Rosti di Patate e Pancetta
I rosti di patate e pancetta sono un piatto tipico della tradizione Svizzera, si tratta di semplici frittelle di patate grattugiate alle quali possono essere aggiunte spezie e aromi o a piacere altri ingredienti come salumi (soprattutto speck e pancetta), formaggi o altre verdure (tipo zucchine, sempre con lo stesso taglio).
L'ingrediente principale dei rosti di patate e pancetta, come detto, sono le patate, che possono essere utilizzate sia crude che precedentemente lesse, in ogni caso grattugiate piuttosto finemente. Con i rosti è possibile realizzare sia una preparazione unica, a mo' di frittata, sia delle piccole frittelle individuali, sfiziose anche per presentare un antipasto.



Se volete preparare un antipasto misto, provate anche a realizzare differenti tipologie di rosti, con ingredienti diversi, provateli sia al naturale, aggiungendo della cipolla precedentemente soffritta nel burro, sia con speck o pancetta (non aggiungetene tanta, perchè diventerebbero troppo salati) sia con formaggi tagliati a piccoli cubetti.
Leggi anche come fare le Patate a fisarmonica
Come fare i rosti di patate e pancetta
Rosti 2
Per preparare i rosti di patate e pancetta iniziate a pelare e a grattugiare le patate con una grattugia a fori larghi, riunendole in una ciotola (strizzatele leggermente dall'acqua di vegetazione).Rosti 6
Se le patate rilasciano ancora troppa acqua potete aggiungere un paio di cucchiai di farina.Rosti 7
Formate delle frittelle, modellando tipo delle polpette, molto schiacciate, con le mani.Rosti 8
Man mano che le frittelle sono pronte immergetele in olio bollente e friggetele, girandole a metà cottura.Rosti 9
Quando i rosti sono pronti metteteli su un piatto rivestito con della carta da cucina.

