Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci Biscotti

Roccocò

I roccocò sono dei biscotti di Natale a forma di ciambella, preparati con i classici aromi di cannella, noce moscata, chiodi di garofano, conosciuti come "pisto", che contraddistingue i dolci tipici della tradizione napoletana.

di Marianna Pascarella

I roccocò sono dei tipici dolci natalizi napoletani, che vengono preparati quasi esclusivamente a Natale. Si tratta di biscotti dalla caratteristica forma di ciambella dalla consistenza un po' dura, preparati con classici ingredienti come uova, zucchero e farina, con un delicato sapore di arancia e aromatizzati dal pisto, un mix di spezie dall'aroma inconfondibile, che contraddistingue i dolci tipici della tradizione partenopea. I biscotti hanno la classica forma rotonda a ciambella che ricorda quella dei taralli sugna e pepe, con altrettanta disposizione delle mandorle in superficie.

 
 

I roccocò sembra che abbiano una storia piuttosto datata, con delle radici che arrivano fino al 1320, periodo in cui la ricetta di questi aromatici biscotti era diffusa tra le monache del Real Convento della Maddalena. Insieme a mustaccioli e susamielli appartengono di diritto alla migliore tradizione dei dolci tipici di Natale, preparati fin dal periodo dell'Immacolata, quando insieme alla preparazione dell'albero di Natale ci si diletta anche in cucina, si conservano fino a Natale, mantenendo tutta la loro preziosa fragranza.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i roccocò

Roccocò

30 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I roccocò sono dei biscotti che, oltre a distinguersi quel classico aroma di spezie natalizie e la forma a ciambella, hanno un'altra peculiarità, quella di essere disponibili in due tradizionali varianti, una che prevede una consistenza morbida (come proposta nella ricetta) e una molto dura, conosciuta anche come "spacca denti", inconfondibilmente croccante.

Leggi anche come fare gli  Struffoli

 

🛒 Ingredienti per 20 biscotti

  • 500 gr di farina 00
  • 300 gr di zucchero
  • 200 gr di mandorle (con la pellicina)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 limone (la buccia)
  • 1 arancia (la buccia)
  • 1/2 cucchiaino di ammoniaca per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella (in polvere)
  • 10 gr di pisto
  • 140 gr di miele (millefiori)
  • 100 ml di arancia (il succo)
  • 25 ml di acqua

Per Decorare:

  • 25 gr di mandorle (con la pellicina)

Per Spennellare:

  • 1 uovo (il tuorlo)
  • 1 cucchiaio di latte
 

🥣 Preparazione


Per preparare i roccocò iniziate a frullare le mandorle fino a polverizzarle.

Roccocò 2

Mettete la farina in una ciotola, aggiungete lo zucchero, la buccia grattugiata dell'arancia e del limone, quindi unite le mandorle polverizzate. Mescolate un po' gli ingredienti ed aggiungete il sale, la bustina di pisto, la cannella e l'ammoniaca.Roccocò 2

Roccocò 3

Mescolate ed aggiungete il miele, poi il succo d'arancia ed infine l'acqua. Lavorate gli ingredienti fino ad amalgamarli del tutto formando un panetto compatto.Roccocò 3

Roccocò 4

Dal panetto di pasta così realizzato staccate dei pezzetti e modellateli con le mani per formare dei piccoli filoncini, chiudete poi i filoncini su se stessi per formare una "ciambella".Roccocò 4Roccocò 5

Roccocò 6

Man mano che sono pronti disponeteli su una teglia rivestita con della carta da forno e schiacciate un po' le ciambelle con le dita. Quando tutti i roccocò sono pronti tagliare grossolanamente le mandorle rimaste per la decorazione e disponetele sulle ciambelle. Spennellate infine i roccocò con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte ed infornateli in forno preriscaldato a 170° per 20 minuti. Sfornate i dolcetti e lasciateli raffreddare completamente.Roccocò 6

Servire

I vostri roccocò di Natale sono pronti, potete servirli.Ricetta Roccocò napoletaniCome fare i RoccocòRoccocò di Natale
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (306 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Struffoli in friggitrice ad aria morbidi. La ricetta per farli gustosi e leggeri!

    Struffoli in friggitrice ad aria morbidi. La ricetta per farli gustosi e leggeri!

  • Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

    Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

  • Pignolata al miele di Carnevale. La ricetta originale calabrese!

    Pignolata al miele di Carnevale. La ricetta originale calabrese!

  • Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

    Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

  • Struffoli al forno, versione leggera, senza frittura e senza burro

    Struffoli al forno, versione leggera, senza frittura e senza burro

  • Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

    Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pappardelle al Tartufo cremose


Secondo Piatto
Coste al forno con Mozzarella


Cheesecake
Cotton soft cheesecake


Dolce
Muffin al limone sofficissimi. Pronti in 5 minuti!


Dolce Vegano
Muffin arancia e noci vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati