Risotto primavera
Il risotto primavera è un primo piatto semplice e veloce, dal gusto primaverile, dove sapori freschi e colori vivaci si uniscono per dare vita ad una ricetta ricca e gustosa.
Il risotto primavera è un semplice primo piatto perfetto per l’arrivo della stagione primaverile, ricco di colori e di gusto, un piatto leggero e ricco di tutte le verdure di stagione, con cui potersi perdere, assaggio dopo assaggio, nei meravigliosi sapori che esso nasconde dietro ogni variopinto ingrediente.
Il risotto primavera è un classico risotto preparato con tutte le verdure freschissime che la bella stagione offre, dagli asparagi ai carciofi, dai piselli alle carote, dai cipollotti ai fagiolini, fino ad arrivare alle zucchine e i loro fiori. Tutti i sapori e le fragranze utilizzate per la preparazione di questo piatto si uniscono alla perfezione regalando un mix di sapori unici, per una ricca scoperta ad ogni assaggio.
👩🍳 Come fare il risotto primavera



30 minuti
-
30 minuti
Il risotto primavera è una preparazione semplice, che non necessita di molto impegno, se non quello strettamente necessario alla cottura del risotto, che ben saprete richiede un po’ di pazienza e di costanza, per permettere al riso di cuocersi bene, asciugando man mano il brodo di cottura e rilasciando amido per legare il risotto stesso. I sapori utilizzati per la preparazione di questa ricetta possono essere modificati a piacimento, in base alle verdure che avete a disposizione, per avere un risotto perfetto scegliete sempre quelle di stagione, che esaltano la freschezza e la vivacità dei sapori.
Leggi anche come fare il Risotto con le zucchine
🛒 Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di riso (Carnaroli o per risotti)
- 1 zucchine
- 1 carote
- 150 gr di piselli
- 150 gr di fagiolini
- 150 gr di asparagi
- 2 carciofi
- 6-7 di fiori di zucca
- 2 cipollotti
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 200 ml di vino bianco
- 1 l di brodo (vegetale)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
🥣 Preparazione
Risotto con le verdure 2
Per preparare il risotto primavera iniziate a pulire le verdure. Iniziate dai carciofi, così da dargli anche il tempo necessario per stare un po' in ammollo in acqua acidulata. Pulite i carciofi eliminando le foglie più esterne, tagliate i gambi, ed infine riduceteli in spicchi. Mettete gli spicchi di carciofo in acqua acidulata con il succo del limone, man mano che sono pronti e lasciateli poi in ammollo per tutto il tempo di preparazione delle verdure. Spuntate quindi i fagiolini e tagliateli a pezzetti di circa 1,5-2cm di lunghezza.
Risotto con le verdure 3
Sgranate i piselli e raccoglieteli in una terrina.
Risotto con le verdure 4
Pelate la carota e tagliatela a pezzi piccoli, fate lo stesso con la zucchina dopo averla spuntata. Pulite gli asparagi e lessateli in un pentolino alto, lasciandoli con le punte fuori dall'acqua, poi scolateli e tagliateli a pezzetti di 1,5-2cm di lunghezza.
Risotto con le verdure 5
Affettate il cipollotto e fatelo rosolare in un filo d'olio d'oliva. Aggiungete anche le verdure (tranne gli asparagi), mescolate bene e fatele cuocere fin quando non saranno tenere.
Risotto con le verdure 6
Dopo qualche minuto aggiungete qualche mestolo di brodo per far cuocere le verdure; ci vorranno circa una ventina di minuti. Regolate di sale a fine cottura.
Risotto con le verdure 8
In una pentola dal fondo spesso mettete un filo d'olio e il cipollotto affettato, fatelo ammorbidire, poi unite il riso e fatelo tostare qualche minuto, mescolando ogni tanto. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Poi unite il bordo bollente, un mestolo alla volta, aggiungendone altro man mano che viene assorbito.
Risotto con le verdure 9
A fine cottura unite le verdure cotte in precedenza e gli asparagi, amalgamate bene tutto.
Risotto con le verdure 10
Aggiungete anche i fiori di zucca puliti e tagliati a metà (o in quarti) e lasciate riposare qualche minuto prima di servire.