema. Poche parole e tanto stupore, questo sarà l'effetto che la torta avrà sui vostri ospiti!
Come fare il rotolo red velvet
40 minuti
5 ore
13 minuti

Il rotolo red velvet è un dolce senza tempo, adatto quindi ad ogni periodo dell'anno, ma vien da se che il suo affascinante colore rosso si intona perfettamente con le note dello spirito natalizio, quando diventa un dei dolci più belli e più buoni da portare in tavola.
Leggi anche come fare i Red velvet cupcakes
Ingredienti per 8 persone
Per la Pasta Biscuit:
- 100 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 4 uova
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 1 cucchiaino di miele
- 1 pizzico di sale
- q.b. di colorante alimentare (rosso)
Per la Farcitura:
- 200 gr di Philadelphia
- 200 gr di mascarpone
- 200 ml di panna
- 100 gr di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
Preparazione
Red velvet roll 2
Per preparare il rotolo red velvet partiamo con la pasta biscuit, come sempre dividete gli albumi dai tuorli, montate a neve ferma i primi e teneteli da parte.
Red velvet roll 3
In una ciotola riunite lo zucchero e i tuorli e lavorateli a lungo con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.

Rotolo red velvet 5
Aggiungete il miele, l'essenza di vaniglia e il colorante alimentare e lavorate ancora con le fruste per amalgamarlo; vi consiglio di aggiungerne poco alla volta fino ad arrivare all'intensità di colore desiderata.
Rotolo red velvet 6
Aggiungete la farina setacciata insieme al cacao e al lievito e lavorate ancora con le fruste per avere un impasto liscio e senza grumi.

Red velvet roll 8
Ora unite gli albumi montati a neve, incorporandoli all'impasto delicatamente, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto per non smontarli.

Red velvet roll 10
Versate l'impasto così ottenuto in una leccarda rivestita con della carta forno e stendetelo delicatamente livellandolo con una spatola.

Red velvet roll 12
Infornate la pasta biscuit in forno preriscaldato a 180° per circa 13 minuti.
Red velvet roll 13
Sfornate il rotolo e adagiatelo su un canovaccio umido, copritelo con un foglio di carta forno bagnato e strizzato ed arrotolatelo insieme al canovaccio e alla carta forno, lasciandolo raffreddare in questo modo.

Rotolo red velvet 15
Nel frattempo preparate la crema per la farcitura: montate la panna insieme allo zucchero a velo e tenetela da parte. Lavorate il mascarpone con il Philadelphia e l'essenza di vaniglia, quindi aggiungete la panna montata ed amalgamate delicatamente.
Rotolo red velvet 16
Riaprite il rotolo di pasta biscuit, distribuite sulla superficie la crema al formaggio ed avvolgete la pasta staccando man mano la carta forno. Chiudete poi il rotolo ben stresso nella pellicola per alimenti e riponetelo in frigorifero per almeno 4-5 ore per farlo rassodare.
ASPETTA! Leggi anche queste:
- Tronchetto di Natale al caffè. La variante del tradizionale Buche de Noel!
Tronchetto di Natale al caffè. La variante del tradizionale Buche de Noel!
- Girelle di pandoro. L'idea golosa per un dolce senza cottura per riciclare il pandoro!
Girelle di pandoro. L'idea golosa per un dolce senza cottura per riciclare il pandoro!
- Tronchetto salato pistacchio e mortadella
Tronchetto salato pistacchio e mortadella
- Tronchetto di Natale al pistacchio
Tronchetto di Natale al pistacchio
- Girelle di Jocca e prosciutto: la ricetta semplice per farle sofficissime!
Girelle di Jocca e prosciutto: la ricetta semplice per farle sofficissime!
- Rotolo al caffè con crema al mascarpone. Ricetta senza uova crude!
Rotolo al caffè con crema al mascarpone. Ricetta senza uova crude!
Commenti
infatti questo netto contrasto di colore rende il rotolo particolarmente "attraente"... e per Natale direi che è perfetto! ;-)
Il colore è esattamente quello che vedi in foto, quindi come vedi tiene. Abbonda in ogni caso, perchè un po' di colore si perde con la cottura! :-)
Grazie.
Non appena lo farò ti farò sapere come è venuto.
Spero buono come il tuo! :-)
Buona giornata
basta che si raffredda. Anche 10-15 minuti dovrebbero essere sufficienti per raffreddarlo! ;-)
l'importante è che vi sia piaciuto! ;-)
hai visto che semplice? E il successo è assicurato!! :lol:
Ha un aspetto meraviglioso e colpisce sempre tutti! E visto che anche quello ci vuole... è anche buonissimo! ;-)
ho provato a fare il rotolo red velvet seguendo altre ricette ma mi é venuto sempre gommosissimo e super pesante, una schifezza..
Mi chiedevo se magari non fosse colpa del colorante liquido.. Quale usi tu??
Grazie mille e buona serata!!
che peccato! Viene sofficissimo!
Io uso il colorante in pasta, ma non credo che dipenda da quello.
Il fatto che il tuo sia gommoso mi fa più pensare ad albumi poco montati o ad un lievito poco efficiente. Prova ad aggiungere anche 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio. :-)
Aggiungi commento