Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Rose di fichi e prosciutto crudo

Le rose di fichi e prosciutto crudo dolce di Parma sono un antipasto semplice e molto gustoso che potrete preparare in poco tempo, con un effetto coreografico meraviglioso.

di Marianna Pascarella

Le rose di fichi e prosciutto crudo dolce di Parma sono un antipasto semplice e sfizioso che regalerà alla vostra tavola un aspetto nuovo e coinvolgente. Non ci sarà ospite che potrà sottrarsi all'assaggio di una rosa tanto invitante e tanto gustosa. Semplicità e genuinità faranno la faranno da padroni sulla vostra tavola, accompagnati da gusto e fantasia.

 
 

Le rose di fichi e prosciutto crudo dolce di Parma sono una preparazione molto coreografica con la quale potrete ammaliare davvero tutti! Riservatevi questa ricetta per far colpo su qualcuno o se avete in vista un pranzo importante, magari avete invitato a cena il vostro capo e volete stupirlo con effetti speciali, sappiate che questa è proprio la ricetta che fa al caso vostro.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le rose di fichi e prosciutto crudo dolce di Parma

Rose di fichi e prosciutto crudo
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

15 minuti

-

2 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le rose di fichi e prosciutto crudo dolce di Parma sono una ricetta che vi permetterà di sfruttare a pieno il perfetto abbinamento di sapori "dolce - salato" tra fichi freschi e prosciutto dolce di Parma. Il prosciutto di Parma è un prosciutto tipico emiliano, delle terre matildiche, è un prosciutto crudo ma con un sapore molto dolce e raffinato, che si scioglie in bocca. Con questo prosciutto si possono realizzare dei piatti da veri intenditori.

Leggi anche come fare il  Prosciutto e melone

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 12 fichi (freschi)
  • 6 fette di prosciutto crudo (dolce di Parma)
  • q.b. di zucchero di canna
  • q.b. di rucola
 

🥣 Preparazione

Rose di fichi e prosciutto crudo dolce di Parma 2

Per preparare le rose di fichi e prosciutto crudo dolce di Parma iniziate a prendere i fichi, lavateli delicatamente e tamponateli con della carta da cucina per asciugarli. Posizionate i fichi in piedi su un tagliere ed incideteli in quattro parti, senza tagliarli (quindi senza arrivare fino in fondo alla base del fico).Rose di fichi e prosciutto crudo dolce di Parma 2

Rose di fichi e prosciutto crudo dolce di Parma 3

Mettete i fichi incisi e leggermente aperti su una teglia rivestita con della carta da forno e spolverizzateli con dello zucchero di canna, poi infornateli in forno preriscaldato a 180° per 2-3 minuti, giusto il tempo di sciogliere lo zucchero. Quando sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare.Rose di fichi e prosciutto crudo dolce di Parma 3Rose di fichi e prosciutto crudo dolce di Parma 4

Rose di fichi e prosciutto crudo dolce di Parma 5

Ora preparate le roselline di prosciutto: prendete una fetta di prosciutto di Parma e dividetela a metà nel senso della lunghezza. Quindi arrotolate ogni mezza fettina su se stessa realizzando come delle rose.Rose di fichi e prosciutto crudo dolce di Parma 5

Rose di fichi e prosciutto crudo dolce di Parma 6

Ora mettete in un piatto da portata un po' di rucola, lavata ed asciugata, sopra adagiatevi un fico e all'interno una rosellina di prosciutto. Procedete in questo modo con tutti gli ingredienti.Rose di fichi e prosciutto crudo dolce di Parma 6

Servire

Le vostre rose di fichi e prosciutto crudo dolce di Parma sono pronte per essere servite!Rose di fichi e prosciutto crudo dolceRose di fichi e prosciutto crudoRicetta rose di fichi e prosciutto crudo dolce di ParmaCome fare le rose di fichi e prosciutto crudo dolce di Parma
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Quando incidete i fichi non apriteli troppo, poichè tenderanno ad aprirsi maggiormente in cottura.


Gli ingredienti di questa ricetta sono molto delicati, quindi considerando che prepararla è anche molto semplice e veloce, è preferibile lavorare al momento, cucinando ed assemblando appena prima di portare le rose in tavola.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (179 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Mostarda di fichi per formaggi. La ricetta con i fichi freschi!

    Mostarda di fichi per formaggi. La ricetta con i fichi freschi!

  • Confettura di fichi, ottima marmellata per la colazione

    Confettura di fichi, ottima marmellata per la colazione

  • Strudel di fichi e amaretti, con noci e marmellata. La ricetta facilissima!

    Strudel di fichi e amaretti, con noci e marmellata. La ricetta facilissima!

  • Cheesecake ai fichi freschi cotta. La ricetta senza gelatina!

    Cheesecake ai fichi freschi cotta. La ricetta senza gelatina!

  • Focaccia di fichi e crudo dolce. La ricetta per farla sofficissima!

    Focaccia di fichi e crudo dolce. La ricetta per farla sofficissima!

  • Torta ai fichi e mandorle. La ricetta per farla sofficissima!

    Torta ai fichi e mandorle. La ricetta per farla sofficissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti di quinoa con pomodorini e tonno


Secondo Piatto
Platessa alla Mugnaia


Cheesecake
Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!


Dolce
Pancake svedesi


Dolce Vegano
Torta al cioccolato vegana integrale


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Canederli

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati