Rose di Lasagne
Le rose di lasagne con prosciutto cotto e mozzarella al pomodoro sono delle girelle di sfoglia di lasagna semplice e molto scenografiche, bellissime da portare in tavola e gustosissime da mangiare. Con il loro buon sapore di pasta al forno ricca e corposa piacciono a tutta la famiglia, bambini compresi.
Le rose di lasagne sono un primo piatto molto bello da portare in tavola in occasione delle feste, che vogliate festeggiare un'occasione speciale, romantica o particolare, come san Valentino, un anniversario, o un'altra ricorrenza importante, che vogliate omaggiare la vostra mamma in occasione della sua festa o che sia una domenica speciale da ricordare, ogni motivo è quello giusto per portare in tavola delle rose di pasta semplicemente spettacolari.

Le rose di lasagne sono le più belle girelle di lasagne che potrete preparare in pochissimo tempo, con gli ingredienti e le farciture che più vi piacciono. In questa ricetta sono presentate nella maniera più semplice e gustosa, con prosciutto cotto e mozzarella, arricchite da sugo di pomodoro e un po' di besciamella, per un piatto che fa gola proprio a tutti!
Leggi anche come fare le Girelle di lasagne al salmone
Ingredienti per 6 persone
- 500 gr di lasagne (fresche all'uovo)
- 200 gr di prosciutto cotto
- 200 gr di mozzarella
- 700 ml di passata di pomodoro
- 100 ml di besciamella
- 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di sale
Come fare le rose di lasagne
- Per preparare le rose di lasagne iniziate a preparare un sugo molto semplice, con la passata di pomodoro che andrete ad insaporire con olio e sale.
- Quando il sugo è pronto potete dedicarvi alla preparazione delle girelle. Scottate le sfoglie di lasagne in acqua bollente, scolatele con una schiumarola ed asciugatele leggermente con un canovaccio.
- Ora procedere alla vera realizzazione delle rose: prendete una sfoglia e disponetevi sopra il prosciutto cotto e dei pezzetti di mozzarella, quindi arrotolate la sfoglia su se stessa, formando un rotolino.
- Tagliate il rotolino in tre parti e procedete in questo modo per tutte le sfoglie.
- Sistemate le girelle di lasagne una accanto all'altra, in una pirofila nella quale avrete messo un po' di sugo. Quando avrete riempito tutta la pirofila distribuite il sugo tra le girelle, senza coprirle del tutto. Completate con la besciamella ed una generosa spolverizzata di parmigiano grattugiato.
- Infornate le rose di lasagne in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, facendo attenzione che non si scuriscano troppo (se così fosse copritele con un foglio di alluminio). Quindi sfornatele e lasciatele rapprendere un po' prima di servirle.
- Le vostre rose di lasagne con prosciutto e mozzarella sono pronte per essere servite!
Ricette Correlate
Ragù alla Bolognese
Il ragù alla bolognese è una delle "basi" della cucina Emiliana e della cucina italiana in generale. Si tratta di un condimento a base di carne trita e passata di pomodoro, che viene solitamente utilizzato per condire le classiche tagliatelle all'uovo, le lasagne emiliane o un qualunque altro tipo di pasta fresca...
Crepes ai Funghi al forno
Le crepes ai funghi al forno sono una ricetta sfiziosa per cucinare un primo piatto di pasta fresca al forno realizzato con delle semplici e buonissime crepes, farcite con funghi champignon trifolati e besciamella. Una ricetta semplice e vegetariana che stupirà le vostre papille gustative! Le crepes ai funghi al...
Tagliatelle alla Bolognese
Le tagliatelle alla bolognese sono un primo piatto tipico dell'Emilia Romagna, dove il ragù alla bolognese regna sovrano nelle case delle massaie la domenica mattina. E dopo una lenta e delicata cottura della carne macinata nel sugo, a ora di pranzo si può gustare un grande classico della tradizione, preparato con...
Lasagne improvvisate con gli avanzi
Le lasagne improvvisate con gli avanzi sono una soluzione ideale per riciclare avanzi di cibo e non buttare via niente. Basta qualche sfoglia di pasta all'uovo per lasagne e subito ha inizio l'operazione "svuota frigo", che vi permetterà di ripulire il frigorifero prima di partire per le vacanze o per pulirlo, in...
Lasagne alla Zucca Vegetariane
Le lasagne alla zucca vegetariane sono una buonissima ricetta di pasta all'uovo al forno, ricca e gustosa, particolarmente adatta all'autunno o alle festività di Halloween o di Natale. Si tratta di una variante leggera e anche vegetariana delle classiche lasagne al forno, più conosciute con ricette che prevedono...
Lasagne alla bolognese
Le lasagne alla bolognese sono uno dei primi piatti più caratteristici dell'Emilia Romagna e si contraddistinguono per il buon sapore della pasta all'uovo utilizzata in un connubio perfetto con un succulento ragù alla bolognese, abbondante besciamella e tanto parmigiano reggiano grattugiato. Le lasagne alla...

