Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini
Ricette di Natale
Scopri le mie ricette natalizie!

Rosette

Le rosette di pane fatte in casa sono dei panini semplici che hanno un impasto soffiato, quasi privo di mollica, ideali da farcire.

di Marianna Pascarella

Le rosette di pane sono un formato di panini tipici della cucina romana. Insieme alla ciriola, appartengono alla famiglia dei panini soffiati, quei pani che sono quasi privi di mollica e presentano una crosticina friabile e croccante. Solitamente questi panini vengono serviti farciti con salumi e formaggi o con le verdure. In verità sono così gustosi e versatili che si prestano ad essere abbinati a qualunque tipo di farcitura.

 
 

Le rosette di pane fatte in casa non sono particolarmente difficili da fare, richiedono solo la giusta scelta della farina, che deve essere una farina di forza con W=350-380, potrete abbassare il fattore W=280 solo con la seconda parte delle farina necessaria per la preparazione dell'impasto. L'impasto viene preparato con un biga, che darà slancio alla lievitazione, che è preferibile mettere a lievitare il giorno prima, per avere un riposo di almeno 20 ore. Per modellare le rossette è opportuno che vi muniate di un tagliamela a spicchi, con quale otterrete con estrema facilità la classica forma a spicchio, un po' intagliata. Per creare l'effetto "vuoto" all'interno occorrerà partire da strisce di pasta che andrete ad arrotolare su se stesse (è tutto dettagliatamente riportato nelle foto che vi spiegano passo passo come realizzare i panini). Anche la cottura merita la sua attenzione, il forno deve essere fortissimo (meglio ancora se utilizzate una pietra refrattaria) e nei primi 5 minuti di cottura sarebbe opportuno vaporizzare il forno con uno spruzzino, il che vi garantisce il giusto grado di umidità.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le rosette

Rosette
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

60 minuti

22 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per poter apprezzare le rosette in tutta la loro fragranza è opportuno consumarle subito, ancora calde, appena uscite dal forno. Con il passare del tempo tendono a perdere quella loro inconfondibile caratteristica fragrante ed è per questo motivo che forse tra i vari panini che potete fare a casa non sono i più indicati per la lunga conservazione.

Leggi anche come fare i  Panini integrali alle noci

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Non vi spaventate per i lunghi tempi di lievitazione delle rosette. Considerate che la lunga attesa è giustificata dal pochissimo lievito e verrà pienamente ricompensata dal sapore di questi panini.

Ingredienti per 9 rosette

Per la Biga:

  • 500 gr di farina 0 (con almeno W=380)
  • 250 ml di acqua (tiepida)
  • 3 gr di lievito di birra (fresco)

Per l'Impasto:

  • 80 gr di farina 0 (con almeno W=280)
  • 50 ml di acqua
  • 10 gr di sale
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Tagliamela a spicchi
 

Preparazione

Preparare l'impasto per la biga

Per preparare le rosette iniziate a realizzare la biga. Sciogliete nell'acqua appena tiepida il lievito di birra sbriciolato. Mettete in una ciotola la farina, aggiungete l'acqua nella quale avete sciolto il lievito e lavorate con una impastatrice planetaria munita di gancio. L'impasto risulta un po' difficile da lavorare, non è particolarmente morbido, ma è del tutto normale.Preparare l'impasto per la biga

Far lievitare la biga per 20 ore

Trasferite l'impasto in una ciotola, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare per almeno 18-20 ore (nel forno spento).Far lievitare la biga per 20 ore

Avviare la preparazione dell'impasto vero e proprio

Trascorso questo tempo passate alla preparazione dell'impasto vero e proprio. Riprendete la biga spezzettatela e mettetela in una ciotola, aggiungete l'acqua e lavorate per ammorbidirla. Aggiungete la restante farina, il malto e il sale e lavorate bene (almeno 10 minuti) per incordare l'impasto. A questo punto lasciatelo riposare a temperatura ambiente, per 10-15 minuti.Avviare la preparazione dell'impasto vero e proprio

Formare le strisce arrotolate e i panini

Riprendete l'impasto, trasferitelo su una spianatoia e dividetelo in pezzi da circa 90gr. Con ognuno dei pezzi realizzate delle lunghe strisce sottili (stendetele con il matterello), poi arrotolate le strisce di pasta su se stesse, in modo molto stretto. Poi pirlatele bene con le mani per formare delle palline lisce e sferiche.Formare le strisce arrotolate e i panini

Incidere i panini con il tagliamela

Sistemate le palline su una teglia rivestita con della carta forno e lasciate lievitare per 40-45 minuti (meglio se nel forno spento con la luce accesa). A questo punto spolverizzate i panini con della farina e incidete ogni pallina con il tagliamela, premendo bene ma senza arrivare fino alla base.Incidere i panini con il tagliamela

Cuocere i panini in forno caldissimo

Lasciate lievitare per altri 40-45 minuti, poi infornate in forno preriscaldato a 250° (va bene anche ventilato). Quando infornate i panini mettete anche un pentolino pieno d'acqua, che vi aiuterà a mantenere il giusto grado di umidità nel forno). Vaporizzate con uno spruzzino ogni minuto per i primi 5 minuti. Poi togliete il pentolino d'acqua e proseguite la cottura (senza vaporizzare) per altri 15-20 minuti. Se a questo punto vedete che i panini hanno già preso sufficiente colore, proseguite la cottura delle rosette per altri 10 minuti a forno semi aperto (questo passaggio serve ad asciugare meglio i panini).Cuocere i panini in forno caldissimo

Servire

I vostri panini rosetta sono pronti per essere gustati, appena sfornati sono fragranti e molto profumati.Ricetta rosette soffiate fatte in casa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.76 (130 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

    Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

  • Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

    Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

  • Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

    Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

  • Pan bauletto alla zucca. Scopri la ricetta per farlo sofficissimo!

    Pan bauletto alla zucca. Scopri la ricetta per farlo sofficissimo!

  • Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween!

    Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween!

  • Bacetti al latte. I bocconcini morbidi perfetti per le feste (dolci o salati)!

    Bacetti al latte. I bocconcini morbidi perfetti per le feste (dolci o salati)!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Lasagne al Salmone


Secondo Piatto
Pollo alla romana


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Mascherine croccanti


Dolce Vegano
Torta furba mille gusti

 

Ricetta etnica
Straccetti di pollo al limone

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati